eccoci qui, la mia domanda può sembrare banale, ma a cosa servono i tele fissi a 180mm, soprattutto in versione f2.8 non VR? è vero che c'è una ottima qualità, ma in che tipo di fotografia possono essere superiori ad un 80-200 f2.8 tralasciando la nitidezza?
perché sul mercatino ce ne sono un paio in vendita a meno di 400€, grossomodo il prezzo per un 80-200 a pompa...
in che genere di fotografia sono da preferire? perché io l'altro giorno ero a fotografare all'Emilia live e ho usato spesso 200mm a f2.8 ma a patto di essere incollato al palco, altrimenti ero corto. (infatti la rai ha chiuso il frontepalco tranne un angolino riservato alla stampa, molto lontano. non ci ho neppure provato, i fotografi arrivavano con dei 300mm o 400mm...
per lo sport è corto, per il ritratto è lungo, per la naturalistica praticamente è un grandangolo, e per le macro non lo prendo in considerazione in quanto parlo della versione NON macro o micro che sia...
chi di voi li ha, per cosa li usa?