Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
beppe terranova
MISERIA E NOBILTA'.................


IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 823.7 KB
se volete C&C graditi
un salutone
peppe
riccardoal
Peppi un po moscetto sto ritrattino e quanto grigio.......
DAP
ciao Peppe,anche a me piacciono questi incontri cordiali, di comune quotidianità e disponibilità alla macchina e altro,quindi mi piace l'intenzione,l'approccio.......la realizzazione un pochino meno,la differenzazione che citi nel titolo è troppo nascosta dall'importanza che assumono i soggetti seduti che per di più offrono il loro bonario sguardo e quindi "attraggono",ed è proprio per questa loro disponibilità,ad essere ripresi nel loro contesto in un comune momento quotidiano che questa immagine l'avrei vista meglio inclusa in una serie " a tema"....che ne sò!!!"Vita di quartiere",per esempio.........presentata singolarmente avrei cercato di evidenziare un minimo di caratteristica propria dello scatto....solo per fare un esempio,avrei staccato molto di più i due dallo sfondo,l'avrei fatti diventare imperatori su quelle sedie,loro il loro bello sguardo .la loro comoda e riposante seduta...il resto dietro,stradina ,scopa,bollette,pensione e tavola da apparecchiare.....tutto "sfocato".
Un altra cosa,sempre secondo me chiaramente!!!!c'è anche un particolare a cui bisognerebbe fare attenzione,da considerare,perchè non sempre certi particolari inducono a un sereno bel vedere fotografico se non programmati o tematicamente giustificati,ma questo è veramente un mio cruccio intimo personale........e tutto il resto solo il mio modesto modo di "vedere",non certo un induzione alla regola ,ciao Peppe buona giornata
macromicro
un pelino più di saturazione non sarebbe stato male; la pace dei 2 soggetti è fantastica; della serie ...e chi se ne frega del mondo tongue.gif
beppe terranova
QUOTE(riccardoal @ Jun 28 2012, 10:12 AM) *
Peppi un po moscetto sto ritrattino e quanto grigio.......

ciao Riccà in effetti è griggiotta dovevo giocare di piu con i livelli........................
e moscio anche il ritratto............
spero di rifarmi.............
grazie sempre per il commento costruttivo

Peppe

QUOTE(DAP @ Jun 28 2012, 10:45 AM) *
ciao Peppe,anche a me piacciono questi incontri cordiali, di comune quotidianità e disponibilità alla macchina e altro,quindi mi piace l'intenzione,l'approccio.......la realizzazione un pochino meno,la differenzazione che citi nel titolo è troppo nascosta dall'importanza che assumono i soggetti seduti che per di più offrono il loro bonario sguardo e quindi "attraggono",ed è proprio per questa loro disponibilità,ad essere ripresi nel loro contesto in un comune momento quotidiano che questa immagine l'avrei vista meglio inclusa in una serie " a tema"....che ne sò!!!"Vita di quartiere",per esempio.........presentata singolarmente avrei cercato di evidenziare un minimo di caratteristica propria dello scatto....solo per fare un esempio,avrei staccato molto di più i due dallo sfondo,l'avrei fatti diventare imperatori su quelle sedie,loro il loro bello sguardo .la loro comoda e riposante seduta...il resto dietro,stradina ,scopa,bollette,pensione e tavola da apparecchiare.....tutto "sfocato".
Un altra cosa,sempre secondo me chiaramente!!!!c'è anche un particolare a cui bisognerebbe fare attenzione,da considerare,perchè non sempre certi particolari inducono a un sereno bel vedere fotografico se non programmati o tematicamente giustificati,ma questo è veramente un mio cruccio intimo personale........e tutto il resto solo il mio modesto modo di "vedere",non certo un induzione alla regola ,ciao Peppe buona giornata

ciao Dap i tuoi commenti sono sempre sopra le righe eccellenti di concetto e semplici con gli esempi da te riportati.....................
grazie per il commento............................se hai qualche bel libro da consigliarmine sarei contento................

ciao
Peppe

QUOTE(macromicro @ Jun 28 2012, 11:00 AM) *
un pelino più di saturazione non sarebbe stato male; la pace dei 2 soggetti è fantastica; della serie ...e chi se ne frega del mondo tongue.gif

e gia............la dovevo contrastare di piu...........................per la pace "beati loro"


ciao
peppe
DAP
QUOTE(joutrek @ Jun 28 2012, 06:08 PM) *
ciao Riccà in effetti è griggiotta dovevo giocare di piu con i livelli........................
e moscio anche il ritratto............
spero di rifarmi.............
grazie sempre per il commento costruttivo

Peppe
ciao Dap i tuoi commenti sono sempre sopra le righe eccellenti di concetto e semplici con gli esempi da te riportati.....................
grazie per il commento............................se hai qualche bel libro da consigliarmine sarei contento................

ciao
Peppe
e gia............la dovevo contrastare di piu...........................per la pace "beati loro"
ciao
peppe

libro?????????????????????????????????????????????????????????????la vita Peppe,la vita!!!......ok,lasciami sembrare serio dai....prima di tutto grazie per l'accoglienza che hai nei riguardi dei mie pareri che ripeto con forza sono solo un tentativo di espressione di come io oggi penso di affrontare la fotografia,fermo restando tutte le molteplici occasioni di variabilità da una situazione ad un altra,....mi piace semplicemente ,con la innocenza più candida mettere a confronto, perchè qualche amico possa riceverne contributo,la mia modesta esperienza prima di vita e poi di appassionato fotografo,io continuamente sono alla ricerca più o meno voluta di contributi altrui..........per quanto riguarda il libro,ce ne sono molti ,non faccio nomi tantomeno sciocca promozione come a garanzia di quanto ci capisca indicandotene uno..... posso solo dire che eviterei quelli che cercano di farti fare la bella fotografia ma sfoglierei meglio i semplici libri illustrati dei grandi tantissimi fotografi passati e contemporanei del mondo,per fermarsi e soffermarsi sulle foto e cercare di capire i perchè o il perchè della preziosità di certe immagini..spesso sono entrato nelle librerie dove con un libro di questi alla mano ho passato diversi momenti,pochissimi ne ho acquistati,costano un botto,.insomma deve essere un certo "movimento" tuo interno che ti fà muovere verso il buon risultato,diversamente la vedo un pò dura solo leggendo "come si fà",ameno che non si sfoglino pagine dedicate ai 2/3 o ai diaframmi o al sincro fllash.
beppe terranova
QUOTE(DAP @ Jun 28 2012, 06:32 PM) *
libro?????????????????????????????????????????????????????????????la vita Peppe,la vita!!!......ok,lasciami sembrare serio dai....prima di tutto grazie per l'accoglienza che hai nei riguardi dei mie pareri che ripeto con forza sono solo un tentativo di espressione di come io oggi penso di affrontare la fotografia,fermo restando tutte le molteplici occasioni di variabilità da una situazione ad un altra,....mi piace semplicemente ,con la innocenza più candida mettere a confronto, perchè qualche amico possa riceverne contributo,la mia modesta esperienza prima di vita e poi di appassionato fotografo,io continuamente sono alla ricerca più o meno voluta di contributi altrui..........per quanto riguarda il libro,ce ne sono molti ,non faccio nomi tantomeno sciocca promozione come a garanzia di quanto ci capisca indicandotene uno..... posso solo dire che eviterei quelli che cercano di farti fare la bella fotografia ma sfoglierei meglio i semplici libri illustrati dei grandi tantissimi fotografi passati e contemporanei del mondo,per fermarsi e soffermarsi sulle foto e cercare di capire i perchè o il perchè della preziosità di certe immagini..spesso sono entrato nelle librerie dove con un libro di questi alla mano ho passato diversi momenti,pochissimi ne ho acquistati,costano un botto,.insomma deve essere un certo "movimento" tuo interno che ti fà muovere verso il buon risultato,diversamente la vedo un pò dura solo leggendo "come si fà",ameno che non si sfoglino pagine dedicate ai 2/3 o ai diaframmi o al sincro fllash.

il discorso del libro l'ho pensato per il semplice motivo che la tua filosofia sulla fotografia è molto intrinseca e artistica i tuoi commenti sono dettati da esperienza e intimità fotografica.............................hai pienamente ragione che oltre alle regole devo ammaliziarmi a trasmettere quello che ho provato e visto al momento dello scatto............................sono giovanissimo a livello fotografico e anche come eta,quindi ho bisogno di imparare per questo ti ho chiesto un libro e la tua risposta è stata chiarissima...............
un salutone
Peppe
Ilar
Peppe, hai colto delle belle espressioni, per il resto ti hanno già detto, la foto è abbondantemente perfettibile.


QUOTE(joutrek @ Jun 28 2012, 07:18 PM) *
il discorso del libro l'ho pensato per il semplice motivo che la tua filosofia sulla fotografia è molto intrinseca e artistica i tuoi commenti sono dettati da esperienza e intimità fotografica.............................hai pienamente ragione che oltre alle regole devo ammaliziarmi a trasmettere quello che ho provato e visto al momento dello scatto............................sono giovanissimo a livello fotografico e anche come eta,quindi ho bisogno di imparare per questo ti ho chiesto un libro e la tua risposta è stata chiarissima...............
un salutone
Peppe


Quanto alla questione del libro, leggerne qualcuno ogni tanto non è idea malvagia e oggi si può trovare qualcosa d'interessante anche a prezzi decorosi.

Tanto per fare un paio di esempi, a me è piaciuto molto quello consigliato da Trazom nel seguente topic:

http://www.nikonclub.it/forum/Willy_Ronis-t139809.html

Willy Ronis, Le regole del caso.
Edizioni Contrasto, prezzo 20 euro scarsi.

Il libro è interessante perché lo stesso Ronis racconta foto per foto che cosa lo ha spinto a fotografare, il contesto, le difficoltà, considerazioni emotive, ecc. ecc.

Stesso discorso per un librone della Taschen (10 euro!) di Jean Loup Sieff.

Poi possono non piacere le singole foto o lo stile, ma sono libri pieni di riflessioni in prima persona.
Inoltre entrambi posseggono una buona dose di ironia, cosa che rende la lettura molto piacevole.

Ciao
Ilaria
gian_dudu
Ciao Beppe , tutto sommato sei riuscito a cogliere buone espressioni , si forse una foto un po' scontata e anche grigiotta , ma
la vita e' fatta anche di questi momenti . La lettura e' sempre utile " accresce " , alla fine pero' dietro la macchina fotografica
ci sei tu , col tuo modo di cogliere e vedere le situazioni che ti si presentano davanti , per cui "buoni scatti smile.gif" . Un saluto Antonio..
DAP
pensieri che condivido certamente Peppe,quello di Ilar e Gian...che saluto!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.