Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
franx
Buongiorno,
scrivo per conto di un amico che possiede una D5100 e vorrebbe avvicinarsi alla fotografia di uccelli comprando un SIGMA 150-500 f/6.3. La sua preoccupazione è relativa al funzionamento dell'autofocus della sua macchina che a f/6.3 potrebbe soffrire. Qualcuno di voi ha esperienze con la suddetta accoppiata? C'è qualcuno che ci potrebbe dare gentilmente qualche informazione in più?

Grazie in anticipo.
Francesco
Jimharley
QUOTE(franx @ Jun 28 2012, 12:11 PM) *
La sua preoccupazione è relativa al funzionamento dell'autofocus della sua macchina che a f/6.3 potrebbe soffrire.
Grazie in anticipo.
Francesco



Ciao,
non ho questo obiettivo ma non capisco quanto sopra.Il sigma è autofocus e stabilizzato quindi quale sarebbe la sua preoccupazione?
Cosa c'entra che l'autofocus della macchina (la D5100 non ha autofocus interno) a f/6.3 potrebbe soffrire?

Ciao
marcello76
QUOTE(Jimharley @ Jun 28 2012, 07:20 PM) *
Ciao,
non ho questo obiettivo ma non capisco quanto sopra.Il sigma è autofocus e stabilizzato quindi quale sarebbe la sua preoccupazione?
Cosa c'entra che l'autofocus della macchina (la D5100 non ha autofocus interno) a f/6.3 potrebbe soffrire?

Ciao

marcello76
Scusate il doppio post non riesco a modificarlo
Si riferisce al fatto che in alcuni casi con ottiche buie il modulo af della macchina ha difficolta' ad agganciare

Io posseggo l'ottica in questione ma non ho avuto modo di utilizzarlo molto,ricordo di averlo portato con me in occasione di una gara di cross su sabbia dove non ho riscontrato grossi problemi con l'af certo in situazioni piu' critiche dal punto di vista dell'illuminazione non saprei ,non ho avuto modo di sperimentarlo
franx
Esattamente come dice marcello76 la preoccupazione è che il modulo di autofocus della macchina avendo un obiettivo che ha un apertura massima pari f/6.3 potrebbe soffrire a causa della scarsa luminosità nella messa a fuoco.

Non è sicuramente un problema legato alle capacità dell'obiettivo, visto che ha il motore interno di autofocus, ma alla capacità del modulo AF della macchina di comandarlo adeguatamente con poca luce...

Speravo che qualcuno l'avesse provato e potesse condividere la sua esperienza... Grazie comunque a Marcello per la sua risposta. Se altri avessero avuto modo di provarlo mi farebbe piacere sentire la loro esperienza.

In effetti forse era meglio se pubblicavo il post in Digital Reflex piuttosto che qua...
Domenico1
QUOTE(franx @ Jun 29 2012, 01:11 AM) *
Se altri avessero avuto modo di provarlo mi farebbe piacere sentire la loro esperienza...


Ciao franx, se può esserti d'aiuto, circa un anno e mezzo fa provai l'ottimo Sigma sulla mia vecchia D200, dalla quale la D5100 ha ereditato lo stesso modulo AF, il Multi-CAM 1000. Mi trovavo alle saline, per un pò di birdwatching e montai l'obiettivo in questione, in prestito da un mio amico. Ci feci un centinaio di scatti, molti a 500mm e non sbagliai un colpo. Certo era di mattina e con buona luce, ma d'altronde un obiettivo così non lo porti certo a teatro.... wink.gif

Posso dire che mi ha soddisfatto, anche nella resa, a parte il peso che, dopo un'ora a mano libera, si fa sentire, ma è il normale prezzo da pagare. Ti posto qualche scatto di quel giorno, senza ritocchi, solo con lievi regolazioni dell'esposizione:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 5.1 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 554.8 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 2.5 MB


Per usi normali, cioè all'aperto e con tempo buono, non ho avuto il minimo problema. Ottima anche la stabilizzazione. Ho chiuso un pochino il diaframma per avere un pò più di nitidezza, ma è fisiologico, specialmente alla massima focale. Se clicchi sulle foto ci sono anche gli exif. Non è stata un'esperienza lunghissima, ma magari può servirti a valutare.


Buone foto!




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.