fabri1979it
Jun 30 2012, 03:33 PM
In agosto partirò per un viaggio di 3 settimane in Argentina e Patagonia e per l'occasione vorrei ampliare il parco ottiche.
Premetto che utilizzo una D700 corredata da nikon 24-120 f4; conto di portare con me anche il micro 105 2.8 (per qualche fiore, insetto o animaletto) e magagri il piccolo 35 afd f2 (da usare in città quando è meglio non dare troppo nell'occhio), nonché ovviamente cavalletto e qualche filtro (pola ed ND); mia moglie disporrà invece di D70 con nikon 12-24 f4 e 70-300 VR.
Ora mi chiedevo: potendo acquistare quasi certamente una sola ottica, meglio estendersi verso il grandangolo (tipo 16-35 f4, 17-35 2.8, ecc.) o verso il tele (tipo un 300 afs f4)? Secondo voi a cosa si presta maggiormente questo tipo di viaggio?
In generale amo sia i paesaggi che le foto naturalistiche, quindi entrambi gli acquisti sarebbero azzeccati, ma dovendo proprio scegliere?!?
Fabri
bergat@tiscali.it
Jun 30 2012, 03:41 PM
Beh un 300 afs f4 sicuramente è migliore del 70 -300 usato a 300mm....ma veramenti credi che ti serve una lunga focale per il viaggio?
Io penso che se partissi solo con un 14-24 e la d700 faresti il 99,9 % delle foto.Probabilmente però il mio modo di fotografare e di viaggiare, è differente dal tuo per cui il mio consiglio è: vedi tu.
alvisecrovato
Jun 30 2012, 04:14 PM
Ciao, beh... dipende un po' da cosa vai a fotografare.
Se vuoi fare bene pinguini e bestie varie vai sul 300: è molto buono e dà grandi soddisfazioni.
Peraltro il 24 come massimo angolo potrebbe risultarti troppo poco aperto, visto gli ampi spazi che andrai a visitare.
Secondo me è una scelta di priorità tue: il 17-35 o altro lo potresti utilizzare certamente con soddisfazione anche per moltissime occasioni qui in Italia, poi se invece vai ogni week end a cercar bestie... ti serve di più l'altro.
Un saluto
edate7
Jun 30 2012, 04:45 PM
Ti consiglio senz'altro il 14-24. Dovendo comprare una sola ottica, rompi il ghiaccio e prendi il miglior zoom grandangolare sul mercato, esclusiva di Nikon. Non te ne pentirai.
Qui una foto, purtroppo massacrata dalla compressione jpg: il NEF è perfetto.
Ingrandimento full detail : 436.4 KBCiao!
fabri1979it
Jun 30 2012, 08:45 PM
QUOTE(edate7 @ Jun 30 2012, 05:45 PM)

Ti consiglio senz'altro il 14-24. Dovendo comprare una sola ottica, rompi il ghiaccio e prendi il miglior zoom grandangolare sul mercato, esclusiva di Nikon. Non te ne pentirai.
Qui una foto, purtroppo massacrata dalla compressione jpg: il NEF è perfetto.
Ingrandimento full detail : 436.4 KBCiao!
Sì, il migliore, ma niente filtri però!
Sen'zaltro si "incastra" alla perfezione sotto il 24-120!
Grazie del consiglio
aculnaig1984
Jun 30 2012, 09:38 PM
Non conosco le zone in cui andrai in vacanza, ma credo che ci siano ampie vedute mozzafiato, quindi andrei sul grandangolo. Se pensi di usarlo anche per street, vai di 17-35. Se pensi di usarlo principalmente per panorami, allora 16-35 che è anche stabilizzato, e ti aiuta con i tempi di scatto molto bassi quando non hai a disposizione il treppiede. Se avrai bisogno dei 300mm, puoi sempre prendere in prestito il 70-300 da tua moglie. Lo so, non ha la stessa qualità e luminosità del fisso, ma a qualcosa bisogna pur rinunciare...
Gianluca
mino magnifico
Jun 30 2012, 10:44 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jun 30 2012, 04:33 PM)

In agosto partirò per un viaggio di 3 settimane in Argentina e Patagonia e per l'occasione vorrei ampliare il parco ottiche.
Premetto che utilizzo una D700 corredata da nikon 24-120 f4; conto di portare con me anche il micro 105 2.8 (per qualche fiore, insetto o animaletto) e magagri il piccolo 35 afd f2 (da usare in città quando è meglio non dare troppo nell'occhio), nonché ovviamente cavalletto e qualche filtro (pola ed ND); mia moglie disporrà invece di D70 con nikon 12-24 f4 e 70-300 VR.
Ora mi chiedevo: potendo acquistare quasi certamente una sola ottica, meglio estendersi verso il grandangolo (tipo 16-35 f4, 17-35 2.8, ecc.) o verso il tele (tipo un 300 afs f4)? Secondo voi a cosa si presta maggiormente questo tipo di viaggio?
In generale amo sia i paesaggi che le foto naturalistiche, quindi entrambi gli acquisti sarebbero azzeccati, ma dovendo proprio scegliere?!?
Fabri
premesso che non conosco l'Argentina...ma al tuo corredo manca un teleobiettivo fisso.
Ciao
nikonrossoblu
fabri1979it
Jul 1 2012, 11:30 AM
QUOTE(nikonrossoblu @ Jun 30 2012, 11:44 PM)

premesso che non conosco l'Argentina...ma al tuo corredo manca un teleobiettivo fisso.
Ciao
nikonrossoblu
Si, vero, ma manca anche un grandangolo per FX
Cesare44
Jul 1 2012, 12:08 PM
secondo me, meglio un grandangolare, dalla parte tele sei già coperto.
Riguardo al 14 24mm, esistono holder tipo Cokin e Lee, che ti consentono di utilizzare i filtri in lastrine come il pola, gli NDG e gli ND.
ciao
fabri1979it
Jul 1 2012, 12:13 PM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 1 2012, 01:08 PM)

Riguardo al 14 24mm, esistono holder tipo Cokin e Lee
Si, li ho visti in un kit da 400 eurini
motorrad56
Jul 1 2012, 12:33 PM
I paesaggi dell'Argentina sono così vasti che secondo me non è necessario un grandangolo spinto.
Se devi fare un investimento meglio farlo sul tele perché soprattutto in Patagonia avrai necessità di "raggiungere" animali che sarà difficile riprendere bene con un medio tele.
Sono stato in Argentina nel 2011 e ho utilizzato una D7000 con il 16-85 (equivalente ad un 24-125 su FX); in pratica ho fotografato di tutto con questo zoom ma ho sentito la mancanza di un tele spinto solo quando ho cercato di riprendere i Leoni Marini o gli Elefanti Marini nella peninsula Valdes.
gmeroni
Jul 1 2012, 12:37 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 1 2012, 01:13 PM)

Si, li ho visti in un kit da 400 eurini

Holder + Filtro (Cokin X-Pro) = 80€
Costo singoli filtro Lee 130x130 = 100€
fabri1979it
Jul 1 2012, 02:30 PM
QUOTE(gmeroni @ Jul 1 2012, 01:37 PM)

Holder + Filtro (Cokin X-Pro) = 80€
Costo singoli filtro Lee 130x130 = 100€
Anche i cokin sono adatti al 14-24?
gmeroni
Jul 1 2012, 10:12 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 1 2012, 03:30 PM)

Anche i cokin sono adatti al 14-24?
Devi prendere l'Holder per la dimensione Cokin X-Pro m poi prendi i filtri LEE che li fa anche da 130x130...
Mi spiego meglio...la dimensione minima di filtri che puo essere montata sul 14-24 affinchè non vignetti è 130x130, questa dimensione è chiamata X-Pro ed è della Cokin, però la Lee produce filtri anche di questa dimensione. DI conseguenza il trucco è prendere l'Holder Cokin e i Filtri Lee.
Cerca sul forum "Finalmente il RE ha i filtri" e trovi una discussione su come mettere i filtri al RE (=14-24)
rodolfo.c
Jul 1 2012, 10:26 PM
Non ho mai avuto la fortuna di fare un viaggio in Argentina, ma ritengo che gli spazi lì siano davvero sconfinati, e quindi per il mio modo di fotografare, un grandangolo spinto non sarebbe necessario.
La scelta nell'acquisto potrebbe anche scaturire dalle tue capacità di sherpa, ovvero da quanto peso sei disposto a portare in giro: nel caso tu non abbia questo genere di problema, e i 24mm dell'ottimo 24-120/4 ritieni non siano sufficienti, allora uno qualsiasi dei 3 zoom grandangolari già citati possonon fare al caso tuo, sono tutti ottimi.
Nel caso ti volessi tenere leggero, e non cerchi prospettive troppo spinte, mi sento di suggerirti un fisso, il 20/2,8, che fa sempre la sua bella figura: fa parte della mia configurazione "tattica ma completa" della D700: 20/2,8, 24-120/4, 180/2,8.
fabri1979it
Jul 2 2012, 08:40 AM
QUOTE(rodolfo.c @ Jul 1 2012, 11:26 PM)

La scelta nell'acquisto potrebbe anche scaturire dalle tue capacità di sherpa
Non faccio lo sherpa, ma non è per questo che si portano in vacanza le mogli?!?!?!?!?
fabri1979it
Jul 4 2012, 02:07 PM
QUOTE(gmeroni @ Jul 1 2012, 01:37 PM)

Holder + Filtro (Cokin X-Pro) = 80€
Costo singoli filtro Lee 130x130 = 100€
Mi puoi dire dove si trova l'holder a quel prezzo? Grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.