Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucafornasari
Ciao a tutti..
volevo chiedervi un consiglio..tra poco parto per un viaggio in bretagna e sono orientato a prendere un grandangolo per fotografare gli stupendi paesaggi che troverò lungo la strada..per ora sono solo munito del 18-55 vr..avete qualche consiglio da darmi?
Grazmel
Suppongo tu abbia una macchina DX, giusto?

A prezzi normali puoi valutare un sigma 10-20 o un Tokina 11-16, lenti molto valide.
A prezzi un pò più alti puoi valutare i Nikon 10-24 oppure 12-24.
A prezzi alti, il top, il Nikon 14-24 2.8
Graziano
francofanto
QUOTE(lucafornasari @ Jul 1 2012, 05:42 PM) *
Ciao a tutti..
volevo chiedervi un consiglio..tra poco parto per un viaggio in bretagna e sono orientato a prendere un grandangolo per fotografare gli stupendi paesaggi che troverò lungo la strada..per ora sono solo munito del 18-55 vr..avete qualche consiglio da darmi?



Ciao. Ho avuto anche io il 18-55, quando avevo la D40. E' un buon obiettivo, ma da quando ho preso la D300s con il 16-85, ho scoperto veramente un altro mondo. Due cm. in più di focale fanno la differenza, senza parlare della qualità dell'obiettivo. Mo trovo benissimo, ma siccome anche io sono appassionato di panorami, ovunque siano, sono intenzionato a prendere il 10-24. Questo per me non potrà essere prima dell'autunno,così per queste vacanze in Irlanda, mi dovrò "accontentare" del 16-85 che ti assicuro non è assolutamente un ripiego.

Un saluto.

Franco.
lucafornasari
Si ho una macchina DX..sono in possesso della nuova D3200..
Per ora il 10-24,il 12-24 e il top dei top 14-24 sono "leggermente" fuori dalla mia portata...smile.gif
secondo voi un nikkor 35 fisso come si comporterebbe?
E poi già che ci sono un'altra domanda..gli obiettivi FX su una DX non sono proprio "adatti"?
Grazie per l'attenzione
Luca
Antonio Canetti
per i miei gusti il 35mm è lungo per un viaggio ci sono sempre posti angusti e spesso ti ritroversti lungo.

le ottiche FX vanno bene su DX semma è il contraio che non vanno bene, spesso ti ritrovi delle grosse vignettature.



Antonio
Grazmel
QUOTE(lucafornasari @ Jul 1 2012, 06:32 PM) *
Si ho una macchina DX..sono in possesso della nuova D3200..
Per ora il 10-24,il 12-24 e il top dei top 14-24 sono "leggermente" fuori dalla mia portata...smile.gif
secondo voi un nikkor 35 fisso come si comporterebbe?
E poi già che ci sono un'altra domanda..gli obiettivi FX su una DX non sono proprio "adatti"?
Grazie per l'attenzione
Luca


Scusa, hai chiesto un grandangolo e adesso proponi un 35?! hmmm.gif tanto vale tenere il 18-55
Sicuramente il 35 è un'ottima lente, ma non è affatto una lente da paesaggio.....
A prezzi accessibili, ti rinnovo il consiglio del Sigma e del Tokina sopracitati
Graziano
gigiweb
QUOTE(lucafornasari @ Jul 1 2012, 05:42 PM) *
Ciao a tutti..
volevo chiedervi un consiglio..tra poco parto per un viaggio in bretagna e sono orientato a prendere un grandangolo per fotografare gli stupendi paesaggi che troverò lungo la strada..per ora sono solo munito del 18-55 vr..avete qualche consiglio da darmi?



Se il budget è limitato trovi nuovi solo il Sigma 10-20 f4/5.6 e il Tamron f3.5/f4.5 entrambi hanno prezzi che variano da 380 a 440 EUR
Se cerchi nel mercato dell'usato riesci a risparmiare qualcosa e puoi trovare qualche vecchio Tamron 11-18
Considera che usare grandangolari così spinti è necessaria qualche attenzione in più ed è consigliabile un cavalletto e usare diaframmi molto chiusi (f11/f16).
rodolfo.c
QUOTE(lucafornasari @ Jul 1 2012, 05:42 PM) *
Ciao a tutti..
volevo chiedervi un consiglio..tra poco parto per un viaggio in bretagna e sono orientato a prendere un grandangolo per fotografare gli stupendi paesaggi che troverò lungo la strada..per ora sono solo munito del 18-55 vr..avete qualche consiglio da darmi?


Mi unisco al coro di quelli che ti hanno già risposto:
- se hai problemi di budget e vuoi un grandangolo da affiancare alla lente che hai già, il Sigma 10-20 non è assolutamente male;
- se invece sei colto da un attacco di pigrizia, e non hai voglia di stare lì a cambiare obiettivo, allora, come già giustamente detto, esamina la possibilità di trovare un 16-85 usato, e vedi che sarai felice smile.gif
cranb25
Anche io dico tokina 11-16 o sigma 10-20...per i nikon sali su di prezzo
Enrico_Luzi
tra i 2 segnalati io preferirei il tokina 11-16
zavao23
Se non è un problema non poter montare filtri, c'è il sigma 8-16.
Quei 2/3mm in più offrono possibilità interessanti. C'è da dire che come costruzione è inferiore ai nikkor e forse anche al tokina.
Ho avuto modo di provarlo per diverso tempo e non mi è dispiaciuto, anche gli altri possessori che conosco ne sono soddisfatti.
Il tokina è ottimo per foto d'interni ma è più simile a un fisso, per me questo è un problema e poi uso i grandangoli sempre a focali molto chiusi + cavalletto.
lucafornasari
QUOTE(Grazmel @ Jul 1 2012, 06:59 PM) *
Scusa, hai chiesto un grandangolo e adesso proponi un 35?! hmmm.gif tanto vale tenere il 18-55
Sicuramente il 35 è un'ottima lente, ma non è affatto una lente da paesaggio.....
A prezzi accessibili, ti rinnovo il consiglio del Sigma e del Tokina sopracitati
Graziano


Era solo curiosità riguardo al 35 fisso..non ho mai avuto modo di provarlo..credo che mi butterò sul sigma..
grazie a tutti dei consigli smile.gif
luca
Toivonen85
Vi pongo un quesito.... laugh.gif

Girando in cerca di un grandangolo zoom in formato dx , sono sempre più incuriosito dai sigma, fermo restando che per me i nikkor 10-24 e 12-24 restano i migliori , ma con un notevole esborso economico.
Detto questo studiando i sigma sul sito dell'importatore in italia , risultano a listino 2 lenti entrambi con lo stesso range focale e angolo di campo, ma con aperture di diaframmi differenti ...

Il SIGMA - 10-20mm-F/3.5-AF EX DC HSM NIKON AF : http://www.m-trading.it/ita/dettagli_prodotto.php?id=19318


qui invece il SIGMA - 10-20mm-F/4-5.6-AF EX DC HSM : http://www.m-trading.it/ita/dettagli_prodotto.php?id=17276


Quale pensate sia il migliore, aldilà della maggiore luminosità di uno rispetto all'altro?Qualcuno li possiede in modo da avere dei raffronti?
Si parla dell'impossibilità in uno dei 2 dell'assenza di un selettore esterno per selezionare la messa a fuoco manuale/auto e vera questa cosa?

Mi fermo .. laugh.gif

Ringrazio in anticipo chi mi darà consigli o informazioni wink.gif

Ciao a tutti
eutelsat
QUOTE(Toivonen85 @ Jul 2 2012, 08:56 PM) *
Vi pongo un quesito.... laugh.gif

Girando in cerca di un grandangolo zoom in formato dx , sono sempre più incuriosito dai sigma, fermo restando che per me i nikkor 10-24 e 12-24 restano i migliori , ma con un notevole esborso economico.
Detto questo studiando i sigma sul sito dell'importatore in italia , risultano a listino 2 lenti entrambi con lo stesso range focale e angolo di campo, ma con aperture di diaframmi differenti ...

Il SIGMA - 10-20mm-F/3.5-AF EX DC HSM NIKON AF : http://www.m-trading.it/ita/dettagli_prodotto.php?id=19318
qui invece il SIGMA - 10-20mm-F/4-5.6-AF EX DC HSM : http://www.m-trading.it/ita/dettagli_prodotto.php?id=17276
Quale pensate sia il migliore, aldilà della maggiore luminosità di uno rispetto all'altro?Qualcuno li possiede in modo da avere dei raffronti?
Si parla dell'impossibilità in uno dei 2 dell'assenza di un selettore esterno per selezionare la messa a fuoco manuale/auto e vera questa cosa?

Mi fermo .. laugh.gif

Ringrazio in anticipo chi mi darà consigli o informazioni wink.gif

Ciao a tutti



In base a rumors sembra che il 4-5.6 sia migliore come tonalità a dispetto del 3.5 fisso che tende ad essere poco nitido a TA , piccole differenze ma distinte da un prezzo non indifferente...per il resto con i sigma si sa che vanno provati per testarne la bontà smile.gif


Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.