Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
paolo192
trovo poco materiale in giro... mi ispirerebbe come ottica "tuttofare"... c'e' qualcuno all'ascolto che lo usa? Impressioni?

Grazieeee...
ffrabo
l'ho avuto, come tutto fare su FX è veramente ottimo. Purtroppo l'ho dovuto sacrificare per un'altra ottica, ma quando guardo le foto mi piacciono ancora:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 1.6 MB
IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 1 MB
tryko
QUOTE(paolo192 @ Jul 1 2012, 06:11 PM) *
trovo poco materiale in giro... mi ispirerebbe come ottica "tuttofare"... c'e' qualcuno all'ascolto che lo usa? Impressioni?

Grazieeee...


Ciao Paolo.
Io lo sto usando da quando è stato presentato e lo ritengo indispensabile come ottica tuttofare. È chiaro che deve essere visto sotto questo aspetto, non aspettarti
la prestazione di un'ottica zoom 2,8 ma questo penso sia sottinteso. Comunque a parte una distorsione alle corte e medie focali molto evidente e piuttosto fastidiosa
in caso di foto architettoniche, per un utilizzo street per le mie necessità è assolutamente un'ottica apprezzabile anche sotto il punto di vista prestazionale. A 300 mm
non ha nulla da invidiare al 70/300 del mio compagno di uscite. Poi l'escursione focale è talmente elevata che in qualsiasi situazione ci si venga a trovare l'obiettivo in questione offre la soluzione. Qui, ad esempio, una mattina...

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...t&p=2964655

Mi sento, in sintesi, di consigliarlo. Acquistalo però consapevole di accettarne anche i limiti. Ottimo il VR.

Ciao

Robi
rodolfo.c
QUOTE(paolo192 @ Jul 1 2012, 06:11 PM) *
trovo poco materiale in giro... mi ispirerebbe come ottica "tuttofare"... c'e' qualcuno all'ascolto che lo usa? Impressioni?

Grazieeee...


L'ho avuto per un certo periodo, e mi sento di definirlo "senza lode e senza infamia", una lente che offre buoni risultati se non si va a cercare l'eccellenza nella qualità.
Devo dire che, alla fine, l'ho cambiato con il 24-120/4 perchè ho trovato più confacenti alle mie esigenze le sue focali; e, così facendo, mi sono trovato ad incrementare anche la qualità.
Non voglio entrare nel merito delle tue esigenze, ma considera che in FX quei 4mm grandangolari (24 vs. 28) sono quelli che possono fare la differenza, e quindi fungere da discriminante; perlomeno, così è stato nel mio caso.
tryko
QUOTE(rodolfo.c @ Jul 1 2012, 10:49 PM) *
L'ho avuto per un certo periodo, e mi sento di definirlo "senza lode e senza infamia", una lente che offre buoni risultati se non si va a cercare l'eccellenza nella qualità.
Devo dire che, alla fine, l'ho cambiato con il 24-120/4 perchè ho trovato più confacenti alle mie esigenze le sue focali; e, così facendo, mi sono trovato ad incrementare anche la qualità.
Non voglio entrare nel merito delle tue esigenze, ma considera che in FX quei 4mm grandangolari (24 vs. 28) sono quelli che possono fare la differenza, e quindi fungere da discriminante; perlomeno, così è stato nel mio caso.


Ciao Rodolfo, sono d'accordo con te sulla maggior qualità del 24/120 4, però pensando che dev'essere un tuttofare, penso siano sacrificabili 4 mm lato grandangolare per averne
180 in più lato tele. Per viaggiar leggero gli abbino un 24 2,8 ais. Diversamente se voglio sfruttare più il grandangolo viaggio con 17/35 e un paio di 50 mm. 1,4. Ma questo è
un altro discorso.

Un saluto cordiale.

Roberto
riccardoal
QUOTE(paolo192 @ Jul 1 2012, 06:11 PM) *
trovo poco materiale in giro... mi ispirerebbe come ottica "tuttofare"... c'e' qualcuno all'ascolto che lo usa? Impressioni?

Grazieeee...


un vetro di oltre 10x e' soggetto a molti compromessi......e su che corpo lo userai? su DX non puoi considerarlo un tuttofare...troppo lungo alla minima focale........
Lapislapsovic
QUOTE(paolo192 @ Jul 1 2012, 06:11 PM) *
trovo poco materiale in giro... mi ispirerebbe come ottica "tuttofare"... c'e' qualcuno all'ascolto che lo usa? Impressioni?

Grazieeee...

Per un ottica con quell'escursione focale ci sono dei compromessi da rispettare, sicuramente guarderai più alla versatilità, allora a quel punto io opterei per il 18-300 e non se ne parla più wink.gif

Ciao ciao
bergat@tiscali.it
Un obiettivo con escursione focale così lunga, ha innegabilmente dei compromessi, ma non molti di più del 24-120, provato per confronto. Anzi devo dirti che la differenza di nitidezza tra i due è minimale, a mio parere.
gigibe
Io lo uso su D7000 affiancato a un 10-24, perché a 28 su DX è abbastanza lungo. Ritengo che sia un buon compromesso, e personalmente, una buona soluzione "vacanziera", senza troppe pretese. D'altra parte, probabilmente nella maggior parte degli scatti in vacanza, fatti sempre troppo di fretta, non riuscirei ad apprezzare le differenze con altri obiettivi più performanti.
castorino
Ciao, io lo uso in viaggio quando non ho tempo di cambiare ottica ma sopratutto quando voglio uscire leggero senza rinunciare a nulla, http://500px.com/photo/7990148. Usato bene non sfigura nel confronto con ottiche molto più prestigiose, ciao Rino
fradema81
Ciao
io l'ho usato per una sola giornata (in prestito da un mio amico fotografo ) per andare al Parco Le Cornelle di Bergamo
e devo dire che mi sono trovato bene e son riuscito a realizzare delle belle foto degli animali
l'ho restituito a malincuore rolleyes.gif rolleyes.gif
paolo192
... mi sa che mi avete QUASI convinto... messicano.gif

mi riservo ancora un paio di meditazioni notturne... hmmm.gif
gp700
come zoom da viaggio ci puo anche stare, certo che per l'ampia escursione non e' un vetraccio, anche se l'ho trovato molto contrastato, tutto dipende da cosa ci vuoi fare, un 24-120 F4 e tutta altra musica ,personalmente consiglierei un 24-70 e un 70-300...come 24-70 non intendo il F2,8, magari anche un 28-70 3,5-4,5 ottica magari non attuale ma onesta
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.