Perfect
Jul 1 2012, 05:22 PM
Ciao a tutti,
Ho una D90, e sono in cerca di un'ottica per primipiani in esterno.
Consigli?
Pensavo al:
Nikkor 85mm D f/1.8
Samyang 85mm f/1.4
Nikkor ai-s 105 f/1.8
Come potete capire il budget si aggira intorno ai 300 euro
Grazie a coloro che perderanno 2' per una risposta
MrFurlox
Jul 1 2012, 05:34 PM
sulla D90 prenderei sicuramente l' 1.8 D ...
troppo difficile focheggiare con il samyang e addirittura perdi anche l' esposimetro con l' Ai-s quindi queste due soluzioni le riserverei solo se hai intenzione di usarlo in studio con i flash
Marco
arvensis
Jul 1 2012, 05:36 PM
QUOTE(Perfect @ Jul 1 2012, 06:22 PM)

Ciao a tutti,
Ho una D90, e sono in cerca di un'ottica per primipiani in esterno.
Consigli?
Pensavo al:
Nikkor 85mm D f/1.8
Samyang 85mm f/1.4
Nikkor ai-s 105 f/1.8
Come potete capire il budget si aggira intorno ai 300 euro
Grazie a coloro che perderanno 2' per una risposta

Ciao, per i ritratti per quel poco che so, l'ideale sarebbe il nikkor 50 mm 1.4 però se nn ce la fai con il budget il 50 mm 1.8 è anch'esso un grande obiettivo.
Io l'ho ordinato in settimana quest'ultimo e nn vedo l'ora che mi arrivi!
dimitri.1972
Jul 1 2012, 05:40 PM
quoto MrFurlox, l'85 credo sia la migliore scelta.
P.S. tra i 50 è comunque meglio l'f/1.8, per nitidezza a TA, ghost, flare e prezzo.
Perfect
Jul 1 2012, 05:44 PM
Grazie a tutti! Pensavo a un 85 visto che monterebbe su DX
Grazmel
Jul 1 2012, 05:49 PM
Anche per me 85 1.8 Nikon
Focheggiando a 1.4 in manuale, rischieresti spessissimo di avere gli occhi non a fuoco
Graziano
Perfect
Jul 1 2012, 06:04 PM
QUOTE(Grazmel @ Jul 1 2012, 06:49 PM)

Anche per me 85 1.8 Nikon
Focheggiando a 1.4 in manuale, rischieresti spessissimo di avere gli occhi non a fuoco
Graziano
Mi piacerebbe tanto avere un bel sfocato....
Col Nikkor 85 1.8 vado sul sicuro?
mino magnifico
Jul 1 2012, 06:12 PM
QUOTE(Perfect @ Jul 1 2012, 06:22 PM)

Ciao a tutti,
Ho una D90, e sono in cerca di un'ottica per primipiani in esterno.
Consigli?
Pensavo al:
Nikkor 85mm D f/1.8
Samyang 85mm f/1.4
Nikkor ai-s 105 f/1.8
Come potete capire il budget si aggira intorno ai 300 euro
Grazie a coloro che perderanno 2' per una risposta

qualche mese fa mi sono posto la tua stessa domanda ed ho deciso per l'85 mm f/1,8 G Nital sulla D7000.
Sono contento della scelta fatta...anche se ho dovuto attendere 47 gg.
Se le tue fotomodelle/i hanno pazienza il Samyang 85 mm f/1,4 è un ottimo obiettivo e risparmi quasi 200 caffè.
Buona scelta.
nikonrossoblu
Cesare44
Jul 1 2012, 06:20 PM
fra quelli che hai citato, sicuramente da preferire il Nikon 85mm D f/1,8.
ciao
danielg45
Jul 1 2012, 07:10 PM
Ciao io mi trovo benissimo con il 50mm f1.8 af-s G. Costa poco, nitido già a TA, f1.8 bastano e avanzano, è come avere un 75mm di angolo in fx. primi piani e mezzi busti l'ideale, se ti allontani anche figure intere senza problemi.Che vuoi di più? Se vuoi rispamiare senza calare di qualità c'è il uso fratello non motorizzato sempre AF versione D. Ho anche quello e bello pure quello.
Se ne trovi uno usato sui 150€ hai fatto bingo.
riccardobucchino.com
Jul 1 2012, 07:23 PM
sul 105 1.8 mi ero informato molto poi non l'ho mai preso, da quel che ho visto con le mie ricerche è un'obiettivo stupendo che non costa neppure molto, purtroppo è manual focus ma non si può avere tutto!
rodolfo.c
Jul 1 2012, 10:10 PM
QUOTE(Perfect @ Jul 1 2012, 07:04 PM)

Mi piacerebbe tanto avere un bel sfocato....
Col Nikkor 85 1.8 vado sul sicuro?

Assolutamente sì.
Anzi, cerca di giocare bene con il diaframma per evitare, qualora tu non lo voglia, di trovarti parte del viso non a fuoco.
Su DX l'85 è quella focale che ti permette di tenere una distanza tale da non disturbare il soggetto; critico se devi fotografare persone intere e non hai molto spazio a disposizione.
Comunque sia, lente con ottimo rapporto qualità-prezzo.
Perfect
Jul 1 2012, 10:20 PM
QUOTE(danielg45 @ Jul 1 2012, 08:10 PM)

Ciao io mi trovo benissimo con il 50mm f1.8 af-s G. Costa poco, nitido già a TA, f1.8 bastano e avanzano, è come avere un 75mm di angolo in fx. primi piani e mezzi busti l'ideale, se ti allontani anche figure intere senza problemi.Che vuoi di più? Se vuoi rispamiare senza calare di qualità c'è il uso fratello non motorizzato sempre AF versione D. Ho anche quello e bello pure quello.
Se ne trovi uno usato sui 150€ hai fatto bingo.
Il 50mm 1.8 G mi intriga pure. Ho letto peró che sul DX anche se il fattore di moltiplicazione é 1,6 sul piano prospettico é sempre un 50 e si rischia di avere dei nasoni.
É vero? Altrimenti potrebbe essere una lente più versatile. Come é lo sfocato? Grazie ancora a tutti
Nuitari78
Jul 1 2012, 10:29 PM
Son del partito del 85 f/1.8 D anche io: ottima lente che ti darà grandi soddisfazioni. Unica pecca su DX ci saranno momenti in cui sarà lunghina e non è possibile zoomare spostandosi a causa dello spazio ridotto. Potresti affiancargli per quelle situazioni il buon 35 f/1.8 G (equivalente all'incirca al 50mm su FX) ed avere una coppia di fissi luminosi dalla buona resa che ti copre tutte le occasioni.
MrFurlox
Jul 1 2012, 10:30 PM
Il 50mm 1.8 G mi intriga pure. Ho letto peró che sul DX anche se il fattore di moltiplicazione é 1,6 sul piano prospettico é sempre un 50 e si rischia di avere dei nasoni.
É vero? Altrimenti potrebbe essere una lente più versatile. Come é lo sfocato? Grazie ancora a tutti
[/quote]
ti rispondo così
Ingrandimento full detail : 369.6 KBquesto è la versione 1,4 G a TA ma la focale sempre quella è se hai in mente qualcosa di molto più stretto ti conviene andare sull' 85
Marco
Perfect
Jul 1 2012, 10:47 PM
QUOTE(MrFurlox @ Jul 1 2012, 11:30 PM)

Il 50mm 1.8 G mi intriga pure. Ho letto peró che sul DX anche se il fattore di moltiplicazione é 1,6 sul piano prospettico é sempre un 50 e si rischia di avere dei nasoni.
É vero? Altrimenti potrebbe essere una lente più versatile. Come é lo sfocato? Grazie ancora a tutti
ti rispondo così
Ingrandimento full detail : 369.6 KBquesto è la versione 1,4 G a TA ma la focale sempre quella è se hai in mente qualcosa di molto più stretto ti conviene andare sull' 85
Marco
Beh che dire... molto bella!!!
Di sicuro con nikon si cade sempre in piedi
Grazmel
Jul 2 2012, 08:24 AM
QUOTE(Perfect @ Jul 1 2012, 11:20 PM)

..... Ho letto peró che sul DX anche se il fattore di moltiplicazione é 1,6 ....
Forse lo hai letto sul forum dei Canonisti

Il fattore DX di Nikon è 1,5
Graziano
Perfect
Jul 2 2012, 08:33 AM
QUOTE(Grazmel @ Jul 2 2012, 09:24 AM)

Forse lo hai letto sul forum dei Canonisti

Il fattore DX di Nikon è 1,5
Graziano
Mi fido!!
Volendo risparmiare un po' visto che l'acquisto della D90 é recente, ho trovato:
85mm D usato 250€
50mm G nuovo 200€
50mm Af (pre D) 100€ (quest'ultimo non ho idea se sia valido)
consiglio per la scelta finale? Mi conviene un 85 e aspettare un po' per aggiungere un 35?
grazie! SIETE PREZIOSISSIMI
MrFurlox
Jul 2 2012, 11:12 AM
QUOTE(Perfect @ Jul 2 2012, 09:33 AM)

Mi fido!!
Volendo risparmiare un po' visto che l'acquisto della D90 é recente, ho trovato:
85mm D usato 250€
50mm G nuovo 200€
50mm Af (pre D) 100€ (quest'ultimo non ho idea se sia valido)
consiglio per la scelta finale? Mi conviene un 85 e aspettare un po' per aggiungere un 35?
grazie! SIETE PREZIOSISSIMI
fra i due 50ini prenderei il G decisamente migliore sopratutto a diaframmi aperti , per la scelta della focale vale il discorso di prima : dipende quanto vuoi stretta l' inquadratura in Dx i ritratti si fanno molto bene sia con il 50 che con l' 85 in Dx
Marco
sandrofoto
Jul 2 2012, 11:18 AM
QUOTE(Perfect @ Jul 2 2012, 09:33 AM)

Mi fido!!
Volendo risparmiare un po' visto che l'acquisto della D90 é recente, ho trovato:
85mm D usato 250€
50mm G nuovo 200€
50mm Af (pre D) 100€ (quest'ultimo non ho idea se sia valido)
consiglio per la scelta finale? Mi conviene un 85 e aspettare un po' per aggiungere un 35?
grazie! SIETE PREZIOSISSIMI
Io ho fatto così, ossia 35 1,8G e 85 1,8G e non sento la mancanza di nulla, ottimo il 50 in sostituzione dei due precedenti, ma a volte troppo largo quando vuoi un primo piano e a volte troppo stretto quando vuoi una figura intera o ambientata, insomma è una via di mezzo buona ma generica, parlando solo di ritratti naturalmente.
ricdil
Jul 2 2012, 11:34 AM
QUOTE(sandrofoto @ Jul 2 2012, 12:18 PM)

Io ho fatto così, ossia 35 1,8G e 85 1,8G e non sento la mancanza di nulla, ottimo il 50 in sostituzione dei due precedenti, ma a volte troppo largo quando vuoi un primo piano e a volte troppo stretto quando vuoi una figura intera o ambientata, insomma è una via di mezzo buona ma generica, parlando solo di ritratti naturalmente.
Fermo restando che ho il 50ino ed è uno dei miei obiettivi preferiti, l'accoppiata 35 e 85 rimane una scelta completa, a basso costo (vai sull'usato) e scatti al massimo della qualità. Andrei sugli G per entrambi. Se non fosse possibile entrambi il 50ino rimane sempre un'ottima scelta con le limitazioni che ti ha indicato Sandro.
Perfect
Jul 2 2012, 11:39 AM
QUOTE(sandrofoto @ Jul 2 2012, 12:18 PM)

Io ho fatto così, ossia 35 1,8G e 85 1,8G e non sento la mancanza di nulla, ottimo il 50 in sostituzione dei due precedenti, ma a volte troppo largo quando vuoi un primo piano e a volte troppo stretto quando vuoi una figura intera o ambientata, insomma è una via di mezzo buona ma generica, parlando solo di ritratti naturalmente.
mi sa che farò così 35 e 85 1.8 G....
Fra poco partirò per un viaggio in Thailandia e purtroppo posso acquistare un solo obiettivo prima. Adesso mi viene il dubbio che forse un 35mm in viaggio mi sarebbe più utile, visto che non mi porto fotomodelle dietro (templi, monaci e mare saranno i miei soggetti)

(per ora ho solo il 18-105). L'85 mi servirebbe di più al ritorno....
Ma perchè non vinco mai una scommessa decente alla Snai!
Che dite?
zavao23
Jul 2 2012, 11:56 AM
Beh in Thailandia userai principalmente lo zoom ma se devi comprare un'ottica prima di partire, di certo il 35 è più versatile.
L'85 è ottimo per i ritratti, lo preferisco al 50. Possedendoli entrambi posso dirti che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Dovresti capire qual'è la lunghezza focale che prediligi tu (ad esempio a me il 35 proprio non piace).
De gustibus...
Perfect
Jul 2 2012, 12:07 PM
QUOTE(zavao23 @ Jul 2 2012, 12:56 PM)

Beh in Thailandia userai principalmente lo zoom ma se devi comprare un'ottica prima di partire, di certo il 35 è più versatile.
L'85 è ottimo per i ritratti, lo preferisco al 50. Possedendoli entrambi posso dirti che svolgono egregiamente il loro lavoro.
Dovresti capire qual'è la lunghezza focale che prediligi tu (ad esempio a me il 35 proprio non piace).
De gustibus...
con lo zoom non potrei avere uno sfocato decente dietro un monaco buddhista in preghiera

per es... cosa che mi piacerebbe molto.
Scusate l'ignoranza, come mai un 35mm D F/2 costa il doppio dell' F/1.8 G????
Grazie per la pazienza! Siete fantastici!
zavao23
Jul 2 2012, 01:41 PM
Non è che ci sono monaci buddisti ovunque e che tu possa avvicinarti tanto nei momenti di preghiera.
Se il tuo scopo è avere ritratti del genere, hai bisogno di più mm..
La differenza principale è che l'afs 1.8 è una lente dx, al contrario dell'afd f/2.
gp700
Jul 2 2012, 08:09 PM
possiedo il samyang 85 F1,4 su D700, posso solo dire che e' una lente ottima considerando quello che costa, l'unico neo e'manuale, poi la costruzione e' davvero solida, poi concordo sul fatto che il Nikon 50 1,8 risulta migliore come resa a tutta apertura al ben piu costoso 1,4, avendoli avuti sono poi passato al Zeiss planar 50mm 1,4, manuale ma con una resa anche a tutta apertura "bokeh" strepitosa
gp700
Jul 2 2012, 09:21 PM
Clicca per vedere gli allegati samyang 85mm a F2
Clicca per vedere gli allegati Zeiss Plannar 50mm F2
il bokeh del zeiss lo preferisco tuttavia il samyang e davvero nitido e senza distorsioni
Perfect
Jul 3 2012, 09:51 AM
QUOTE(gp700 @ Jul 2 2012, 10:21 PM)

Clicca per vedere gli allegati samyang 85mm a F2
Clicca per vedere gli allegati Zeiss Plannar 50mm F2
il bokeh del zeiss lo preferisco tuttavia il samyang e davvero nitido e senza distorsioni
zeiss è sempre il top...
Mi sa che punto sul 50mm 1.8G. Per il mio viaggio è più versatile. Dovendo fare il 99,9% delle foto all'aperto vuol dire che mi muoverò di più
Attilio PB
Jul 3 2012, 11:02 AM
QUOTE(Perfect @ Jul 1 2012, 11:20 PM)

Il 50mm 1.8 G mi intriga pure. Ho letto peró che sul DX anche se il fattore di moltiplicazione é 1,6 sul piano prospettico é sempre un 50 e si rischia di avere dei nasoni.
É vero?...
Attenzione a capire bene il problema: i nasoni dipendono strettamente dalla prospettiva, la prospettiva di ripresa dipende unicamente dalla distanza dalla quale fotografiamo, che si abbia in macchina un 50mm o un 200mm rimane la distanza a fare o meno il "nasone".
Il "problema" del 50mm è solo che invita più facilmente ad avvicinarsi e consente scatti da distanze minori, quindi più facilmente ci ritroveremo con proporzioni alterate, ma se lo usi dalla stessa distanza da cui useresti un 85 puoi stare tranquillo che i nasi saranno perfettamente identici

ciao
a.
Perfect
Jul 3 2012, 12:45 PM
QUOTE(Attilio PB @ Jul 3 2012, 12:02 PM)

Attenzione a capire bene il problema: i nasoni dipendono strettamente dalla prospettiva, la prospettiva di ripresa dipende unicamente dalla distanza dalla quale fotografiamo, che si abbia in macchina un 50mm o un 200mm rimane la distanza a fare o meno il "nasone".
Il "problema" del 50mm è solo che invita più facilmente ad avvicinarsi e consente scatti da distanze minori, quindi più facilmente ci ritroveremo con proporzioni alterate, ma se lo usi dalla stessa distanza da cui useresti un 85 puoi stare tranquillo che i nasi saranno perfettamente identici

ciao
a.

perfetto!!!!
Swingeblues
Jul 3 2012, 01:41 PM
Una domanda per non aprire un'altra discussione simile, una volta c'era una leggenda metropolitana che dava per migliore lo sfocato dell'85mm 1,8 NON D rispetto alla versione D.
Qualcuno che li ha entrambi può fare un paragone tra i 2 (e magari anche con il vecchio 1,8 Ais ed il 2 Ai-s

)?
In caso io vivo a Sarzana, vicino La Spezia ed ho il non D, se qualcuno ha la versione D posso provare io a fare qualche scatto di paragone.
Grazie.
sandrofoto
Jul 3 2012, 04:09 PM
QUOTE(Swingeblues @ Jul 3 2012, 02:41 PM)

Una domanda per non aprire un'altra discussione simile, una volta c'era una leggenda metropolitana che dava per migliore lo sfocato dell'85mm 1,8 NON D rispetto alla versione D.

???????????????
gp700
Jul 3 2012, 06:42 PM
QUOTE
na volta c'era una leggenda metropolitana che dava per migliore lo sfocato dell'85mm 1,8 NON D rispetto alla versione D.
....per me e' una leggenda e basta, che io sappia tra il D e il non D, cambia che il D invia al corpo macchina la distanza del soggetto con il flash, semmai molti sostengono che i D sono migliori nel trattamento lenti, ma ripeto per me non cambia nulla stesso progetto e trattamento, forse 85mm F1,4 AI e' diverso mentre l' 85mm AI F2 che ho avuto e' un bel passo indietro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.