QUOTE(Mattia BKT @ Jul 3 2012, 01:33 PM)

Il Micro (60mm o 105mm) solo per micro-cibo appunto, come i chicchi di caffè che ti hanno mostrato.
L'ho fatta con un 55-200vr se ricordo bene.....
Ecco la conferma che l'obiettivo in questo genere di foto ha un'importanza minore rispetto a luce ed ambientazione.
QUOTE(robermaga @ Jul 3 2012, 01:30 PM)

Io sono un 60insta accanito, ma guardando in giro foto di food ho l'impressione che il 60 su DX possa essere lungo. Strettamente a quel genere e se pensassi di farlo non occasionalmente, vedrei meglio il 40.
Ma non il 35.... il dettaglio e la nitidezza che rende un macro a distanza ravvicinata e non necessariamente all'1:1 o 1:2, il pur ottimo 35 non l'avrà mai.
Ciao
Roberto
Il 40mm micro raggiunge il rapporto 1:1 a meno di 5 centimentri dalla lente..... come si riese a gestire l'illuminzazione da così vicino?
Anche riuscendo a gestire la luce, la profondità di campo di soli 2-3 millimetri, che foto ci consente?
E se non si stà vicini, a cosa serve un macro?