Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
salvio1982

Ciao a tutti, volevo porvi un quesito, stavo pensando di sostituire il mio tamron 90 con il nikon 105 vr.
Volevo sapere dei vostri pareri su differenza fra pesi ed ingombro, velocita' dell'autofocus, e soprattutto come funziona il nikon abbinato al tc17 di cui sono gia' in possesso, a livello di resa e di autofocus, un catalogo nikon mi dice che abbinato al tc17 non funziona l'autofocus vero?

Grazie a tutti per eventuali risposte.
Ciao a tutti
Luca
CVCPhoto
QUOTE(salvio1982 @ Jul 6 2012, 09:48 AM) *
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito, stavo pensando di sostituire il mio tamron 90 con il nikon 105 vr.
Volevo sapere dei vostri pareri su differenza fra pesi ed ingombro, velocita' dell'autofocus, e soprattutto come funziona il nikon abbinato al tc17 di cui sono gia' in possesso, a livello di resa e di autofocus, un catalogo nikon mi dice che abbinato al tc17 non funziona l'autofocus vero?

Grazie a tutti per eventuali risposte.
Ciao a tutti
Luca


Ciao Luca, è vero quanto dici, ma nella pratica però io il 105 Micro lo utilizzavo anche con TC-E 20 III. Solo qualche problema di maf a distanze molto ravvicinate quando l'ottica chiude automaticamente il diaframma a f/4.8. Il problema lo si rileva esclusivamente in condizioni di scarsa luce.

Per quanto riguarda l'ottica in sé stessa, la ritengo veramente eccellente, dotata di una messa a fuoco molto precisa (come ci si aspetta da un macro) anche se non è un fulmine di velocità.

E' un'ottica piuttosto ingombrante e pesante, ma la qualità che offre ripaga gli sforzi.
Gian Carlo F
QUOTE(salvio1982 @ Jul 6 2012, 09:48 AM) *
Ciao a tutti, volevo porvi un quesito, stavo pensando di sostituire il mio tamron 90 con il nikon 105 vr.
Volevo sapere dei vostri pareri su differenza fra pesi ed ingombro, velocita' dell'autofocus, e soprattutto come funziona il nikon abbinato al tc17 di cui sono gia' in possesso, a livello di resa e di autofocus, un catalogo nikon mi dice che abbinato al tc17 non funziona l'autofocus vero?

Grazie a tutti per eventuali risposte.
Ciao a tutti
Luca


L'ottica è davvero eccellente a tuttocampo, macro e non, la avevo acquistata nel 2009, poi venduta per via del suo ingombro e peso (il suo unico difetto).
Ma recentissimamente ho avuto un ritorno di fiamma e la ho ripresa per affiancarla ad un altro monster: il 60mm f2,8 AFS G.
Questi due obiettivi secondo me rappresentano una accoppiata eccellente per essere usate in riprese normali e, ovviamente anche in macro.
Non so come si comporti col TC17, devo dire che non amo molto questi "arnesi", se voglio arrivare a 200mm ho un AI Micro f4
salvio1982
A parte la resa che tutti mi dicono ottima quindi devo fare in modo di averlo in mano da testarne dimensioni e peso anche perchè il mio attuale tammy 90 è leggerissimo e piccolo.

Se qualcuno lo ha testato con il Tc17 mi potrebbe dire come cambia il punto minimo di maf e le difficoltà a mettere a fuoco?

Grazie tante
Ciao Luca
CVCPhoto
QUOTE(salvio1982 @ Jul 6 2012, 10:29 PM) *
A parte la resa che tutti mi dicono ottima quindi devo fare in modo di averlo in mano da testarne dimensioni e peso anche perchè il mio attuale tammy 90 è leggerissimo e piccolo.

Se qualcuno lo ha testato con il Tc17 mi potrebbe dire come cambia il punto minimo di maf e le difficoltà a mettere a fuoco?

Grazie tante
Ciao Luca


Da distanza minima di maf rimane identica con qualsiasi TC come è naturale che sia.
Gian Carlo F
QUOTE(salvio1982 @ Jul 6 2012, 10:29 PM) *
A parte la resa che tutti mi dicono ottima quindi devo fare in modo di averlo in mano da testarne dimensioni e peso anche perchè il mio attuale tammy 90 è leggerissimo e piccolo.

Se qualcuno lo ha testato con il Tc17 mi potrebbe dire come cambia il punto minimo di maf e le difficoltà a mettere a fuoco?

Grazie tante
Ciao Luca


tanto per darti una idea il 105mm VR è molto, molto simile al 24-120mm f4, sia di ingombri, sia di peso.
Però è molto ben costruito ed ha il VR.
A Genova dicono che "sciuscià e sciurbì nu se pe" (aspirare e soffiare nello stesso tempo non si può) messicano.gif

Una rosa dopo la pioggia...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.