Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Marco_La_Rosa
SWalve a tutti ragazzi, rieccomi qui! Ho un dubbio adesso diverso dai soliti. Vengo e mi spiego. Possiedo una Nikon D7000 con 14-24 2,8g, 50 1,8g e 70-300 VR, tutti e tre nikon. Adesso con tanta bontà sono riuscito a portare il mio budget verso 1500 euro...il mio dubbio appunto è vendere la mia D7000 e acquistare una D700? oppure tenermi stretta la D7000 e puntare sul 24-70?? Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti
C.Aurelio
Ciao Ultra, io avessi stò dubbio opterei per il 24-70 e mi terrei ancora la 7000, poi più avanti ci penserei, magari si abbassano un po i prezzi, oppure esce stà benedetta d600...
CVCPhoto
Vado controcorrente: prendi la D700 e goditi l'orgasmo che è in grado di offriti il fantastico 14-24 f/2,8. Anche il 70-300 ti ringrazierà e soprattutto il 50 che diventerà un'ottica all-pourpose.
C.Aurelio
Ok, Ok, ho parlato da non possessore D700... biggrin.gif
CVCPhoto
QUOTE(ziocossub @ Jul 6 2012, 11:58 PM) *
Ok, Ok, ho parlato da non possessore D700... biggrin.gif


Non è questo il fatto, ma un 14-24 è uno zoom eccellente che offre scatti strepitosi anche su DX, ma su FX è pura libidine. Non dico quindi che sia specato su DX, ma parte già troppo lungo a mio avviso e risulta quindi una risorsa sprecata, come del resto il 24-70.

Per ogni formato le sue ottiche quindi, tele a parte che più mm ci sono e meglio è e il fattore crop aiuta non poco.
Marco_La_Rosa
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 7 2012, 12:04 AM) *
Non è questo il fatto, ma un 14-24 è uno zoom eccellente che offre scatti strepitosi anche su DX, ma su FX è pura libidine. Non dico quindi che sia specato su DX, ma parte già troppo lungo a mio avviso e risulta quindi una risorsa sprecata, come del resto il 24-70.

Per ogni formato le sue ottiche quindi, tele a parte che più mm ci sono e meglio è e il fattore crop aiuta non poco.


Tutto questo lo penso anchio...il fatto è che non ho mai avuto in mano una d700!
Visto che siete cosi' gentili da spiegarmi...il sensore della d700 è cosi' superiore alla d7000? Cioè anche avendo meno megapixel(+ grandi ok lo so) potrei fare stampe grandi come un a3 senza sfigurare con la d7000?
E poi il mirino è cosi' una goduria??? XD
MrFurlox
QUOTE(Ultracidio @ Jul 7 2012, 12:13 AM) *
Tutto questo lo penso anchio...il fatto è che non ho mai avuto in mano una d700!
Visto che siete cosi' gentili da spiegarmi...il sensore della d700 è cosi' superiore alla d7000? Cioè anche avendo meno megapixel(+ grandi ok lo so) potrei fare stampe grandi come un a3 senza sfigurare con la d7000?
E poi il mirino è cosi' una goduria??? XD


ti sparo due si a raffica biggrin.gif

considera che il sensore più grande ti consente di ricampionare di meno in fase di stampa e considera anche che quando metti l' occhio dentro una Fx daresti fuoco a tutti i mirini delle Dx in commercio !!!!! biggrin.gif


Marco
CVCPhoto
QUOTE(Ultracidio @ Jul 7 2012, 12:13 AM) *
Tutto questo lo penso anchio...il fatto è che non ho mai avuto in mano una d700!
Visto che siete cosi' gentili da spiegarmi...il sensore della d700 è cosi' superiore alla d7000? Cioè anche avendo meno megapixel(+ grandi ok lo so) potrei fare stampe grandi come un a3 senza sfigurare con la d7000?
E poi il mirino è cosi' una goduria??? XD


Le dimensioni del sensore sono determinanti poiche per ottenere un'immagine di qualsiasi formato subisce un minor ingrandimento, indipendentemente dal numero di pixel.

In termini di gamma dinamica il sensore della D7000 sulla carta è superiore, ma ai fini pratici un file RAW di una D700 è molto più malleabile in post produzione e può essere spremuto molto di più, superando come resa qualsiasi fotocamera DX.

Il fatto poi di poter utilizzare le ottiche con l'angolo di campo per il quale sono state progettate, non ha prezzo. Da ultimo ma non per importanza, il mirino, che è veramente una favola, ampio e luminoso.
alvisecrovato
D700 senz'altro! Col 14/24 e col 50 cosa ci fai ancora col dx? wink.gif
paori
Ma la d7000 ti va stretta per le tue esigenze?
sandrofoto
QUOTE(Ultracidio @ Jul 6 2012, 11:41 PM) *
SWalve a tutti ragazzi, rieccomi qui! Ho un dubbio adesso diverso dai soliti. Vengo e mi spiego. Possiedo una Nikon D7000 con 14-24 2,8g, 50 1,8g e 70-300 VR, tutti e tre nikon. Adesso con tanta bontà sono riuscito a portare il mio budget verso 1500 euro...il mio dubbio appunto è vendere la mia D7000 e acquistare una D700? oppure tenermi stretta la D7000 e puntare sul 24-70?? Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti


Hai un corredo praticamente completo, tre obiettivi che coprono egregiamente ogni esigenza, ma danno il massimo proprio su una FX, io ti direi D700 senza neanche pensarci, ma mi intriga questa fatidica D600, certo ancora non c'è nulla di confermato.
Comunque lascia perdere il 24-70.
gmeroni
Io cambierei il 70-300 con il 70-200 biggrin.gif
abyss
Prendi la macchina FX ed usa alla grande le ottiche che hai wink.gif
Marco_La_Rosa
E con i soldi che mi avanzerebbero prendere cosa?? circa 500 euro di budget...cmq la D7000 non mi sta stretta..è solo che mi alletta la FF
Enrico_Luzi
la d7000 se nital la piazzi senza problemi a 800€. ne hai già 1500€
io prenderei il 24-70 con i 1500 che hai (ti dovrebbero avanzare +o- 200€), quindi con la vendita della d7000 avresti 1000€. nel frattempo, prima di vendere la d7000 cerca di mettere più che puoi da parte per prendere la d700
Marco_La_Rosa
QUOTE(Enrico Luzi @ Jul 7 2012, 09:26 AM) *
la d7000 se nital la piazzi senza problemi a 800€. ne hai già 1500€
io prenderei il 24-70 con i 1500 che hai (ti dovrebbero avanzare +o- 200€), quindi con la vendita della d7000 avresti 1000€. nel frattempo, prima di vendere la d7000 cerca di mettere più che puoi da parte per prendere la d700


Si infatti, ho deciso di prendere intanto il 24-70.
In seguito con i soldi che mi potrebbero rimanere potrei puntare su una d700...anche se penso che la cosa migliore da fare sarà quella di racimolare per una d800 e tenermi la d7000...cosi' va meglio?? XD
megthebest
gli obiettivi restano.. i corpi si cambiano..

24-70 ( azzarderei anche il nuovo tamron VC) che porti a casa con 1000€ ..
marcello76
QUOTE(megthebest @ Jul 7 2012, 01:44 PM) *
gli obiettivi restano.. i corpi si cambiano..

24-70 ( azzarderei anche il nuovo tamron VC) che porti a casa con 1000€ ..


1000 eurozzi per un compatibile mi sembrano un po troppi
pisistrate nelson
QUOTE(alvisecrovato @ Jul 7 2012, 02:01 AM) *
D700 senz'altro! Col 14/24 e col 50 cosa ci fai ancora col dx? wink.gif



A'nfatti!
0emanuele1
ragiono a mio modo:
fin'ora hai scattato con 14-24 ,50, 70-300 su dx,ovvero 21-36,85,105-450
prendendo un 24-70 avresti anche l'escursione 36-105
prendendo la D700 SENZA vendere la D7000 invece avreti,oltre a tutti i benefici che l'fx ti comporta,
le focali 14-24,50,70-300 più 21-36,85,105-450.
quindi in sostanza dipende tutto da quello che devi farci
se hai esigenza di uno zoom tra le focali bucate allora vai di 24-70,se invece no prendi il corpo e avrai più alternative.
io comunque credo che una volta abituato al 14-24 su dx(21-36) ti innervosirai quando ,abituato così,non avrai più modo di arrivare ai 36 mm.. e via dicendo.
la scelta è tua smile.gif
Giòdivita
Io cercherei un rivenditore che mi facesse provare sia il 24-70 ( con la D7000 ), sia la D700 ( con le ottiche in tuo possesso)

Saluti

Giòdivita


PS: D7000= normalità ; D700 = un altro mondo
bergat@tiscali.it
QUOTE(Ultracidio @ Jul 6 2012, 11:41 PM) *
SWalve a tutti ragazzi, rieccomi qui! Ho un dubbio adesso diverso dai soliti. Vengo e mi spiego. Possiedo una Nikon D7000 con 14-24 2,8g, 50 1,8g e 70-300 VR, tutti e tre nikon. Adesso con tanta bontà sono riuscito a portare il mio budget verso 1500 euro...il mio dubbio appunto è vendere la mia D7000 e acquistare una D700? oppure tenermi stretta la D7000 e puntare sul 24-70?? Cosa mi consigliate?
Grazie a tutti




Devi solo chiederti perchè vorresti passare a un ff; se è un'esigenza che hai oppure perchè ritieni che sarebbe meglio. Lì sta il busillis. Poi l'acquisto del 24-70 è un altro discorso. Se sei indeciso tra cambiare macchina e comprare un obiettivo, forse non ti serve niente e ti consiglio di andare in un posto solitario a meditare.
marce956
Intanto D700 usata (potresti trovarla a un po' meno del tuo budget), poi appena puoi 24/70. Solo un consiglio il 24/70 (che ho ed uso con piena soddisfazione) è grande e pesa: vai a vederlo in negozio di persona e fai le tue valutazioni ...
Marco_La_Rosa
QUOTE(marce956 @ Jul 8 2012, 11:46 AM) *
Intanto D700 usata (potresti trovarla a un po' meno del tuo budget), poi appena puoi 24/70. Solo un consiglio il 24/70 (che ho ed uso con piena soddisfazione) è grande e pesa: vai a vederlo in negozio di persona e fai le tue valutazioni ...

So che è grande e pesa..(14.24 di +) il discorso è che appunto un corpo + professionale e solido mi sarebbe piaciuto.
Comunque sono arrivato alla conclusione che per ora prenderò il 24-70 e in seguito inizierò a mettere soldi da parte per una D800 e usare la 7000 come secondo corpo portandomela anche in montagna in mezzo ai boschi XD
CVCPhoto
QUOTE(Ultracidio @ Jul 8 2012, 12:39 PM) *
So che è grande e pesa..(14.24 di +) il discorso è che appunto un corpo + professionale e solido mi sarebbe piaciuto.
Comunque sono arrivato alla conclusione che per ora prenderò il 24-70 e in seguito inizierò a mettere soldi da parte per una D800 e usare la 7000 come secondo corpo portandomela anche in montagna in mezzo ai boschi XD



Certo, ma ti sconsiglio ad andare per boschi con ottiche come il 14-24 o il 24-70.
Marco_La_Rosa
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2012, 01:12 PM) *
Certo, ma ti sconsiglio ad andare per boschi con ottiche come il 14-24 o il 24-70.

Infatti ho preso il 50ino apposta per quello XD...per fotografare funghi a TA è bellissimo!
Il 14-24 lo userei solo in esterno con la paesaggistica, quindi non in mezzo ai boschi
grigna
QUOTE(abyss @ Jul 7 2012, 08:45 AM) *
Prendi la macchina FX ed usa alla grande le ottiche che hai wink.gif

Pollice.gif

QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 8 2012, 11:42 AM) *
Devi solo chiederti perchè vorresti passare a un ff; se è un'esigenza che hai oppure perchè ritieni che sarebbe meglio. Lì sta il busillis. Poi l'acquisto del 24-70 è un altro discorso. Se sei indeciso tra cambiare macchina e comprare un obiettivo, forse non ti serve niente e ti consiglio di andare in un posto solitario a meditare.

Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(Ultracidio @ Jul 8 2012, 01:23 PM) *
Infatti ho preso il 50ino apposta per quello XD...per fotografare funghi a TA è bellissimo!
Il 14-24 lo userei solo in esterno con la paesaggistica, quindi non in mezzo ai boschi



Ah ecco....
pluccio
Investire nelle ottiche è sempre la cosa migliore!
aculnaig1984
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 8 2012, 01:12 PM) *
Certo, ma ti sconsiglio ad andare per boschi con ottiche come il 14-24 o il 24-70.

Scusa una curiosità Carlo, ma perchè non dovrebbe portarli? per paura di rovinarli o per il peso e dimensioni? comunque non trovo una buona motivazione nessuna delle tante...

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.