QUOTE(pertile @ Jul 11 2012, 09:05 AM)

le foto son tutte belle , nello stile Verardiano

, però mentre la prima e l'ultima sono un po classiche , anche se pensandoci la prima deve esser stato complicato il set luci , sei in acqua no ? quelle del tuffo sono molto , molto interessanti , poi dopo averci spiegato come son realizzate presumo non sia stato facile "beccare " il momento giusto , gran complimenti ...ciao
ps: d800 e micromosso , l'hai verificato ?
ciao mister grazie del tuo passaggio , si .. set complesso , sb 900 in acqua con cavalletto , settaggi non semplici , qualche ombra di troppo c'è effettivamente , era un test per possibili lavori e se non fai selle prove, son cavoli dopo ...il momento giusto del tuffo ci son voluti una 20na di tuffi , anche perchè coordinare primo, con secondo tuffatore non è semplice , inoltre era possibile un solo scatto a tuffo ...
d800 e micromosso ... bhe qui apri una porta, che ha diverse discussioni gia sul forum .. posso dirti velocemente, che tutte le regole tradizionali vanno riviste .
La legge della reciprocità con un 36mpixel non è più una regola attendibile , occorre almeno raddoppiarla.
Cioè se prima con un 70-200 a 200 mm ti tenevi su un tempo minimo di scatto di 1/200 sec ... ora devi considerare un 1/500 sec.
Poi che abbia fatto foto, in movimento a 1/80 e sia venuto nitido , questi son casi che ho anche verificato personalmente , ma ritengo casi fortuiti.
La d800 è molto sensibile ... bisogna farci attenzione .. e ha file molto pesanti ... benche io con la hassy 50mpix sia stato già preparato.
ciao ... dopo se posso posto un messaggio più esauriente sul "problema"... discusso anche recentemente con Beppe Maio