Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
sono collegato a internet con alice adsl,e negli ultimi giorni ho notato un certo rallentamento della connessione,quì nel forum,volevo solo sapere se è normale,
o se è un problema solo mio con la mia connessione

grazie
Andry81
anche a me ha dato questi problemi,anche stamattina dall'ufficio

Andrea
Simone Cesana
ciao..
io uso adsl business con connessione senza fili...se clicco sul simbolo mi esce la velocità: 54.0 Mbps ed il valore è il solito...io non ho rallentamenti...
ciao
simone cesana
luigi67
QUOTE(Andry81 @ Jan 24 2006, 08:37 PM)
anche a me ha dato questi problemi,anche stamattina dall'ufficio

Andrea
*




ma solo quì sul forum o anche da altre parti?

io ad esempio nel sito dell ansa guardo i filmati senza nessun problema hmmm.gif
photoflavio
QUOTE(luigi67 @ Jan 24 2006, 08:54 PM)
ma solo quì sul forum o anche da altre parti?

io ad esempio nel sito dell ansa guardo i filmati senza nessun problema hmmm.gif
*


Luigi,
per quanto mi riguarda posso dire che:

Da un paio di giorni ho l'impressione che su Nital si vada un po' più lenti del solito.

Questa mattina ho provato a dare un occhiata ed il forum è rimasto proprio bloccato per qualche minuto, mentre il resto era OK.

Ciao,
Flavio

photoflavio
PS: dimenticavo, anche adesso non è un granchè!
Simone Cesana
come ho già scritto, come velocità ci sono...l'unico problema è che per tre volte si blocca tutto completamente e task manager mi dice che l'applicazione non risponde...ciao
simone cesana
ndangel
Anch'io devo segnalare un sensibile rallentamento negli ultimi giorni...
speriamo che sia una cosa passeggera.
Ciao Nico
ndangel
Per esempio adesso per postare la mia precedente risposta ci ha messo
ben 55 secondi!!
Non mi sembra normale visto che con gli altri siti navigo molto più velocemente
e ho una adsl da 4 mega (nominali), soprattutto non è normale visto che in passato ci mettevo molto meno anche allegando foto.
Ciao Nico
@ssembl@tore
Confermo quanto detto da voi.
Ci mette parecchio tempo prima che la risposta venga inserita.
luigi67
che sia colpa dei 90000 utenti registrati,tutti connessi contemporaneamente al forum? blink.gif biggrin.gif

speriamo che si risolva,mi sembra di essere tornato col vecchio modem dry.gif
xinjia
anche io con libero ho notato qualche rallentamento ne gli ultimi giorni....
sopratutto nell'inviare i msg e caricare le discussioni più pesanti!!
Gianluca_GE
hai ragione...io ho una 4m nominali ma ultimamente è lentissima...circa 640..policy t****m..stipula contratti...intasca i canoni e poi adegui la struttura e se necessario dividi la banda ai precedenti abbonati...provare per credere...
ignazio
QUOTE(luigi67 @ Jan 24 2006, 08:28 PM)
sono collegato a internet con alice adsl,e negli ultimi giorni ho notato un certo rallentamento della connessione,quì nel forum,volevo solo sapere se è normale,
o se è un problema solo mio con la mia connessione

grazie
*



Beato te, io ho fatto la richiesta di Alice ADSL Flat a 640K da piu' di un mese, ma ancora non ho nulla !!!
Chiamo un giorno si e un giorno no gli opertatori del 187, ma nessuno sa darmi un minimo di spiegazione.
Mi sono infatti chiesto a che ca........o serve questo Call Center mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

ciao,

Ignazio.
barbatrukko
QUOTE(cesa89 @ Jan 24 2006, 08:51 PM)
ciao..
io uso adsl business con connessione senza fili...se clicco sul simbolo mi esce la velocità: 54.0 Mbps ed il valore è il solito...io non ho rallentamenti...
ciao
simone cesana
*



seee....magari.........
Purtroppo quella è la velocità di connessione alla rete wireless.
La connessione ad internet (eccetto Fastweb e qualche raro caso) è di 640 Kit, 1Mbit o 4Mbit. Tuttavia quasi ovunque le 4Mbit viaggiano in media al max intorno ai 2 Mbit. Nessuno dei fornitori di servizio (Alice, Tiscali,Wind, Tele2, etc etc fornisce effettivamente la Banda dichiarata).
Questo perchè loro stimano la banda basandosi sulla statistica. Inevitabilemnte, man mano che un numero maggiore di clienti "affolla" un certo nodo...la banda di trasmissione scende per tutti gli utenti di quel nodo, fino a quando, a fronte di un calo troppo grande, non vi è un aumento di Banda da parte di chi ofre il servizio. Mi spiego.

Diciamo che nella città X nel quartiere Y la ditta ACME fornisce ADSL a 4Mbit. Questi 4 Mbit sono garantiti per diciamo 20 persone con un certo uso medio statistico. La ditta ACME fa una campagna pubblicitaria e gli utenti diventano 40...E' evidente che le cose andranno peggio per tutti fino a quando la ditta ACME non ridimensione il servizio per 40 utenti...e così via....
alessandro.
Approfitto per esporre il mio caso con Alice Adsl.
Da alcuni giorni su qualsiasi sito sia connesso, mi succede che il collegamento si si interrompa in continuazione e dopo un pò sono costretto a riconnettermi.
Mi successe anche alcuni mesi fa, segnalai il caso, dopo diverse telefonate venne un tecnico a casa mi controllò tutto, mi disse che non riusciva a capire , poi improvvisamente dal giorno dopo tutto tornò ok.
In questo momento tutto funziona regolare, ma dalle 11.00 in poi comincio ad avere i problemi descritti.
Ieri alle 9.00 quando tutto mi funzionava regolare,ho ricevuto una telefonata da un tecnico (donna), mi ha fatto collegare mi ha controllato tutto, mi ha detto che per lei era tutto regolare, avrebbe chiuso la pratica della segnalazione dicendomi eventualmente di richiamare.
In casa ho ricontrollato tutto, i filtri, l'impianto, il computer, tolto l'antivirus ec.
Mi sono anche accorto che quando sussistono questi problemi, se effettuo una chiamata dal telefono ad un cellulare, mentre sono connesso, questo risponde ma non sento la voce.
Scusate se mi sono dilungato ma ho tentato anche questa di fare appello qui, sperando di aver un aiuto forse da qualche altro che si è trovato nella mia situazione.
Grazie.

In questo preciso istante mi si è disconnesso ed adesso devo ricollegarmi.
oesse
a qualcuno che usa Alice risulta sia impossibile usare i protocolli FTP e telnet?

.oesse.
davidebaroni
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 09:36 AM)
a qualcuno che usa Alice risulta sia impossibile usare i protocolli FTP e telnet?

.oesse.
*



Io uso alice, e non mi risulta. Per esempio, carico e scarico regolarmente materiale sul sito FTP di un amico usando FileZilla, che trovo più comodo e funzionante del gestore FTP di Winsozz. smile.gif
Su Telnet non so che dirti. Manco so cosa sia... dry.gif
oesse
grazie davide.... bho..... chiamero' l'help desk!

.oesse.
Dino Giannasi
Salve,

a me è successo solo ieri sera: mentre stavo consultando il forum prima c'è stato un rallentamento e poi il sito Nital si è bloccato del tutto. Era pingabile e raggiungibile con il tracert, però dopo qualche altro minuto è apparso il classico "Impossibile visualizzare la pagina".
Ho fatto qualche test: tutti gli altri siti Nikon erano ok, così come tutto il resto. Non so se ci possano essere problemi con abbonamenti Telecom (io uso un business) o se ci sono dei problemi ai server qui. Ora per esempio funziona perfettamente.
Dei problemi sulle linee ci possono essere per le gelate, però dovrebbero essere generali e non su un singolo url.

saluti, Dino

togusa
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 11:33 AM)
grazie davide.... bho..... chiamero' l'help desk!

.oesse.
*





Aspetta, il problema potrebbe dipendere da molte cose.

Cosa usi per collegarti a Internet: un Modem USB, un Modem Ethernet o un Router?
oesse
QUOTE(togusa @ Jan 25 2006, 04:10 PM)
Aspetta, il problema potrebbe dipendere da molte cose.

Cosa usi per collegarti a Internet: un Modem USB, un Modem Ethernet o un Router?
*



modem ethernet

.oesse.
togusa
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 04:27 PM)
modem ethernet

.oesse.
*



Lo sospettavo...
Marca e modello?

non dirmi D-Link DSL300T.... ti prego....
oesse
QUOTE(togusa @ Jan 25 2006, 04:32 PM)
Lo sospettavo...
Marca e modello?

non dirmi D-Link DSL300T.... ti prego....
*



non lo so, non e' il mio ma di un amico. Pero' se mi dici che fare lo faccio, vissto che di informatica un po ci mastico.

.oesse.
togusa
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 04:34 PM)
non lo so, non e' il mio ma di un amico. Pero' se mi dici che fare lo faccio, vissto che di informatica un po ci mastico.

.oesse.
*



Intanto rettifico: il 300T e' il modello corrente... io mi riferisco al modello 300G+... un pochino piu' vecchiotto (ma di poco).

Dunque, ho avuto anch'io il D-Link DSL300G+, un modem ethernet appunto, e ho scoperto a miei spese che praticamente blocca tutte o comunque la maggior parte delle porte TCP/UDP diverse dalle piu' comuni (vale a dire la 80, la 25, la 110, ecc.).

Dato che tra i (pochi) parametri di configurazione disponibili nel 300G+ non era presente alcuna funzione che consentisse di aprire/chiudere specifiche porte TCP/UDP, ho ragionevolmente creduto che non avendo funzionalita' di Firewall, il Modem dovesse fare un banale forward di TUTTI i pacchetti TCP/UDP tra l'interfaccia ethernet (quindi il PC) e la WAN (internet), a prescindere da quale porta venisse richiesta dal pacchetto.

Quindi ho imputato che il problema fosse di Telecom, pensando che zitta zitta mi avesse chiuso delle porte (cos'e', pensavano che facessero corrente?).

Ma prima di iniziare una caccia alle streghe ho fatto alcune prove e ho risolto semplicemente cambiando il suddetto Modem Ethernet con un Router.

Il primo Router che ho collegato (un Router 3Com con Firewall integrato, tra l'altro con TUTTE le porte chiuse di default dall'esterno verso l'interno) ha funzionato perfettamente, e le porte che prima risultavano apparentemente bloccate sono risultate aperte.

Evidentemente il Modem Ethernet della D-Link ha una gestione particolare delle porte e "esclude" certe porte meno "comuni" (anche se la 25, la porta Telnet appunto, non e' che sia poi cosi' esoterica...).

Forse (ma dico solo forse)... anche altri Modem Ethernet si comportano in modo simile...
xinjia
ma xchè nun ve mettete libero così nun pagate manco er canone????
oesse
pare sia un modem fatto dalla pirelli, tondo.....

.oesse.
togusa
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 06:30 PM)
pare sia un modem fatto dalla pirelli, tondo.....

.oesse.
*



Ah.... ho capito.
E' quello con la smart-card... quello che ti da in dotazione Alice con gli abbonamenti Business.
Non lo conosco molto bene... non so se c'e' qualche parametro che si puo' impostare.

Se puoi (tu o il tuo amico) prova con un altro apparato, forse in questo caso anche un altro modem ethernet potrebbe bastare (so che il pirellone di Alice esce gia' con qualche "blocco" proprietario ma non so niente di piu' specifico).
Dino Giannasi
QUOTE(oesse @ Jan 25 2006, 06:30 PM)
pare sia un modem fatto dalla pirelli, tondo.....

.oesse.

Prova a entrare nel setup e controlla i parametri: l'Ip dovrebbe essere 192.168.1.1

saluti, Dino

ps. se è di colore nero e con battistrada allora abbiamo capito dov'è il problema...
oesse
non ha la smartcard.....ma e' molto simile a quello con la smart card.
bho!

.oesse.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.