QUOTE(Marcomigliori @ Jul 8 2012, 12:42 PM)

Ciao a tutti ho una d90 e non ho ancora comperato un flash per lo scarso utilizzo che ne faccio, tuttavia mi sarebbe comodo per qualche schiarita soprattutto decentrato.
Vorrei prendere un 400 che a 200 iso ha un num guida di 30 contro i 17 del popup della fotocamera (che mi e' già sufficiente solo non si può orientare verso l'alto. Sapendo che il 400 non e' paragonabile ai vari 600, 800, 700, 900 e 910 per qualità funzioni e versatilità cmq sarei intenzionato a prenderlo.
Qualcuno di voi lo usa con la d90? Che ne pensate ? La mia domanda principale e' se posso usarlo su un cavalletto scollegato dalla slitta cioè d90 con popup e 400 laterale!? Qualcuno sa rispondermi con certezza per cortesia? Grazie tante
Ciao Marcomigliori,
il 400 non ha la parabola che ruota sull'asse orizzontale, può però essere inclinata in 4 posizioni orizzontale, 60, 75 e 90 gradi.
Se il flash lo vuoi usare facendolo rimbalzare sul soffitto o sulla parete devi mettere in preventivo la caduta di luce che ne consegue, quindi ti sconsiglio il sb 400 per questo uso, a meno che tu non imposti anche la sensibilità della reflex a 1600 iso avendo così un numero guida di circa 80 sufficiente per coprire la caduta di luce della parete o del soffitto

.
Se invece lo userai sempre diretto e il flash pop up di numero guida (17 a 200 iso) ti è già sufficiente lo puoi usare disassato dalla fotocamera senza perdere nessuna funzione con un cavo di prolunga sc/17/28/29, infatti il sb 400 pur essendo totalmente compatibile col sistema I TTL , non ha il sensore infrarosso per la comunicazione CLS e non funziona nemmeno come master
https://nikoneurope-it.custhelp.com/app/ans...628/kw/sb%20400A conti fatti ti consiglio un sb 700 che potrai utilizzare in CLS col pop up della tua reflex
Ciao ciao