se però metti nel fotogramma il giocattolo, lo devi mettere completo. Fa parte dei soggetti e per di più è bianco. Il bianco è indubbiamente un'attrazione per gli occhi dell'osservatore. I palloncini sono bianchi, il bastone è bianco e fa da guida. Esce dai soggetti, su cui ok, ci si ferma subito. C'è anche quello, ovvero c'è anche il giocattolo
Capisco che ti sei voluto soffermare sull'aspetto emotivo, però ti ci è capitato anche il gioco. Tagliarlo riduce indubbiamente il messaggio. Consideralo come una conseguenza dell'inquadratura, un effetto collaterale, che però va tenuto comunque in considerazione. Avendolo messo nel fotogramma, va messo completo. Tanto meglio altrimenti clonare l'asta e il gioco, lasciando solo i palloncini.
Per quanto piccola quell'asta è una guida, una diagonale, non di spinta perché troppo corta, ma ahimé guida e ti porta proprio ad un gioco tagliato. La curiosità e l'occhio di chi osserva quella linea la segue... non la ignora

Per questo ti dicevo che non mi piace ed è, sempre secondo me, rovinata da un effetto collaterale