QUOTE(maxnautico @ Jan 25 2006, 07:49 PM)
grazie per le risposte
molto esaurienti......il progetto di bricolage è interessante, ma con le mie scarse capacità invece di fare una batteria rischio di fare una macchina del tempo
visto che hai due 5400 mi sa che ne sei soddisfatto.....io l'ho comprata da meno di un mese e ne sono soddisfatto....certo devo migliorare un po', ma credo sia normale.
tu usi qualche accessorio per aumentare e prestazioni? filtri, aggiuntivi ottici o altro?
conviene acquistarli?
grazie e scusa la divagazione su altri argomenti....
Ciao Max, intanto resta la 2-CR5 come sicurezza, basta e avanza!
Riguardo agli accessori, mi sono dotato di:
- telecomando intervallometro MC-EU1
- adattatore filtri 77mm HN-CP10
- teleconverter TC-E15ED (1.5 ×), con UR-E9
- adattatore per riprodurre negativi e dia ES-E28, con UR-E11
- alimentatore diretto da rete EH-53 AC
Ho anche acquistato un adattore filtri a 52 mm Raynox.
Con questo "ben di Dio" mi sono appena dotato del secondo corpo macchina (di sicurezza), approfittando dell'ultima promozione.
Credo che l'utilizzo degli accessori sia abbastanza autoesplicativo. Pur avendo la D70 utilizzo molto spesso la CP 5400 come supporto per documentazione, panoramiche e macro ... ricette ... se vedi il mio ultimo Life, linkato in firma, la ricetta della pasta al salmone è merito della 5400. Molti miei post su macro ed altro sono "documentati" proprio con l'appoggio sulla 5400.
Prendendoci opportuna confidenza ha delle prestazioni che ritengo insuperabili, le manca solo la velocità ... i suoi filmatini, autoritratti ... eccezionale.
La utilizzo a passeggio come una compatta, basta tenere chiuso il monitor e risparmi batteria e ... tempo.
Comunque ne riparleremo, eventualmente in PM, non ho problemi a darti le informazioni dettagliate di cui hai bisogno, chiedi e ti sarà dato.
Luigi