QUOTE(berta12 @ Jul 11 2012, 06:00 PM)

visto che questo obiettivo possedeva un'anello adattatore che permetteva di montarlo sulla F301, [u]cambiando l'anello adattatore è possibile recuperare almeno l'esposimetro?
immagino si tratti di un obiettivo Tamron con il vecchio sistema Adaptall 2: se è così, l'obiettivo si dovrebbe comportare come un Nikkor AI, cioè come i tuoi altri obiettivi, se ho capito bene. A meno che l'anello sia del tipo più vecchio (nikkor "F"), nel qual caso puoi cercare quello più recente "AI".
Ho appena "convertito" un Tamron SP 300 che possiedo (da 30 anni!), sostituendo l'anello Pentax con un anello Nikkor AI, e funziona benissimo.
QUOTE(atostra @ Jul 11 2012, 06:09 PM)

non ne sono certo, ma non credo, il color matrix 3d II necessita di ottiche CPU, e non credo che quella sia CPU. in ogni caso anche con le nikkor MF perdi l'esposimetro (e questo un po mi fa invidiare canon che invece usando lo stop down misura l'esposizione con qualsiasi lente)....
A partire dalla D7000 i corpi Nikon possono gestire anche obiettivi senza CPU, impostando i dati di focale e max apertura in un apposito menu.
Con il Tamron 300 di cui sopra, convertito a "Nikkor AI", sulla mia D7000 posso:
- focheggiare in manuale (ovviamente!), ma con assistenza di messa a fuoco (luce verde nel mirino)
- esporre in manuale o a priorità di diaframma, spot, ponderata e Matrix (non 3D) incluso, con informazione del diaframma in uso sia sul display che nel mirino
ciao
Cesare