Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
lucasweb
Salve, ho una domanda che riprende un post vecchio sempre mio. L'utilizzo di ottiche non prettamente macro, per foto di macro e food, causa budget.
All'epoca chiedevo se le lenti close up potevano aiutare per le macro, tutti mi dissero di no. Se utilizzo dei tubi di prolunga ? Roba di qualità non cinese....
Magari con gli automatismi per la messa a fuoco. Chiedevo la validità per foto di macro ma nello specifico per il food.
Ho un 35 1.8 g e a breve vorrei prendere un 50 1.8 g. Cosa mi dite ? Grazie.
Faroth
Credo che per quel genere di foto ti serva molta profondità di campo e con i tubi la vedo difficile!!
lucasweb
QUOTE(Faroth @ Jul 14 2012, 03:34 PM) *
Credo che per quel genere di foto ti serva molta profondità di campo e con i tubi la vedo difficile!!


Scusatemi ma allora sti tubi.... Non servono a un tubo....
Antonio Canetti
servono servono!!

prima della diffusione delle ottiche macro, tubi e soffieti di prolunga era indispensabili per delle ottime macro e saperci fare sono ancora validi.

naturalmente gi automatismi sono validi tranne l'autofocus solo perchè di solito c'è poca luce.

Anotnio


umby_ph
QUOTE(lucasweb @ Jul 14 2012, 03:35 PM) *
Scusatemi ma allora sti tubi.... Non servono a un tubo....


laugh.gif

io li ho provati con un 50 1.8 e con il mio 35 1.8, hanno un ingrandimento troppo elevato, sinceramente è più comodo e funzionale un obbiettivo macro, io il 60mm AF-D l'ho comprato usato a 300 e il 40 micro nuovo costa più meno quello. certo l'ideale è un decentrabile ma costa un occhio della testa e non è semplice da usare. Cerca di provarli in negozio o da qualcuno questi tubi. ma che corpo macchina hai? comunque sono tutti uguali, anche i cinesi van bene, tanto non hanno lenti; c sono solo quelli con baionetta in plastica o metallo, i secondi sono più resistenti
COWBOY BEBOP
penso che il 35 che hai (ed ho) e il 50 che avrai (e che io ho) ti siano sufficienti, il secondo forse anche di più, se vuoi isolare un "soggetto".

le tue foto di cibo, non credo le stamperai 1 metro per 70; se devi metterel in un catalogo, avrai col 50 l'ottica giusta per avere pdc giusta, e stare lontano il giusto, in modo da giocare al meglio con l'iiluminazione del soggetto, e farlo risaltare.

mia opinione cmq smile.gif

saluti
eutelsat
dipende dal tipo di macro ed esattamente la qualità, un 60micro sarebbe l'ideale

qui tubi prolunga da 27mm su 50mm di focale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Dovresti valutare anche un set per still-life Pollice.gif



Gianni

lucasweb
QUOTE(eutelsat @ Jul 14 2012, 11:39 PM) *
dipende dal tipo di macro ed esattamente la qualità, un 60micro sarebbe l'ideale

qui tubi prolunga da 27mm su 50mm di focale

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Dovresti valutare anche un set per still-life Pollice.gif
Gianni


In che senso un set per still-life ?
alexzo
I tubi con gli automatismi per l'esposizione vanno più che bene per macro e food. Ti servono se vuoi avvicinarti di più, e quindi avere un maggior ingrandimento, di quanto l'obiettivo che usi permette da solo. Ovvio che un obiettivo macro sarebbe meglio per la comodità di non dover cambiare o aggiungere tubi se vuoi ingrandimenti diversi. La qualità ottica resta quella dell'obbiettivo che applichi.
Giorgio Baruffi
ciao,

per la fotografia di food non servono i tubi di prolunga, ma possono servire diversi obiettivi, dipende tutto da come devono essere queste fotografie...

potrebbe servirti un macro, potrebbe andar bene un 50ino, potrebbe andar bene un decentrabile, non è possibile generalizzare, è sempre tutto in dipendenza del tipo di fotografia che ti serve fare.

tanto per darti un'idea (visto che lo faccio di mestiere), l'ultimo lavoro (per una piadineria) l'ho fatto con il 24-70.

direi che il 50mm può essere una buona soluzione, non dovrai fare macro ai cibi presumo, anche perchè poi nella fotografia di food vi sono aspetti che assumono quasi maggior importanza della fotografia in sè, la preparazione del piatto (aspetto, composizione ecc), l'illuminazione e la post produzione (pulizia, riaggiustamenti cromatici e di aspetto ecc.). Se poi serve il "tutto a fuoco" e non si possiede un decentrabile è sufficiente fare più scatti da unire poi con photoshop, prassi abbastanza normale in questo campo, anche se la tendenza ultimamente è quella di avere a fuoco una parte ed uno sfocato progressivo per il resto del piatto.

lucasweb
Credo che per completezza affinchero un 50ino 1.8 G al mio 35ino sempre 1.8 G. Su D300s credo che posso divertirmi per fare un po' di food. Tralasciando il macro per ora che non mi serve. Poi se l'esigenza ci sarà per qualche lavoro, prenderò un 60 macro che di meglio é difficile trovare per la macro. Grazie a tutti per i consigli preziosi.....
umby_ph
QUOTE(lucasweb @ Jul 15 2012, 10:07 AM) *
Credo che per completezza affinchero un 50ino 1.8 G al mio 35ino sempre 1.8 G. Su D300s credo che posso divertirmi per fare un po' di food. Tralasciando il macro per ora che non mi serve. Poi se l'esigenza ci sarà per qualche lavoro, prenderò un 60 macro che di meglio é difficile trovare per la macro. Grazie a tutti per i consigli preziosi.....


Pollice.gif
eutelsat
QUOTE(lucasweb @ Jul 15 2012, 10:07 AM) *
Credo che per completezza affinchero un 50ino 1.8 G al mio 35ino sempre 1.8 G. Su D300s credo che posso divertirmi per fare un po' di food. Tralasciando il macro per ora che non mi serve. Poi se l'esigenza ci sarà per qualche lavoro, prenderò un 60 macro che di meglio é difficile trovare per la macro. Grazie a tutti per i consigli preziosi.....



Pollice.gif



Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.