Salve, sono un possessore di D300s. Ho venduto da qualche giorno il mio zoom tuttofare 18-105 da kit. Nel mio parco ho un 70-300 vr e un 35 1.8 G.
Sono orientato a prendere un 16-85, ottica zoom tutto fare per eccellenza su DX. Pero da poco é uscito questo nuovo 24-85 per fx. Mi chiedo, ha senso
perdere tanti mm in grandangolo per un ottica fx ? E vero che é leggermente piu luminoso, ma io ho il 35 che utilizzo in scarsa luce quindi non mi serve e poi la differenza non é tantissima. Costruttivamente sembra il gemello del 16-85 ma per fx, inoltre questo ha una sola lente in ED mentre il 16-85 ne ha ben tre.
Anche se ho intenzione di passare un giorno al full frame, non vorrei farlo adesso con la D700. Non ho fretta e vorrei aspettare la novità annunciata della D600.
É comunque potrei anche decidere di non vendere la D300s che reputo eccezionale e tenerla come secondo corpo, qui di conservando anche il 16-85.
Cosa mi consigliate ? Mi butto sul 16-85 o perdo questi mm e prendo il 24-85 ? La differenza é molta in nitidezza ?
Grazie