Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Ritratto
francesco spighi
La magia non è nelle cose, ma negli occhi di chi le guarda.
smile.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 461 KB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 396.3 KB

Prime prove con il nuovo Sigmone a TA. Davvero soddisfatto dell'attrezzo!
Senza post, immagini convertite da NEF con LR4.
Antonio Canetti
l'idea è certamente ottima, ma non mi intrippa il flash per ottenere il controluce delle mani.

Antonio
Negativodigitale
Ottime Francesco.
Non solo per-provare-la-lente.
wink.gif

Paolo

p.s.: Il flash non c'è.
francesco spighi
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 16 2012, 09:41 AM) *
l'idea è certamente ottima, ma non mi intrippa il flash per ottenere il controluce delle mani.


Non è flash Antonio... é una fetta di luce verticale, ottenuta lasciando una fessura di circa 3cm fra le persiane.
Le mani sono nella fetta di luce (che mette in risalto la polvere), mentre il viso no. Quello è illuminato dal riflesso della suddetta fetta di luce su un cuscino bianco buttato sul divano! wink.gif
E l'idea non è mia, ma di Arianna...l'ho scritto che la magia è negli occhi di chi guarda....

QUOTE(Negativodigitale @ Jul 16 2012, 10:02 AM) *
Ottime Francesco.
Non solo per-provare-la-lente.

Grazie mille Paolo...sempre molto graditi i tuoi complimenti! wink.gif

QUOTE(Negativodigitale @ Jul 16 2012, 10:02 AM) *
p.s.: Il flash non c'è.

Tu l'hai detto! (cit.)
GiulianoPhoto
Foto molto Belle!! mi piacciono!! smile.gif
Se proprio devo fare un appunto direi che avrei usato mezzo diaframma in più per avere a fuoco anche le mani, avrebbe completato meglio la scena. Saluti
francesco spighi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 16 2012, 10:18 AM) *
Foto molto Belle!! mi piacciono!! smile.gif
Se proprio devo fare un appunto direi che avrei usato mezzo diaframma in più per avere a fuoco anche le mani, avrebbe completato meglio la scena.


Grazie del commento e del "mi piace" Giuliano!
Ho provato a fare quel che dici, ma per avere tutto affuoco serviva F4. E l'atmosfera sognante andava a farsi benedire! tongue.gif

P.s.: hai visto com'è cresciuta la "modellina", dai tempi del 24-120 F4!?!
GiulianoPhoto
QUOTE(cexco @ Jul 16 2012, 10:29 AM) *
Grazie del commento e del "mi piace" Giuliano!
Ho provato a fare quel che dici, ma per avere tutto affuoco serviva F4. E l'atmosfera sognante andava a farsi benedire! tongue.gif

P.s.: hai visto com'è cresciuta la "modellina", dai tempi del 24-120 F4!?!


Eh si...!!! ogni tanto anche un forum sa raccontare... smile.gif...quanti anni ha? La mia piccina purtroppo la sto fotografando pochissimo cerotto.gif
francesco spighi
QUOTE(GiulianoPhoto @ Jul 16 2012, 10:36 AM) *
Eh si...!!! ogni tanto anche un forum sa raccontare... smile.gif...quanti anni ha? La mia piccina purtroppo la sto fotografando pochissimo cerotto.gif


Uno e mezzo all'epoca, poco più di tre adesso. Il 100% di vita in più... smile.gif
Anch'io li fotografo meno...per fortuna da un certo punto di vista. 10000 foto l'anno sono difficili da stoccare! biggrin.gif
E, sempre per fortuna, è aumentata la qualità.. wink.gif
GiulianoPhoto
Io da quando ho iniziato i matrimoni fotografo molto meno a casa cerotto.gif faccio 5000/7000 foto al mese fino a ottobre
rossanop
Molto belle, mi piace molto la seconda
tran andrea
proprio un momento magico, belle belle! complimenti
mirco mugnai
Bellissima modella, bellissima idea e bel vetrone che ho tenuto e goduto fino a quando dopo mesi di appostamenti mi sono preso l'85 afd illibato a un prezzo onesto ;-)
Mirco
francesco spighi
QUOTE(rossanop @ Jul 16 2012, 07:45 PM) *
Molto belle, mi piace molto la seconda

Grazie Rossano, è anche la mia preferita!

QUOTE(muay_jck @ Jul 17 2012, 06:19 PM) *
proprio un momento magico, belle belle! complimenti

Grazie grazie!! biggrin.gif

QUOTE(mirco mugnai @ Jul 17 2012, 09:37 PM) *
Bellissima modella, bellissima idea e bel vetrone che ho tenuto e goduto fino a quando dopo mesi di appostamenti mi sono preso l'85 afd illibato a un prezzo onesto ;-)

Intanto grazie dei complimenti. In merito al vetro, ti chiederei su cosa lo monti, e che differenze hai riscontrato fra i due. Non me la sono sentita di pagare l'AFD usato più del sigma nuovo. Sigma che sulla D800E è nitido da far paura anche ai bordi ed anche a TA.... Lo so che la foto non è fatta solo di nitidezza...ma contestualizzando il vetro al corpo macchina..beh, ho preferito così. Però aspetto di riuscire a provarci il nikkor old-stile.
mauriziomaestri
Potrebbe benissimo essere usata dalla Disney per la Polverina Magica di Trilli.
Belle foto. Prediligo la seconda che è tutto stupore incondizionato e quindi rende!
finasteride
molto belle, complimenti wink.gif

ciao, Massimiliano
mirco mugnai
QUOTE(cexco @ Jul 18 2012, 01:52 PM) *
Intanto grazie dei complimenti. In merito al vetro, ti chiederei su cosa lo monti, e che differenze hai riscontrato fra i due. Non me la sono sentita di pagare l'AFD usato più del sigma nuovo. Sigma che sulla D800E è nitido da far paura anche ai bordi ed anche a TA.... Lo so che la foto non è fatta solo di nitidezza...ma contestualizzando il vetro al corpo macchina..beh, ho preferito così. Però aspetto di riuscire a provarci il nikkor old-stile.

Ciao, su D3
riguardando le foto con il sigmone rispetto a quelle fatte con il nikkor old, è più contrastato e croccante in stile nuovi vetri nikkor, mentre l'altro è più tenue, delicato e progressivo... almeno per i ritratti queste sono le differenze macroscopiche.
Per la nitidezza il sigma mi pare davvero all'altezza forse rispetto al nikkor mi pare un pelino più omogeneo fino ai bordi, e questo per un uso generico non strettamente ritrattistico è un vantaggio secondo me, anche il boken è davvero ottimo.
Per il vecchio è inutile rimarcare le sue ottime e stranote qualità, io purtroppo sono affezionato alla resa degli old style, quando riesco a staccare il 17-35 afs dalla D3, molto spesso ci abbocco il 180 afd e appunto 85 e allora inizia la goduria, almeno per me è così!!
Per il prezzo del 85 afd, in molti lo tirano su, anche troppo.. io lo pagai 600 spedito da un utente qua sul forum, fai conto immacolato!
Se vuoi provarlo e ti capita di passare da Siena fammi un fischio ;-)

PS:
Se Sigma non si chiamasse Sigma, darebbe molto più fastidio ai vari Nikon e Canon, basti pensare al bel 50 e all'85 f1.4 e al notevole 120-300 f2.8 OS che vanno veramente bene, quest'ultimo lo utilizzo da quasi 1 anno per lo sport e ti dico che è tanta roba.. lo stabilizzatore è stellare non avrei MAI creduto, mi è capitato di utilizzarlo in teatro o in qualche incontro pubblico/politico dove la luce era davvero pessima è mi ha stupito davvero, unico neo i 3kg abbondanti, non è indispensabile ma l'uso del monopiede agevola non poco..

Mirco

Patrizio Gattabria
Molto bella la modella, e molto belle le due foto...complimenti!!

Patrizio
SunSea
Ciao, mi piace la seconda.
hai provato una conversione in bn?

Ciao Andrea.
davide_calasanzio
Queste immagini sono stu-pen-de! Forse anche perché le guardo con gli occhi di un papà di due bimbe piccolissime. Ancora complimenti Francesco.
francesco spighi
QUOTE(mauriziomaestri @ Jul 18 2012, 05:44 PM) *
Potrebbe benissimo essere usata dalla Disney per la Polverina Magica di Trilli.
Belle foto. Prediligo la seconda che è tutto stupore incondizionato e quindi rende!

Grazie mille, è anche la mia preferita!

QUOTE(finasteride @ Jul 18 2012, 07:27 PM) *
molto belle, complimenti wink.gif

Grazie anche te Massimiliano!

QUOTE(Patrizio Gattabria @ Jul 19 2012, 10:23 AM) *
Molto bella la modella, e molto belle le due foto...complimenti!!

Grazie Patrizio.

QUOTE(SunSea @ Jul 19 2012, 08:06 PM) *
Ciao, mi piace la seconda.
hai provato una conversione in bn?

CIao Andrea...non la facio in BN perchè...beh, quando mai si è vista una magia in BN?!? wink.gif

QUOTE(atlantic @ Jul 28 2012, 06:14 PM) *
Queste immagini sono stu-pen-de! Forse anche perché le guardo con gli occhi di un papà di due bimbe piccolissime. Ancora complimenti Francesco.


Grazie Davide, grazie davvero... Avere bimbi piccini aiuta ad avere il "giusto" punto di vista.
Con i suoi occhi stò riscoprendo il mondo. E la cosa mi piace da impazzire. Spesso mi dverte, altre mi commuove.. wink.gif


QUOTE(mirco mugnai @ Jul 19 2012, 09:48 AM) *
Ciao, su D3
riguardando le foto con il sigmone rispetto a quelle fatte con il nikkor old, è più contrastato e croccante in stile nuovi vetri nikkor, mentre l'altro è più tenue, delicato e progressivo... almeno per i ritratti queste sono le differenze macroscopiche.
Per la nitidezza il sigma mi pare davvero all'altezza forse rispetto al nikkor mi pare un pelino più omogeneo fino ai bordi, e questo per un uso generico non strettamente ritrattistico è un vantaggio secondo me, anche il boken è davvero ottimo.
Per il vecchio è inutile rimarcare le sue ottime e stranote qualità, io purtroppo sono affezionato alla resa degli old style, quando riesco a staccare il 17-35 afs dalla D3, molto spesso ci abbocco il 180 afd e appunto 85 e allora inizia la goduria, almeno per me è così!!
Per il prezzo del 85 afd, in molti lo tirano su, anche troppo.. io lo pagai 600 spedito da un utente qua sul forum, fai conto immacolato!
Se vuoi provarlo e ti capita di passare da Siena fammi un fischio ;-)


Ecco, 600 mi pare già più il suo prezzo. Comunque il sigmone è stellare, è una bomba nel controluce, nitidissimo già a 1,4. Da F4 non ha paura neppure del sensore iperrisolvente della D800E. Solo l'AF mi perplime un po', specie in AF-C dove mi pare molto "scattoso". Ma alla resa dei conti fa il suo sporco lavoro!
Paolo Rabini
Oggi è stato chiesto come riprodurre l'effetto della polvere illuminata dal sole; mi sono venute subito in mente queste immagini che ho ignorato fino ad ora ma che evidentemente mi avevano colpito, per essermi tornate così vividamente alla memoria.
Sono fantastiche, e in questo caso anche nel senso letterale, non solo estetico, della parola.
Davvero, complimenti.
Paolo
capannelle
Mi piace soprattutto la seconda

Complimenti

Pino
Ennio78
complimenti CEXCO! stupende entrambe!

ennio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.