macpec
Jul 20 2012, 09:01 AM
ciao a tutti
ieri per la prima volta ho utilizzato la mia nuova coolpix s9300 con gps e dopo due ore e mezza e 270 foto la batteria mi ha lasciato a piedi (fortunatamente avevo con me anche la piccola S3100 che come durata delle batterie è mitica).
premetto:
- le 2,5 ore non si intendono con la macchina sempre accesa ma sono comprensive del tempo di trasferimento da un sito all'altro
- che la batteria era completamente carica ed era al primo ciclo di carica
- avevo il GPS attivo ma ero in zone prevalentemente boscate/montuose e non trovava il segnale
- avevo attiva la bussola
- non avevo attive le funzioni di crea registro e registra punti di interesse POI
Desideravo chiedere ai frequentatori del forum se la durata della batteria è normale, se l'utilizzo della bussola e del GPs consumano molto (spece se il GPS non trova il segnale) o se invece può essere un problema di batteria.
Nel frattempo farò altre prove e vi terrò oggiornati
grazie
Marco
ea00220
Jul 20 2012, 01:01 PM
Sicuramente il GPS aumenta notevolmente il consumo della batteria, ma 270 foto sono un bel numero.
Srcondo me la durata, in quelle condizioni, è da ritenersi normale.
Inoltre la durata della batteria aumenta un po' dopo i primi 3 o 4 cicli di ricarica.
Saluti
Pietro
morigerato
Aug 1 2012, 02:37 PM
ANCH'IO HO APPENA ACQUISTATO UNA S9300 E DEVO DIRE CHE SONO PIUTTOSTO SODDISFATTO DELL'ACQUISTO.HO NOTATO COMUNQUE CHE LA BATTERIA, CON GPS ATTIVATO E UTILIZZANDO LA FOTOCAMERA SOPRATTUTTO IN FUNZIONE RIPRESA VIDEO, NON HA UNA GRANDE AUTONOMIA.
CON CIRCA 30 MIN. TRA RIPRESA E PAUSA E CIRCA 10 MIN PER IL RIVERSAMENTO DEL MATERIALE SUL P.C. LA BATTERIA è ANDATA A ZERO.
PERO' MEMORE DI ACQUISTI PRECEDENTI, HO ACQUISTATO ANCHE UNA BATTERIA DI SCORTA, CHE COSI' TI LEVA DAGLI IMPICCI.
IN EFFETTI UN PICCOLO DIFETTO DI QUESTA BELLA MACCHINA E' CHE L'INDICATORE BATTERIA E' POCO CREDIBILE E LIMITATO, IN QUANTO O TI DA' O TUTTO PIENA COME CARICA O QUANDO SEGNA META' DELLA SUA CAPACITA' DOPO UN PO' RESTI SENZA ENERGIA.
SE TI SERVE LA FOTOCAMERA E CONTROLLI LO STATO DI CARICA E LO VEDI PIENO, MAGARI DOPO BREVE TEMPO TI VA IN RISERVA E SEI FERMO.
PER QUESTO HO PROVVEDUTO A DOTARMI DI UN'ALTRA BATTERIA, CHE PROVANDOLA MI HA DATO LE STESSE INDICAZIONI DI QUELLA ORIGINALE NELLA CONFEZIONE, ESCLUDENDO QUINDI UN POSSIBILE DIFETTO DELL'ACCUMULATORE.
NON CI SI PUO' PERMETTERE, NEL DUBBIO, DI CARICARE LA BATTERIA OGNI VOLTA CHE SI USA LA FOTOCAMERA, PERCHE' ANCHE QUESTE BATTERIE MODERNE HANNO UN NUMERO DI CICLI DI CARICA-SCARICA BEN DEFINITI.
MI ASPETTAVO UN DISPLAY PIU' DETTAGLIATO RIGUARDANTE L0INDICAZIONE DELLA CARICA RESIDUA DELLA BATTERIA, CHE IN UN BELLA MACCHINA COSI' DOVREBBE ESSERE QUANTOMENO DI CAPACITA' DOPPIA RISPETTO AL MODELLO EN-EL12.
CIAO A TUTTI E COMUNQUE ATTENDO VOLENTIERI RISCONTRI DA PARTE VOSTRA
Crissaegrim
Aug 2 2012, 11:16 AM
Si, purtroppo è consuetudine dei produttori di compatte (non solo Nikon) avere un indicatore della batteria a solo 2 stadi. Pieno e riserva. Come su tantissime moto sportive, sulle quali non c'è la lancetta del carburante ma solo la spia della riserva. Bisogna farci l'abitudine, e vedere mediamente quanto dura una carica e regolarsi di conseguenza. E' una cosa abbastanza fastidiosa, anche perchè non ci vuole molto ad implementare un indicatore con 4 o 5 tacche. Persino i cellulari più cenciosi lo hanno, e da parecchio tempo...
abyss
Aug 2 2012, 01:17 PM
Si, è un'implementazione che sarebbe gradita a molti, me compreso

.
Comunque, in effetti, se si conosce e si usa regolarmente la fotocamera, si lavora sufficientemente bene anche con la sola spia della riserva, ed inoltre che le 3-4-5.. “tacche” a volte sono loro stesse "ingannevoli" in quanto può capitare che accendi la fotocamera, hai 4 tacche e pensi di stare a posto, ma dopo due scatti ti ritrovi comunque in riserva in quanto le tacche spariscono dopo pochi minuti di accensione e se non hai con te una batteria di riserva sei "fotograficamente" ko.
Quindi anche se hai un indicatore “a più tacche” alla fine devi comunque conoscere il comportamento della tua accoppiata fotocamera-batteria per non avere sorprese (oltre ad avere sempre un accumulatore di scorta con te

)
Pino
Crissaegrim
Aug 2 2012, 02:36 PM
Concordo con Pino, per sessioni lunghe la batteria di scorta è un must.
Finchè la batteria è nuova, gli indicatori in generale sono affidabili. Quando invece la batteria inizia ad essere po' usurata, anche la precisione di tali indicatori scende di pari passo. Restando in tema batterie, ma sul fronte cellulari, posso citare una situazione da me vissuta.
Batteria nuova, 3 tacche di carica residua su 7: quasi 1 ora di chiamate senza problemi. Batteria a fine vita, dopo 5 anni di onorato servizio, 3 tacche residue su 7: 5 minuti scarsi di chiamate e mi trovavo a terra. Naturalmente questi sono gli estremi, in mezzo ad essi vi sono molte situazioni più normali.
Come si può ben vedere, anche gli indicatori vanno guardati con cognizione di causa...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.