Mi inserisco di nuovo in questa discussione perchè reputo il 50mm un ottica eccezionale, per la quale vale la pena sprecare tempo e parole...che poi sprecate non sono.
Nessuno spari al petto nessun altro...ci mancherebbe.
L'1,4 è meno nitido dell'1,8 a mio avviso, e la faccenda della tridimensionalità d'immagine A MIO AVVISO è ancora a favore dell'1,8...
Non ce n'è....per me quel mezzo stop non vale i soldi che costa, e serve solo se usi DIA in luce scarsa senza treppiede per motivi reportagistici, allora l'1,4 ha tutto il mio appoggio.
Ma se lavori in bianconero o negative colore, tiri lo sviluppo e non hai esigenze di ISO bassissimi allora di cosa stiamo parlando?
Io con l'1,8 ho fotografato con XP2 a 1/60 in ogni condizione e a meno che non sia davvero buio pesto in camera oscura ho recuperato qualunque cosa..figuriamoci poi se usiamo pellicole 3200 o tri-x, abbiamo 6 diaframmi di tolleranza sul negativo........
io sono stato per poco purtroppo uno dei ,pochi credo, possessori dell'ottimo NOCT NIKKOR, ottica che reputo miracolosa se ottenere il 30esimo di secondo era fondamentale, inutile per tutto il resto.
Soprattutto oggi che con il Digitale cambiare valore iso è diventato come modificare l'apertura di diaframma...
Quindi, vale davvero la pena spendere per mezzo stop in più?
Secondo me no, a meno che non siate utilizzatori di velvia 50 accaniti..
Alla prossima!!!