fabri1979it
Jul 23 2012, 10:23 AM
Come da titolo, vorrei sostituire il 35 f2 afd con un fisso più prestante, soprattutto a TA, e con uno sfocato migliore.
Tra gli altri ho visto l'1.4 afs, lo zeiss 35 f2 (che però è MF), nonché il nuovo 28 1.8 e i vari 50 (nikon, zeiss, ecc.)
Voi su cosa andreste? Ne faccio un uso reportagistico, da viaggio, ritratti ambientati, paesaggistico: insomma, un po' di tutto.
Fabri
Mattia BKT
Jul 23 2012, 10:27 AM
Se vuoi spendere poco c'è il 50mm f/1.8 AFS G o la versione f/1.4 a un po' di più.
Io però andrei sul 28mm f/1.8 AFS G N per un uso più a 360°.
Il 24 o 35 f/1.4 è ovvio che sono splendidi come resa e performance a TA.
Ma qui stiamo parlando di 4 focali e 4 prezzi diversi. quindi diventa troppo personale la cosa per dare un consiglio.
fabri1979it
Jul 23 2012, 10:42 AM
Si certo, anche il prezzo conta. Quello che mi chiedo è: il nuovo 28 o i vari 50 sono decisamente superiori al 35 f2 afd?
Mattia BKT
Jul 23 2012, 10:52 AM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 11:42 AM)

Si certo, anche il prezzo conta. Quello che mi chiedo è: il nuovo 28 o i vari 50 sono decisamente superiori al 35 f2 afd?
Sono sicuramente più contrastati e microcontrastati, dandoti già un bel dettaglio anche a f/1.8.
"Chiusi" a f/2 lo sono sicuro più del 35mm AF-D.
Ma questa è una cosa che ritengo molto soggettiva, in quanto i file che rilascia il 35mm f/2 AF-D ma anche tantissime vecchie ottiche, se lavorati (in quanto più "neutri" di default) saggiamente in post produzione danno risultati
a parer mio preferibili alle nuove ottiche. Dipende dai generi e gusti.
Il 28mm f/1.8 tieni conto che ha ingombri ben diversi dal 35mm f/2.
Però secondo me come "tuttofare" ha più margine del 50mm.
Vedi tu a cosa dare preferenza...
Marcus Fenix
Jul 23 2012, 11:34 AM
il 35mm f2 a tutta apertura è nitidissimo al centro ma non certo un campione di uniformità su tutto il fotogramma, lo devi diaframmare di un paio di stop.
Resta comunque un'ottica di tutto rispetto, siccuramente lo zeiss Distagon 2/35mm gli da la paga per cromatismi, e dettaglio, oltre al fatto di avere un bokeh superiore come gradevolezza.
Lo zeiss ha due grandi punti deboli, il primo che è solo MF, il secondo che costa un bel po', a favore invece una ghera di messa a fuoco solida e pastosa, una costruzione da primato, e una resa ottica seconda davvero a nessuno.
Dovessi scegliere ora penso proverei il 28mm 1.8 che per un uso ibrido di ritratto ambientato, grazie alla grande apertura, e street in forza della nitidezza e grande capacità di raccogliere dettaglio, mi sembra la scelta migliore, il tutto ad un prezzo intermedio tra il 2/35 nikkor e il 2/35 Zeiss.
gmeroni
Jul 23 2012, 12:23 PM
Nikon 28mm f/1.8 e 50mm f/1.4 AF.S
alessandro pischedda
Jul 23 2012, 12:44 PM
io andrei sui 28, o l'afd o il nuovo afs...
CVCPhoto
Jul 23 2012, 12:50 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 11:23 AM)

Come da titolo, vorrei sostituire il 35 f2 afd con un fisso più prestante, soprattutto a TA, e con uno sfocato migliore.
Tra gli altri ho visto l'1.4 afs, lo zeiss 35 f2 (che però è MF), nonché il nuovo 28 1.8 e i vari 50 (nikon, zeiss, ecc.)
Voi su cosa andreste? Ne faccio un uso reportagistico, da viaggio, ritratti ambientati, paesaggistico: insomma, un po' di tutto.
Fabri

Per consigliarti sarebbe da capire se la focale da 35mm ti soddisfa in pieno per il tuo modo di fotografare. In caso positivo, anche a costo di svenarti, il mio consiglio è l'AFS 35 f/1,4 che se la gioca ad armi pari con il mitico Zeiss con il vantaggio di un ottimo autofocus molto preciso.
In alternativa potresti andare sul nuovissimo AFS 28 f/1,8 che è una grande ottica con una focale molto versatile. Ti sconsiglierei i 50mm, poiché essendo abituato al 35mm ti troveresti spesso e volentieri troppo lungo. E' meglio piuttosto essere un po' corti, che il crop aiuta sempre, ma quando si è lunghi e non si ha la possibilità di allontanarsi, lo scatto è perso. Con un 35mm o un 28mm puoi inoltre fare tutto senza altre ottiche, a differenza di un 50mm che è molto meno versatile.
fabri1979it
Jul 23 2012, 12:58 PM
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 23 2012, 01:50 PM)

In alternativa potresti andare sul nuovissimo AFS 28 f/1,8 che è una grande ottica con una focale molto versatile.
Il 28 mi piacerebbe, in effetti col 35 mi trovo benissimo, ma in una visione più paesaggistica il 28 è forse più sfruttabile. Certamente non lo sono i 50.
In alternativa pensavo anche a 2 fissi, tipo un 24 (o 20) e un 50, per non farmi mancare nulla.
CVCPhoto
Jul 23 2012, 01:46 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 01:58 PM)

Il 28 mi piacerebbe, in effetti col 35 mi trovo benissimo, ma in una visione più paesaggistica il 28 è forse più sfruttabile. Certamente non lo sono i 50.
In alternativa pensavo anche a 2 fissi, tipo un 24 (o 20) e un 50, per non farmi mancare nulla.

Andando su due ottiche, puoi fare tre ottimi abbinamenti: 24 + 50
oppure 28 + 50
oppure 20 + 35
tankredi
Jul 23 2012, 02:01 PM
Da poco ho preso i nuovi 28 e 85 1.8 e il 50 1.4, triade leggerissima e di grande qualità, ho usato anche il 35 f2 come unico obiettivo...trovo molto comoda la coppia 28 e 85 praticamente ci puoi fare di tutto...
Come focale il 35 l'ho trovato per i miei gusti sempre un po' zoppo, al contrario ci sono persone che l'adorano....il 28 si comporta in modo molto diverso dal 35 parlo innanzitutto come angolo di campo ancora prima della qualità dell'obiettivo....
Per migliorare il tuo 35 in casa Nikon c'è solo 1.4 da quasi 2000€, oppure zeiss 1650per 1.4, 1000€ per f/2...
maurizio angelin
Jul 23 2012, 02:05 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 11:23 AM)

Come da titolo, vorrei sostituire il 35 f2 afd con un fisso più prestante, soprattutto a TA, e con uno sfocato migliore.
Tra gli altri ho visto l'1.4 afs, lo zeiss 35 f2 (che però è MF), nonché il nuovo 28 1.8 e i vari 50 (nikon, zeiss, ecc.)
Sono tre focali diverse.
Come si fa a dare un parere con questi presupposti ?
Non mi dirai che per il
tuo modo di fotografare come ottica "normale" é indifferente che sia 50 o 28mm !
Dai Fabri, sforzati di essere un po' più preciso altrimenti ti consiglio un fish o un 600
Maurizio
fabri1979it
Jul 23 2012, 02:40 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 23 2012, 03:05 PM)

Sono tre focali diverse.
Come si fa a dare un parere con questi presupposti ?
Non mi dirai che per il
tuo modo di fotografare come ottica "normale" é indifferente che sia 50 o 28mm !
Dai Fabri, sforzati di essere un po' più preciso altrimenti ti consiglio un fish o un 600
Maurizio
Si certo, molto diverse, e io ho sempre usato solo il 35, con cui mi sono sempre trovato benissimo. Tuttavia spesso accoppiato al 24-120 f4, che laddove il 35 non arrivava, faceva (e fa) la sua parte. Quindi non disdegno la focale 28, che sullo zoom uso spesso. Molto meno utilizzo le focali intorno al 50.
Mi chiedevo se come fisso un po' tutto-fare il 28 potesse andar bene, se non meglio del 35 f2.
maurizio angelin
Jul 23 2012, 02:50 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 03:40 PM)

Si certo, molto diverse, e io ho sempre usato solo il 35, con cui mi sono sempre trovato benissimo. Tuttavia spesso accoppiato al 24-120 f4, che laddove il 35 non arrivava, faceva (e fa) la sua parte. Quindi non disdegno la focale 28, che sullo zoom uso spesso. Molto meno utilizzo le focali intorno al 50.
Mi chiedevo se come fisso un po' tutto-fare il 28 potesse andar bene, se non meglio del 35 f2.
Nella tua risposta mi pare di leggere la risposta alla mia.
Prendi un 35.
Quale ?
Dipende.
Ce ne sono di ottimi (Zeiss) ma sono MF, di buoni (AFS Nikon), di fascinosi (AIS Nikon) anch'essi MF.
Non c'é che l'imbarazzo della scelta.
Penso tu sappia che ognuno ha un suo carattere diverso.
IO penso acquisterei lo Zeiss 32 f2 o il Nikon AIS 35 f1,4 con una
leggera maggior propensione per il secondo.
Ciao
Maurizio
bergat@tiscali.it
Jul 23 2012, 02:57 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 11:23 AM)

Come da titolo, vorrei sostituire il 35 f2 afd con un fisso più prestante, soprattutto a TA, e con uno sfocato migliore.
Tra gli altri ho visto l'1.4 afs, lo zeiss 35 f2 (che però è MF), nonché il nuovo 28 1.8 e i vari 50 (nikon, zeiss, ecc.)
Voi su cosa andreste? Ne faccio un uso reportagistico, da viaggio, ritratti ambientati, paesaggistico: insomma, un po' di tutto.
Fabri

A te cosa interessa un normale o un grandangolo? per un normale sceglierei il 50 mm per un grandangolo non estremo, per foto da street quindi un 35mm. Se vuoi di qualità, anche costruttiva certamente Zeiss, anche se non hanno autofocus.
Mattia BKT
Jul 23 2012, 03:08 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 03:40 PM)

ho sempre usato solo il 35, con cui mi sono sempre trovato benissimo.
Mi chiedevo se come fisso un po' tutto-fare il 28 potesse andar bene, se non meglio del 35 f2.
Come 28mm ribadisco il nuovo f/1.8
Come 35mm, mi accodo a chi ha già consigliato di svenarsi per l'f/1.4 AFS G N
Tieni sempre presente pesi e ingombri, il 35 f/2 AF-D è la metà di queste bestiole...
PS: tra 28 e 35 non c'è uno più "tuttofare" dell'altro... è assolutamente una considerazione personale che devi fare da solo.
Per me lo è più il 28mm, perchè quel poco "tele" che ha in più il 35mm non mi cambia gli utilizzi sul 28mm. Non ci faccio di norma ritratti a mezzo busto in verticale ecco... Viceversa i 7mm in meno su lato grandangolare mi permettono di lavorare in spazi più stretti all'occorrenza, e farci tante altre cose...
Ma aldilà di questo mio pensiero, c'è poco da fare, qual'è il TUO fisso tuttofare te lo senti dentro, lo vedi usandolo... 28 o 35 lo sai tu in pratica
fabri1979it
Jul 23 2012, 03:32 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 23 2012, 03:50 PM)

Ce ne sono di ottimi (Zeiss) ma sono MF, di buoni (AFS Nikon), di fascinosi (AIS Nikon) anch'essi MF.
IO penso acquisterei lo Zeiss 32 f2 o il Nikon AIS 35 f1,4 con una leggera maggior propensione per il secondo.
in base a cosa stili questa classifica? L'AFS dietro sia a zeiss che all'AIS
Marcus Fenix
Jul 23 2012, 03:46 PM
A mio personalissimo gusto preferisco
1° 35mm 1.4 AFS Nikkor perchè è AF e per me un tuttofare non AF sopratutto con poca luce è impegnativo da usare, inoltre ha un bokeh discreto ed è molto incisivo e microcontrastato a tutti i diaframmi, che in reportage non guasta.
2° 2/35mm Zeiss perchè è cromaticamente fantastico, ha uno tra i migliori bokeh che abbia mai visto su 35mm, a dettaglio è spaventoso sopratutto se chiuso di uno stop.
3° 35mm 1.4 AIS nikkor, perchè ha un bokeh molto gradevole ed una buona resa a distanze ravvicinate, ma a grandi aperture a medie e lunghe distanze se non si chiude di un paio di stop lascia molto a desiderare.
maurizio angelin
Jul 23 2012, 03:47 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 04:32 PM)

in base a cosa stili questa classifica? L'AFS dietro sia a zeiss che all'AIS
Come ti ho detto é questione di carattere dell'obiettivo.
Possedendo sia il 50/1,2 AIS che il 28 f2 AIS
Visualizza sul GALLERY : 429.6 KBmi piacciono molto le loro cromie.
Dello Zeiss, che ho avuto modo di provare, apprezzo la tridimensionalità, il dettaglio e lo sfuocato delle immagini che regala.
Capisco però che la "classifica", essendo basata principalmente sul carattere, é del tutto soggettiva.
Se si parla di costruzione allora sicuramente Zeiss e AIS sono oggettivamente una spanna sopra.
Ciao
Maurizio
fabri1979it
Jul 23 2012, 03:52 PM
Dell'AF mi importa relativamente. Fotografo durante viaggi per puro piacere, non ho fretta, non ho pressioni, mi godo quel che faccio e quel che uso. Pertanto ne faccio una pura questione qualitativa, non di comodità, altrimenti userei solo zoommoni.
In questo senso vi chiedo la vostra preferenza tra le varie ottiche citate. AF a parte dunque, si può dire che in qualche modo zeiss prevalga (anche se di poco)?
Marcus Fenix
Jul 23 2012, 03:58 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 04:52 PM)

CUT
In questo senso vi chiedo la vostra preferenza tra le varie ottiche citate. AF a parte dunque, si può dire che in qualche modo zeiss prevalga (anche se di poco)?

Come ha giustamente puntualizzato Maurizio, la prevalenza dipende esclusivamente dal gusto personale, che comunque il 2/35mm distagon sia un'ottica di assoluto valore rispetto al 35mm f2 Nikkor, non è in discussione, in nessun comparto, ne a livello di resa, ne a livello di costruzione, ne a livello di bokeh.
fabri1979it
Jul 23 2012, 07:20 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 23 2012, 04:58 PM)

comunque il 2/35mm distagon sia un'ottica di assoluto valore rispetto al 35mm f2 Nikkor
no, questo è palese, la mia domanda si riferiva alla supposta superiorità sull'1.4 afs nikon!
CVCPhoto
Jul 23 2012, 08:50 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 08:20 PM)

no, questo è palese, la mia domanda si riferiva alla supposta superiorità sull'1.4 afs nikon!

Ti posso dire solamente che ho avuto sia il Nikkor 35 f/2 che il 35 f/1,4 G che possiedo tuttora. La limpidezza del dettaglio di quest'ultimo è insuperabile. Il 35 f/2 è un'ottima lente, ma per rendere in maniera uniforme devi chiudere di almeno uno stop, meglio due. Il 35 f/1,4 G invece è sfruttabile a tutta apertura con una resa eccellente e offre il massimo assoluto a f/1,6-2.
La superiorità dell'f/1,4 è indiscutibile ed è solo utilizzandolo a fondo che la si può apprezzare. Posso affermare a pieno titolo che sia il miglior AF in assoluto sul mercato e che se la gioca bene con lo Zeiss.
Contro gli interessi di Nital/Nikon vorrei aggiungere anche che se il tuo utilizzo non prevede la necessità di utilizzare diaframmi troppo aperti, che se il tuo street/reportage si svolge maggiormente in situazioni in cui la luce non è problematica, anche il 35 f/2 che possiedi è in grado di assolvere egregiamente il compito per il quale è stato creato.
Ti posto comunque uno scattino di un paio di giorni fa eseguito con D700 + AFS 35 f/1,4. Le impostazioni: ISO 800 - f/2 - 1,30 - mano libera - solo sviluppo RAW con View NX2:
Ingrandimento full detail : 274.1 KB
fabri1979it
Jul 23 2012, 09:08 PM
scusate, forse non mi sono spiegato...
è chiaro che sia zeiss 35 f2 che nikon 35 1.4 afs siano estremente superiori al nikon 35 f2 afd.
ora vorrei capire tra questi due mostri sacri quale sia preferibile, ragionando puramente in termini di qualità ottica (non di praticità, peso, AF, meccanica, ecc.). forse mi direte che è solo questione di gusti tra l'uno o l'altro, quindi bisognerebbe provarli per capire.
maurizio angelin
Jul 23 2012, 09:18 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 10:08 PM)

scusate, forse non mi sono spiegato...
è chiaro che sia zeiss 35 f2 che nikon 35 1.4 afs siano estremente superiori al nikon 35 f2 afd.
ora vorrei capire tra questi due mostri sacri quale sia preferibile, ragionando puramente in termini di qualità ottica (non di praticità, peso, AF, meccanica, ecc.). forse mi direte che è solo questione di gusti tra l'uno o l'altro, quindi bisognerebbe provarli per capire.

A questo punto aggiungerei al confronto lo Zeiss 35 f1,4 (visto il costo paragonabile al Nikon).
Però bisognerebbe stabilire cosa intendi per "qualità ottica":
cromie
distorsione
nitidezza
sfuocato
tenuta nel controluce e/o con il sole in campo
resa a TA
mi fermo qui perché se dovessimo analizzare anche solo questi punti siamo già nei guai
La cosa migliore é SEMPRE provarli.
Nessun giudizio di altri potrà darti le stesse insostituibili informazioni.
Purtroppo non sempre é possibile.
Ciao
Maurizio
CVCPhoto
Jul 23 2012, 09:48 PM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 10:08 PM)

scusate, forse non mi sono spiegato...
è chiaro che sia zeiss 35 f2 che nikon 35 1.4 afs siano estremente superiori al nikon 35 f2 afd.
ora vorrei capire tra questi due mostri sacri quale sia preferibile, ragionando puramente in termini di qualità ottica (non di praticità, peso, AF, meccanica, ecc.). forse mi direte che è solo questione di gusti tra l'uno o l'altro, quindi bisognerebbe provarli per capire.

Posso dirti una cosa? Quando arriviamo a certi livelli di eccellenza, la differenza la fa il nostro gusto personale e le nostre esigenze. Come paragonare Audi A8 - BMW Serie 7 - Mercedes Classe S. Siamo su questo livello infatti.
RobMcFrey
Jul 23 2012, 09:59 PM
Se vuoi qualcosa di performante simile ad un 35mm c'è il Voigtlander 40mm Ultron II.
E' un manual focus ma io ci farei un bel pensierino: è un obiettivo "esotico"... affascinante, bello esteticamente, costruito come un tank, e dalle prestazioni niente male.. In più è veramente minuscolo.. Ho visto delle foto veramente da urlo in giro, bokeh e colori sembrano al top e anche la nitidezza mi pare molto buona !
fabri1979it
Jul 24 2012, 10:18 AM
QUOTE(RobMcFrey @ Jul 23 2012, 10:59 PM)

Se vuoi qualcosa di performante simile ad un 35mm c'è il Voigtlander 40mm Ultron II.
si, ne ho letto la recensione su photozone, anche se lo testavano su DX. sembra molto buono e a quanto pare costa molto meno delle ottiche di cui parlavamo prima. certamente ci si fa un pensierino. grazie
RobMcFrey
Jul 24 2012, 11:14 AM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 24 2012, 11:18 AM)

si, ne ho letto la recensione su photozone, anche se lo testavano su DX. sembra molto buono e a quanto pare costa molto meno delle ottiche di cui parlavamo prima. certamente ci si fa un pensierino. grazie
cerca il test di photozone fatta su corpi FX canon, alla fine centro e bordi non sono così distanti a quanto pare.. anche se io sono uno di quelli che preferirebbe avere un centro più inciso a discapito dei bordi su foto scattate a TA ! Tanto chi è che va a mettere a fuoco i bordi, in genere sono bokeh puro.. poi certo se vuoi scattare le foto ai muri di notte è un altra questione
Cesare44
Jul 24 2012, 11:18 AM
QUOTE(fabri1979it @ Jul 23 2012, 11:23 AM)

Come da titolo, vorrei sostituire il 35 f2 afd con un fisso più prestante, soprattutto a TA, e con uno sfocato migliore.
Tra gli altri ho visto l'1.4 afs, lo zeiss 35 f2 (che però è MF), nonché il nuovo 28 1.8 e i vari 50 (nikon, zeiss, ecc.)
Voi su cosa andreste? Ne faccio un uso reportagistico, da viaggio, ritratti ambientati, paesaggistico: insomma, un po' di tutto.
Fabri

non aggiungo nulla a quanto ti hanno detto fino ad ora, ma stai lontano dagli Zeiss, perché una volta provati, difficilmente saprai rinunciare alle loro qualità ottiche e costruttive.
Solo metallo, fatti per durare, con un elicoide di messa a fuoco fluidissimo e che sembra non finire mai.
Certo sono manuali, ma non per caso, perché solo la MAF manuale garantisce la precisione millimetrica di messa a fuoco che, allo stato dell'arte, nessun autofocus potrà mai garantirti.
Attualmente, l'unica alternativa alla loro solidità, sono i Nikkor AI/AIS, che se in ottime condizioni puoi ancora trovare a prezzi umani.
ciao
Gian Carlo F
Jul 24 2012, 11:37 AM
Io penso che il "vero" normale nel formato FX sia il 35mm.
Purtroppo Nikon non si è ancora decisa a produrre un bel 35mm f2-f1,8 G come invece ha fatto con il 28mm e l'85mm.
Esiste l'f1,4 G ma è costoso e pesante.
Migliore del 35mm AFD f2 c'è l'AI/AIS f2 che ha uno schema ottico più sofisticato, ma perdi l'AF come negli Zeiss.
Io ho un K (che è come un AI) da oltre 35 anni e lo uso sempre con grandissima soddisfazione, a f2 è già usabilissimo, è solo leggermente meno contrastato. Da f2,8 in poi secondo me ha ben pochi rivali, anche tra le ottiche più moderne.
Mattia BKT
Jul 24 2012, 12:55 PM
QUOTE(Gian Carlo F @ Jul 24 2012, 12:37 PM)

Purtroppo Nikon non si è ancora decisa a produrre un bel 35mm f2-f1,8 G come invece ha fatto con il 28mm e l'85mm.
Su questo ti straquoto, perchè credo che un 35mm luminoso, COMPATTO e a prezzo popolare per FX sia necessario.
Magari 1.8, visto che f/2 c'è comunque il buon AFD.
Gian Carlo F
Jul 24 2012, 05:31 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 24 2012, 01:55 PM)

Su questo ti straquoto, perchè credo che un 35mm luminoso, COMPATTO e a prezzo popolare per FX sia necessario.
Magari 1.8, visto che f/2 c'è comunque il buon AFD.
Per ora forse non vogliono farsi concorrenza in casa... (col 35mm f1,4 G)

, ma io penso che prima o poi esca il sostituto del buon AFD f2
syd952
Jul 25 2012, 01:13 AM
ti linko una mia discussione di qualche mese fa.. alla fine ho deciso di prendere il distagon 35/2 e sono contento di aver fatto questa scelta
link
fabri1979it
Jul 25 2012, 01:08 PM
QUOTE(syd952 @ Jul 25 2012, 02:13 AM)

ti linko una mia discussione di qualche mese fa.. alla fine ho deciso di prendere il distagon 35/2 e sono contento di aver fatto questa scelta
linkletta tutta, mi sa che alla fine farò la tua stessa scelta
fabri1979it
Aug 3 2012, 11:13 AM
Mi sono quasi deciso a prendere lo zeiss distagon 35 f2.
Tuttavia continuo a chiedermi se c'è davvero tutta questa differenza col mio vecchio nikon 35 f2 afd....
Mi serve proprio quella spinta finale per fare il balzo, non so se mi capite
Il 35 è un obiettivo che uso un sacco, quello con cui esco di più e più volentieri, ma mi domando se non è il caso di conservare i denari ed
eventualmente fare il grande salto per lo zeiss 21 2.8, mantenendo come 35 il nikon. Boh
syd952
Aug 3 2012, 02:12 PM
senti, dipende tutto dalla tua necessità di leggerezza e praticità... io quando ho preso il 35 non avevo nulla in quel range di focali (anzi, per dirla tutta avevo solo l'85 1.4 afd

) e ho cercato la qualità assoluta nel mio campo di utilizzo, rinunciando all'af per una differenza di qualità anche se piccola e per una questione di gusti... avrei avuto anche la possibilità di prendere l'1.4 afs o il distagon 1.4, ma ho considerato nel complesso le mie esigenze, la mia leggera miopia non corretta, la alta probabilità di sbagliare molte messe a fuoco manuali a 1.4 per lo zeiss, la mia antipatia innata per il 35 1,4 afs, che è un'ottima lente dal punto di vista puramente ottico ma che... non mi prende, non ci posso fare nulla, ne dal punto di vista costruttivo ne per le cromie dalle foto viste in rete... fino all'ultimo istante avevo pensato a due diverse accoppiate: 35 afs 1.4 e voigtlander 40 f2 ultron da una parte e zeiss 35 1.4 e nikon 35 f2 af usato dall'altra, in modo da avere praticità assoluta e qualità assoluta con due lenti...
poi ho deciso di affidarmi all'istinto ed alle pure sensazioni ed ai gusti in materia di cromie, un bel "me ne frego dell'af e del peso, me ne frego dell'1,4 e mi prendo quello che mi dice il cuore, visto che la mente non si sa decidere".
consiglio anche a te di fare altrettanto, il 35/2 zeiss è semplicemente spaziale e regge bene il confronto con tutti (leitz esclusi? loro i 35 li fanno proprio bene...)
il 21/2.8 era il mio sogno fino all'uscita del 25/2 e del 15/2.8... adesso non so più cosa voglio da quel lato...
Marcus Fenix
Aug 3 2012, 02:15 PM
tra zeiss 2/35mm e nikkor afd 35mm f2 c'è la differenza che c'è, in prestazioni in comfort, tra una punto ed una bentley.
federico777
Aug 3 2012, 02:54 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 3 2012, 03:15 PM)

tra zeiss 2/35mm e nikkor afd 35mm f2 c'è la differenza che c'è, in prestazioni in comfort, tra una punto ed una bentley.
sì va beh...
F.
fabri1979it
Aug 3 2012, 03:26 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 3 2012, 03:15 PM)

tra zeiss 2/35mm e nikkor afd 35mm f2 c'è la differenza che c'è, in prestazioni in comfort, tra una punto ed una bentley.
addirittura! allora dovrei andare sul sicuro
Marcus Fenix
Aug 3 2012, 04:03 PM
QUOTE(federico777 @ Aug 3 2012, 03:54 PM)

sì va beh...
F.
E non ho citato la migliore

QUOTE(fabri1979it @ Aug 3 2012, 04:26 PM)

addirittura! allora dovrei andare sul sicuro

Unico vero "difetto" dello Zeiss è che non ha l'autofocus, per il resto andrei tranquillo se questo non ti da fastidio.
fabri1979it
Aug 3 2012, 06:22 PM
QUOTE(Marcus Fenix @ Aug 3 2012, 05:03 PM)

E non ho citato la migliore

Unico vero "difetto" dello Zeiss è che non ha l'autofocus, per il resto andrei tranquillo se questo non ti da fastidio.
no no, nessun fastidio, mi interessa solo il salto qualitativo, tutto il resto non è un preblema (peso, MF, ecc.)
gmeroni
Aug 3 2012, 07:24 PM
Io sinceramente considererei anche il Samyang 35mm f/1.4
Zio Bob
Aug 3 2012, 08:30 PM
Posseggo sia il 21 zeiss che il 20 afd nikkor. Due focali simili, due rese diverse anche come qualità. Eppure il 20 lo tengo stretto e, stranamente, esce con me più spesso dello zeiss, perchè è piccolissimo e leggerissimo.
Il 35 afd, è piccolissimo e leggerissimo anch'esso e secondo me ha una resa niente male affatto. Basta chiudere uno o due stop. Ma anche con gli zeiss bisogna chiudere un po se si vuole che diano il meglio, non è così?
35 afd su d700.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB
Marcus Fenix
Aug 3 2012, 09:00 PM
QUOTE(gmeroni @ Aug 3 2012, 08:24 PM)

Io sinceramente considererei anche il Samyang 35mm f/1.4
Molto valido decisamente migliore del nikkor 35mm f2 AFD con una cifra tutto sommato simile.
QUOTE(Zio Bob @ Aug 3 2012, 09:30 PM)

Posseggo sia il 21 zeiss che il 20 afd nikkor. Due focali simili, due rese diverse anche come qualità. Eppure il 20 lo tengo stretto e, stranamente, esce con me più spesso dello zeiss, perchè è piccolissimo e leggerissimo.
Il 35 afd, è piccolissimo e leggerissimo anch'esso e secondo me ha una resa niente male affatto. Basta chiudere uno o due stop. Ma anche con gli zeiss bisogna chiudere un po se si vuole che diano il meglio, non è così?
35 afd su d700.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MBLo zeiss lo chiudi uno stop e diventa un bisturi, il nikkor non può reggere ne a livello di potere risolvente ne in bokeh è di un'altra categoria.
Sulle dimensioni invece ti do ragione.
federico777
Aug 3 2012, 09:15 PM
QUOTE(Zio Bob @ Aug 3 2012, 09:30 PM)

Posseggo sia il 21 zeiss che il 20 afd nikkor. Due focali simili, due rese diverse anche come qualità. Eppure il 20 lo tengo stretto e, stranamente, esce con me più spesso dello zeiss, perchè è piccolissimo e leggerissimo.
Il 35 afd, è piccolissimo e leggerissimo anch'esso e secondo me ha una resa niente male affatto. Basta chiudere uno o due stop. Ma anche con gli zeiss bisogna chiudere un po se si vuole che diano il meglio, non è così?
35 afd su d700.
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MBEcco la Punto... sarà quella S2000 però mi sa

F.
fabri1979it
Aug 4 2012, 08:19 AM
QUOTE(federico777 @ Aug 3 2012, 10:15 PM)

Ecco la Punto... sarà quella S2000 però mi sa

F.
se prendo la bentley mi danno anche l'autista?
salvo031
Aug 4 2012, 01:02 PM
io sono molto soddisfatto del mio 35 f/2, è l'obiettivo che uso di più

penso che tra i fissi che ho è l'unico che non cambierei mai...
gmeroni
Aug 4 2012, 01:10 PM
QUOTE(salvo031 @ Aug 4 2012, 02:02 PM)

io sono molto soddisfatto del mio 35 f/2, è l'obiettivo che uso di più

penso che tra i fissi che ho è l'unico che non cambierei mai...
Io invece ero soddisfatto per la qualità ma non mi piaceva la focale! son passato al
28mm
Zio Bob
Aug 4 2012, 03:14 PM
QUOTE(gmeroni @ Aug 4 2012, 02:10 PM)

Io invece ero soddisfatto per la qualità ma non mi piaceva la focale! son passato al
28mmE' già... Sto 28 sembra un attentato ai nostri risparmi.... Comunque avrei grande difficoltà a dar via il 35, come anche il 20.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.