QUOTE(maxbunny @ Jul 26 2012, 11:44 AM)

Di solito sono "difetti" dell'obiettivo. Ma quando non esisteva il digitale e si fotogrfafa a pellicola come facevi con gli orizzonti?
Vero!..sono 'difetti' dell'obiettivo.. quando fotografavo neglli anni '60, con le analogiche(Nikkormmat Ftn e Nikon F) avevo un 21mm e cercavo di far coincidere,se c'era un orizzonte, al centro della foto per evitare curvature e poi operavo una 'croppatura' in fase di stampa, cercando di rispettare la regola dei 2/3.. ora con il digitale è più facile operarte.. in genere uso NX2 per fare ciò..
QUOTE(bruco82 @ Jul 26 2012, 11:46 AM)

no...forse ti sbagli...cioè ti chiedo...l'orizzonte "dovrebbe" essere dritto piega un po a dx quando passa sulla collina ma dovrebbe essere l'insenatura che da quell'effetto..oppure lo vedi anche al centro? il tokina si sa che soffre (come tutti i grandangoli spinti) di queste cosucce...ma lo correggo sempre apposta...per quello mi pare strano...

ciao
Luca
Le tue foto sono ottime e se ti meravigli del Tokina potrei aggiungere che succede anche a me, ora, con il 14-24 f2,8 Nikkor che 'soffre' dello stesso disturbo.. e lo risolvo, generalmente, 'raddrizzando ' con Nx2..
Un saluto a voi
Patrizio