Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
salve

visto che forse dovrò cambiare televisore...

al di là della marca e modello,mi potete dire a quali dati tecnici devo stare più attento?

intanto dico che il televisore che vorrei prendere è più o meno così

25-29 pollici 4:3 tubo catodico

per gli altri dati non sò,quello che ho adesso mi è durato più di dieci anni quella volta lo pagai £1.500.000,vorrei spendere un pò di meno smile.gif


grazie
matteoganora
100Hz, schermo piatto, stereo e con presa scart RGB (ottima per vederci le foto), ultimamente alcune case (vedi samsung) hanno introdotto una nuova tecnologia di tubo catodico piatto che dimezza le dimensioni di profondità.

I prezzi oscillano dai 300 ai 500 euro, per prodotti di alto livello, da 29"

Un 60hz stereo senza troppe pretese non supera i 300 euro.
Simone Cesana
ciao
come ha detto matteo, 100hz, schermo piatto, stereo,più di una presa scart, e ti aggiungo la presa stereo per collegare il dolby...
ciao
simone cesana
__Claudio__
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Quando ho letto il titolo pensavo fosse uno scherzo...e invece ohmy.gif
laugh.gif laugh.gif laugh.gif
xinjia
QUOTE(__Claudio__ @ Jan 30 2006, 06:54 PM)
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
Quando ho letto il titolo pensavo fosse uno scherzo...e invece ohmy.gif
laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif
*


ormai qui consigliamo su tutto!! biggrin.gif
x luigi67: oltre i dati ch ti hanno già dato prediliggi i nuvo grunding a tubo catodico piatto!

Simone Cesana
però alla fine è bello che al bar si parli anche di altro...per la fotografia ci sono già tutte le sezioni...
almeno parliamo anche di qualcos'altro...
ciao
simone cesana
luigi67
grazie per i consigli...ho fatto un giro oggi ma la tv non l'ho ancora presa...vediamo domani.

comunque,la tv un pò c'entra con la fotografia...vuoi mettere vedere una foto sù un monitor lcd da 17",piuttosto che in un televisore piatto da29"? smile.gif


e poi io con con la mia compatta(cp5700)collegandola alla tv, riesco ad usare quest'ultima come "mirino elettronico"e scattare le foto... biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

Francesco Martini
QUOTE(luigi67 @ Jan 30 2006, 09:25 PM)
grazie per i consigli...ho fatto un giro oggi ma la tv non l'ho ancora presa...vediamo domani.

comunque,la tv un pò c'entra con la fotografia...vuoi mettere vedere una foto sù un monitor lcd da 17",piuttosto che in un televisore piatto da29"? smile.gif
e poi io con con la mia compatta(cp5700)collegandola alla tv, riesco ad usare quest'ultima come "mirino elettronico"e scattare le foto... biggrin.gif  biggrin.gif  biggrin.gif
*


...scusa.....hai mai provato a collegare una reflex digitale al televisore????...Prova!!!! biggrin.gif
Io ne ho uno al plasma da 40 pollici.......
A parte che i file in Raw..non li vedi....poi....
che si vede????..una vera sh......za....provare per credere....
Prova e riprova mi sono accorto che per vedere le foto "decentemente" bisogna scattarle alla minima risoluzione possibile in Jpeg....
O..forse ho sbagliato qualcosa..?????....
Ciao e buone foto

Francesco Martini
fraf5
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 30 2006, 10:43 PM)
...scusa.....hai mai provato a collegare una reflex digitale al televisore????...Prova!!!! biggrin.gif
Io ne ho uno al plasma da 40 pollici.......
A parte che i file in Raw..non li vedi....poi....
che si vede????..una vera sh......za....provare per credere....
Prova e riprova mi sono accorto che per vedere le foto "decentemente" bisogna scattarle alla minima risoluzione possibile in Jpeg....
O..forse ho sbagliato qualcosa..?????....
Ciao e buone foto

Francesco Martini
*



la mia esperienza in merito coincide con la tua...
non ho provato su plasma.. ma grossomodo è come dici tu su tutti i tipi di tv
saluti
Rudi75
Beh, se proprio vogliamo fare il nome di una marca che produce anche qualcosa per la fotografia: Metz (quella dei flash biggrin.gif ), televisori a tubo catodico dimezzato, però a me risulta non essere tanto economica questa tecnologia hmmm.gif
_Lucky_
I tubi catodici short neck (collo corto...) sono quelli a profondita' ridotta, ma riducendo la distanza tra il cannone ed i fosfori la deflessione deve essere ben piu' "massiccia" e mantenere la linearita' diventa piu' complicato.....
Per quanto riguarda la visione delle foto, tenendo conto che la risoluzione di un televisore PAL e' di 640 linee pari a circa 720 x 570, risulta chiaro che scattando a 3000 x 2008 si deve effettuare un downscaling terribile dell'immagine, con perdita di pixel e di informazioni.....
Per la migliore visione su TV (non parlo di HDTV ovviamente...) conviene scattare ad una risoluzione di 800 x 600 pixel
__Claudio__
QUOTE(cesa89 @ Jan 30 2006, 08:37 PM)
però alla fine è bello che al bar si parli anche di altro...per la fotografia ci sono già tutte le sezioni...
almeno parliamo anche di qualcos'altro...
ciao
simone cesana
*


biggrin.gif
Ragazzi...per favore, non scherziamo wink.gif Chiunque, giustamente, potrebbe chiedere informazioni sulla prossima auto da comprare o su quale agenzia di viaggi contattare per le prossime ferie a Roccasecca o, perchè no, sul regalo da fare al pargolo per il compleanno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.