Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Magus45
Buongiorno a tutti.
Tra poco partirò per un viaggio di due settimane in indonesia dove spero di aver l'occasione di portare a casa qualche buona foto.
In questi giorni però mi sto interrogando se portare tutto il materiale che possiedo per non precludermi nessuna possibilità (anche se molti obiettivi li uso raramente), oppure di lasciare a casa qualcosa per essere un po' più comodo negli spostamenti.

Il mio corredo: D90+battery grip; D700; 300 f4, tc 1.7; 70-210 f4; 24-70 f2.8; 18-105 f3.5/5.6; 50 f1.8; 24 f2.8; tokina 11-16 f2.8. Più tutto il resto di filtri, treppiede, gorillapod, scatto remoto, ecc.

Come dicevo inizialmente pensavo di portare tutto, ma dopo aver preparato il trolley dedicato all'attrezzatura mi è sembrato un po' esagerato girare con tutta quella roba.
Inoltre ci sono obiettivi che non uso mai come il 24 fisso o il 70-210.

Specifico che per girare in loco, userò un lowepro compuprimus aw e quindi devo riuscire a farci stare bene o male tutto quello che mi porto via.

Porterò sicuramente i due corpi per avere più versatilità, poi l'irrinunciabile 24-70, il 300 con moltiplicatore sperando di fare un pò di avifauna e magari qualche ritratto o macro (ah la versatilità di questa lente) e poi inziano i dubbi.
Vorrei portare il 18-105 per avere un tuttofare pratico da montare su D90 per mia moglie e magari il tokina per fare qualche foto d'effetto.
Quindi lascerei a casa: 24, 50 e 70-210.

Voi che dite?
federicomurgia
QUOTE(Magus45 @ Jul 27 2012, 02:08 PM) *
Buongiorno a tutti.
Tra poco partirò per un viaggio di due settimane in indonesia dove spero di aver l'occasione di portare a casa qualche buona foto.
In questi giorni però mi sto interrogando se portare tutto il materiale che possiedo per non precludermi nessuna possibilità (anche se molti obiettivi li uso raramente), oppure di lasciare a casa qualcosa per essere un po' più comodo negli spostamenti.

Il mio corredo: D90+battery grip; D700; 300 f4, tc 1.7; 70-210 f4; 24-70 f2.8; 18-105 f3.5/5.6; 50 f1.8; 24 f2.8; tokina 11-16 f2.8. Più tutto il resto di filtri, treppiede, gorillapod, scatto remoto, ecc.

Come dicevo inizialmente pensavo di portare tutto, ma dopo aver preparato il trolley dedicato all'attrezzatura mi è sembrato un po' esagerato girare con tutta quella roba.
Inoltre ci sono obiettivi che non uso mai come il 24 fisso o il 70-210.

Specifico che per girare in loco, userò un lowepro compuprimus aw e quindi devo riuscire a farci stare bene o male tutto quello che mi porto via.

Porterò sicuramente i due corpi per avere più versatilità, poi l'irrinunciabile 24-70, il 300 con moltiplicatore sperando di fare un pò di avifauna e magari qualche ritratto o macro (ah la versatilità di questa lente) e poi inziano i dubbi.
Vorrei portare il 18-105 per avere un tuttofare pratico da montare su D90 per mia moglie e magari il tokina per fare qualche foto d'effetto.
Quindi lascerei a casa: 24, 50 e 70-210.

Voi che dite?


Ciao, io porterei d700 +24-70 f2.8 + il fantastico 300. Tutto non si può portare (aimè!) però così avresti una ecelsa qualità ed una buona versatilità.Buon viaggio!
eutelsat
I fissi non li escluderei, sono poco ingombranti ma eccelsi, anche sulla DX smile.gif , 24-70 d'obbligo come il 18-105


Gianni
lucamontipo
24-70 sulla d700 e 70-200 su d300... poi il 50 per la d700 di sera e il tc 17 per quando devi allungare ancora... tutto il resto a casa...
bergat@tiscali.it
QUOTE(lucamontipo @ Jul 27 2012, 03:28 PM) *
24-70 sulla d700 e 70-200 su d300... poi il 50 per la d700 di sera e il tc 17 per quando devi allungare ancora... tutto il resto a casa...

E uno sherpa appresso biggrin.gif
Magus45
senza considerare che non ho nè D300 nè 70-200 biggrin.gif

i fissi li porterei ma: il 24 non ha la qualità dello zoom, per non parlare della versatilità. certo dimensioni e peso non sono proprio uguali. il 50 mi piace molto ma in che contesti lo userei? secondo me resterebbe fisso nello zaino.
r3porter
QUOTE(Magus45 @ Jul 27 2012, 03:42 PM) *
senza considerare che non ho nè D300 nè 70-200 biggrin.gif

i fissi li porterei ma: il 24 non ha la qualità dello zoom, per non parlare della versatilità. certo dimensioni e peso non sono proprio uguali. il 50 mi piace molto ma in che contesti lo userei? secondo me resterebbe fisso nello zaino.


appunto il 24 essendo un fisso è meglio del 24-70 a 24
Cesare44
QUOTE(ivan75 @ Jul 27 2012, 05:01 PM) *
appunto il 24 essendo un fisso è meglio del 24-70 a 24

generalmente i fissi, data la loro minore complicazione progettuale sono meglio dei fissi.

Nel caso in questione, hai fatto delle prove per affermare che il 24mm f/2,8 Af D è meglio dello zoom 24 70mm alla focale 24mm?

Non è che per caso ti stai confondendo con il 24 mm AFS f/1,4?

ciao
Patrizio Gattabria
Leggerezza o completezza..spesso sono due cose inconciliabili...preventivare prima cosa si andrà a fotografare, operando delle scelte dopo opportuna analisi..è questo l'unico consiglio che posso suggerire.. wink.gif

.. d'altra parte se un fotografo possedesse, per esempio, dieci corpi macchina e 20 obiettivi e volesse portarli tutti, probabilmente avrebbe anche tanti soldi da affidare il trasporto della sua attrezzatura, a chi di dovere.. smile.gif

Patrizio
bergat@tiscali.it
QUOTE(Cesare44 @ Jul 27 2012, 05:10 PM) *
generalmente i fissi, data la loro minore complicazione progettuale sono meglio dei fissi.

Nel caso in questione, hai fatto delle prove per affermare che il 24mm f/2,8 Af D è meglio dello zoom 24 70mm alla focale 24mm?

Non è che per caso ti stai confondendo con il 24 mm AFS f/1,4?

ciao


il 24 AFD 2,8 è migliore del 24-70 afs 2,8 a 24 mm. Ci mancherebbe pure che fosse inferiore tongue.gif
Magus45
per quanto riguarda il 24 fisso vs il 24-70, si ho fatto delle prove e secondo me si equivalgono. mi da l'impressione che il fisso abbia una qualità leggermente superiore ai bordi.
però a scapito della portabilità preferisco avere dietro uno zoom.
Alberto Gandini
Non capisco come puoi viaggiare (per turismo penso) con tutta quella roba, al massimo io porterei 2 obiettivi e 1 corpo macchina per persona.
Il secondo corpo solo se tua moglie è disposta a portare sempre la D90. La mia si rifiuterebbe sicuramente.
E poi cavalletto ecc. come fai??
riccardobucchino.com
Il TUO corredo: D90+battery grip; D700; 300 f4, tc 1.7; 70-210 f4; 24-70 f2.8; 18-105 f3.5/5.6; 50 f1.8; 24 f2.8; tokina 11-16 f2.8. Più tutto il resto di filtri, treppiede, gorillapod, scatto remoto, ecc.


Io fossi in te porterei:

D700
300 e tc
24-70
filtro polar, scatto remoto, gorillapod se ti fermi tanto anche treppiede

però ti manca il grandangolo quindi D90 sena battery grip e tokina 11-16 però a sto punto fai che portare il 24 che su dx è UTILERRIMO e su fx lo puoi usare magari per uscire la sera con solo macchina e 1 lente leggera (io di solito in vacanza la sera ho D700 + 20 mm oppure D700 + 35-70 in base a umore e genere di foto che voglio fare)
eutelsat
In vacanza si può portare anche il corredo completo, mancherà sempre e comunque qualcosa dry.gif


Gianni
marce956
QUOTE(Magus45 @ Jul 27 2012, 02:08 PM) *
...D700; 300 f4, tc 1.7; 24-70 f2.8; 50 f1.8; ...


Non di piu' secondo me (e sei già "pesante") dry.gif ...
mauriziomaestri
Io sono per la leggerezza. Poco ma buono, si deve solo entrare nella giusta frequenza mentale della attrezzatura portata e "vedere" solo le foto che possiamo ottenere al meglio con ciò che abbiamo.
Ci si allena un po' dal punto di vista fotografico mentre trovo, specialmente in viaggio (lungo) portarmi 100chili di roba, insopportabile anche perchè se si cammina molto il fardello diviene pesante.
danielg45
corpi:D90+battery grip e D700
ottiche:300 f4, tc 1.7 che ci sia qualche condor in volo?
24-70 f2.8 la qualità pesa ma ne vale la pena(sia su d700 che su d90, forse ancora meglio su d90)
50 f1.8 di sera con poca luce o ritratti va benissimo
tokina 11-16 f2.8(x dx ma usabile anche su fx a 16mm) come fai a non portare un ultra wide?
Io li porterei tutti: a voler trovare il pelo nell'uovo mancherebbe un 17-35 f2.8 come grandangolo ad uso esclusivo su fx e un 180mm f2.8
MA questi per il corredo e non da portare in viaggio anche perchè da 70 a 300 ci sarebbe il vuoto e girare a mano con un 300mm non vedrei come
bergat@tiscali.it
QUOTE(Alberto Gandini @ Jul 27 2012, 06:47 PM) *
Non capisco come puoi viaggiare (per turismo penso) con tutta quella roba, al massimo io porterei 2 obiettivi e 1 corpo macchina per persona.
Il secondo corpo solo se tua moglie è disposta a portare sempre la D90. La mia si rifiuterebbe sicuramente.
E poi cavalletto ecc. come fai??



O è molto giovane o è la priva volta (e l'ultima) che viaggia con tutta l'attrezzatura fotografica messicano.gif
eutelsat
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 27 2012, 11:32 PM) *
O è molto giovane o è la priva volta (e l'ultima) che viaggia con tutta l'attrezzatura fotografica messicano.gif


Io per un uscita nei dintorni già mi faccio i pensieri su cosa portarmi messicano.gif


In vacanza meglio mantenersi leggeri senza strafare,e come detto, meglio portare focali comode e...i fissi rimangono come già detto un ottima scelta wink.gif



Gianni
Calamastruno
Io porterei tutto tranne il 70-210. Non dovrebbe mancare un ultrangolare...e non sono sicuro sulla d90!
worf359
Di sicuro il 24/70 come lente primaria e poi ad un paio di fissi(tipo 50 1.8) per lo street e come grandangolari oltre al 300 f4 per le riprese lunghe come corpo solo la D700 per i posti dove stai andando e il corpo perfetto,meglio star leggeri io domani parto per un giro nel sud del giappone e con mè porto solo 4 vetri 24/70,sigma 17/35 per i paesaggi spinti un 50 1.8 per ritratti e street e il 70/300,contando chè poi in base alla giornata sceglierò quale vetri portare.
Oltre naturalmente alla mia fidata fe2
tommasog.
QUOTE(Magus45 @ Jul 27 2012, 02:08 PM) *
Buongiorno a tutti.
Tra poco partirò per un viaggio di due settimane in indonesia dove spero di aver l'occasione di portare a casa qualche buona foto.
In questi giorni però mi sto interrogando se portare tutto il materiale che possiedo per non precludermi nessuna possibilità (anche se molti obiettivi li uso raramente), oppure di lasciare a casa qualcosa per essere un po' più comodo negli spostamenti.

Il mio corredo: D90+battery grip; D700; 300 f4, tc 1.7; 70-210 f4; 24-70 f2.8; 18-105 f3.5/5.6; 50 f1.8; 24 f2.8; tokina 11-16 f2.8. Più tutto il resto di filtri, treppiede, gorillapod, scatto remoto, ecc.

Come dicevo inizialmente pensavo di portare tutto, ma dopo aver preparato il trolley dedicato all'attrezzatura mi è sembrato un po' esagerato girare con tutta quella roba.
Inoltre ci sono obiettivi che non uso mai come il 24 fisso o il 70-210.

Specifico che per girare in loco, userò un lowepro compuprimus aw e quindi devo riuscire a farci stare bene o male tutto quello che mi porto via.

Porterò sicuramente i due corpi per avere più versatilità, poi l'irrinunciabile 24-70, il 300 con moltiplicatore sperando di fare un pò di avifauna e magari qualche ritratto o macro (ah la versatilità di questa lente) e poi inziano i dubbi.
Vorrei portare il 18-105 per avere un tuttofare pratico da montare su D90 per mia moglie e magari il tokina per fare qualche foto d'effetto.
Quindi lascerei a casa: 24, 50 e 70-210.

Voi che dite?

cavoli hai piu roba te che un negoziante ma sei un professionista ,cmq io porterei uno zoom il 24 -70 e il grandangolo e basta
tommaso p.
io ti consiglio di portare solo: 11-16, 24-70 e 300.
scegliere le lenti giuste da portare è un dubbio che ho anche io prima di ogni viaggio e regolarmente mi rendo conto che mi manca sempre qualcosa. però se il viaggio supera le 2 settimane lo zaino (pesante) diventa un pessimo compagno di avventura.

wink.gif
danielg45
QUOTE(tommaso p. @ Jul 29 2012, 11:38 AM) *
io ti consiglio di portare solo: 11-16, 24-70 e 300.
scegliere le lenti giuste da portare è un dubbio che ho anche io prima di ogni viaggio e regolarmente mi rendo conto che mi manca sempre qualcosa. però se il viaggio supera le 2 settimane lo zaino (pesante) diventa un pessimo compagno di avventura.

wink.gif

Concordo anch'io ma con d700 e d90 per moglie + un fisso luminoso che è insostituibile e per ingombri e peso non penso sia assolutamente un problema
CVCPhoto
QUOTE(Magus45 @ Jul 27 2012, 02:08 PM) *
Buongiorno a tutti.
Tra poco partirò per un viaggio di due settimane in indonesia dove spero di aver l'occasione di portare a casa qualche buona foto.
In questi giorni però mi sto interrogando se portare tutto il materiale che possiedo per non precludermi nessuna possibilità (anche se molti obiettivi li uso raramente), oppure di lasciare a casa qualcosa per essere un po' più comodo negli spostamenti.

Il mio corredo: D90+battery grip; D700; 300 f4, tc 1.7; 70-210 f4; 24-70 f2.8; 18-105 f3.5/5.6; 50 f1.8; 24 f2.8; tokina 11-16 f2.8. Più tutto il resto di filtri, treppiede, gorillapod, scatto remoto, ecc.

Come dicevo inizialmente pensavo di portare tutto, ma dopo aver preparato il trolley dedicato all'attrezzatura mi è sembrato un po' esagerato girare con tutta quella roba.
Inoltre ci sono obiettivi che non uso mai come il 24 fisso o il 70-210.

Specifico che per girare in loco, userò un lowepro compuprimus aw e quindi devo riuscire a farci stare bene o male tutto quello che mi porto via.

Porterò sicuramente i due corpi per avere più versatilità, poi l'irrinunciabile 24-70, il 300 con moltiplicatore sperando di fare un pò di avifauna e magari qualche ritratto o macro (ah la versatilità di questa lente) e poi inziano i dubbi.
Vorrei portare il 18-105 per avere un tuttofare pratico da montare su D90 per mia moglie e magari il tokina per fare qualche foto d'effetto.
Quindi lascerei a casa: 24, 50 e 70-210.

Voi che dite?



D700 + 24-70
D90 + 11-16 + 18-105 + 300

Io direi che ti è più che sufficiente come corredo.

Consigliabile un cavalletto compatto e leggero, ma puoi comprare una cineseria da 20 dollari in loco, tanto per fare qualche tramonto con la D90 + 11-16.
Magus45
allora, cerco di rispondere un po' a tutti.

il peso da portare non è un problema, sono abituato a portare zaini molto pesanti quando faccio alpinismo.
però è anche vero che la situazione è diversa e se posso essere più leggero sarebbe meglio.

alcuni obiettivi (24, 50, 70-210) gli ho avuti dai suoceri, nikonisti di vecchia data che ora non fotografano più. smile.gif

probabilmente lascierò a casa il 70-210 ed il 24 e magari il bgrip della D90 che tanto in viaggio è solo peso in più.

perciò resterei con: D700; D90; 24-70; 300+TC1.7; 50; 18-105 e 11-16

mi sembra ancora tanta roba ma sinceramente non saprei proprio cosa togliere. li vedo tutti utili.
Beppeiaf
Vai in vacanza o vai a fotografare?
Perchè se vai in vacanza portarti quel fardello sulla schiena (e portalo in aereo) è un tormento!
D700+ 24/70 + accessori è già una soluzione pesante per una vacanza
bergat@tiscali.it
QUOTE(Beppeiaf @ Jul 31 2012, 09:18 AM) *
Vai in vacanza o vai a fotografare?
Perchè se vai in vacanza portarti quel fardello sulla schiena (e portalo in aereo) è un tormento!
D700+ 24/70 + accessori è già una soluzione pesante per una vacanza

Concordo perfettamente messicano.gif
danielg45
Scusa ma ancora non capisco: se vai in hotel o appartamento puoi portare tutto: in base all'uscita prendi lo stretto necessario. Non vedo il problema
danilo.079
Anche io fra tre settimane parto per l'indonesia, ho deciso di portarmi tutto.... Per fortuna che il mio "tutto" si limita ad una d90 con battery grip+16/85+70/300+35 ed un gorillapod con testa :-)

Vado un attimo OT, che giro fai?


Danilo
Cesare44
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 27 2012, 05:13 PM) *
il 24 AFD 2,8 è migliore del 24-70 afs 2,8 a 24 mm. Ci mancherebbe pure che fosse inferiore tongue.gif

Se lo dici tu... hmmm.gif
Magus45
QUOTE(danilo.079 @ Jul 31 2012, 11:38 PM) *
Anche io fra tre settimane parto per l'indonesia, ho deciso di portarmi tutto.... Per fortuna che il mio "tutto" si limita ad una d90 con battery grip+16/85+70/300+35 ed un gorillapod con testa :-)

Vado un attimo OT, che giro fai?
Danilo


sarò di base a ubud e kuta inizialmente per fare molti giri. ho pianificato diversi itinerari in posti che ci interessano, per farla breve praticamente gireremo tutta l'isola. gli ultimi giorni li faremo a gili per un po' di relax.
danilo.079
io base a Kuta, poi Ubud, poi Padangbai e 5 gg alle gili. Bali Gili lo fai in aereo o barca veloce ?

Basta ot: quando rientri mi darai qualche consiglio "fotografico" ? :-)
Magus45
QUOTE(danilo.079 @ Aug 1 2012, 04:07 PM) *
io base a Kuta, poi Ubud, poi Padangbai e 5 gg alle gili. Bali Gili lo fai in aereo o barca veloce ?

Basta ot: quando rientri mi darai qualche consiglio "fotografico" ? :-)


trasferimento via mare.

rientro il 19/20. se non mi ricordo (cosa molto probabile biggrin.gif) mandami un pm per sollecitarmi, così vedo di darti qualche info utile. smile.gif
MrPaulson79
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 31 2012, 09:22 AM) *
Concordo perfettamente messicano.gif


Perfettamente d'accordo ... Anche perchè tanta roba attira tanti "bravi ragazzi"!!
Te la porti sempre dietro? Al primo vicoletto di Giacarta (o comunque di altre grandi metropoli) rischi di trovare qualcuno che ha deciso di alleviarti la fatica del trasporto!! Ti porti dietro solo quello che serve? Gli occhi svelti ci sono d'apperttutto e quello che lasci incustodito in hotel/appartamento potrebbe far gola a qualcuno.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.