takaya
Jul 30 2012, 11:03 AM
Buongiorno a tutti.
Guardate un po' la foto allegata....? Che mi dite degli "ufo" che si vedono?
Mi da sempre quel problema in caso di forti luci nella notte..... è un problema di Camera? Perché a me sembrano tanto i punti di messa a fuoco?
Attendo fiducioso una risposta da voi che siete certamente più esperti di me!
Antonio Canetti
Jul 30 2012, 11:59 AM
usi un filtro protettivo? penso di sì avvolte i filtri fanno cose del genere-
Antonio
Maurizio Rossi
Jul 30 2012, 01:01 PM
A mio avviso non è un problema da imputare alla fotocamera,
la foto è stata scattata a 2" di esposizione penso a mano libera visto il mosso,
guardandola bene sembra qualcosa che si muove e visto i tempi
è rimasto più volte impresso,
ma non vorrei sbagliarmi, hai provato a fare altri scatti in notturna con gli stessi tempi e solita atrezzatura?
nell'attesa di un tuo riscontro, sposto la tua discussione in una sezione consona per la continuazione.
Help--->Reflex N.
eutelsat
Jul 30 2012, 01:23 PM
FIltri addizionali o lente frontale sporca
Gianni
takaya
Jul 30 2012, 06:06 PM
Rispondo....
No, non ho usato nessun filtro addizionale, e no, non è oggetto che si muove.
Ho altre foto fatte su cavalletto ma, sempre in notturna e sempre con luci forti.
Vi posto qualcos'altro.
La foto che segue l'ho fatta 4 mesi prima!
Fridrick
Jul 31 2012, 07:46 AM
Beh...semplicemente un problema di flare!
bergat@tiscali.it
Jul 31 2012, 08:05 AM
Un semplice problema di riflessi. Talvolta complice la complessità ottica dell'obiettivo, e le notevoli differenze di luminosità in luce arificiale crea dei riflesi sull'immagine. Basta clonarli in postproduzione.
eutelsat
Jul 31 2012, 08:23 AM
quoto per flare, problemi dovuti sia alla lente o più facilmente a un errata composizione

Gianni
takaya
Jul 31 2012, 08:47 AM
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 31 2012, 09:05 AM)

Un semplice problema di riflessi. Talvolta complice la complessità ottica dell'obiettivo, e le notevoli differenze di luminosità in luce arificiale crea dei riflesi sull'immagine. Basta clonarli in postproduzione.
QUOTE(eutelsat @ Jul 31 2012, 09:23 AM)

quoto per flare, problemi dovuti sia alla lente o più facilmente a un errata composizione

Gianni
In pratica NON è da riparare.... me la tengo così? cioè NON è rotta?
Fridrick
Jul 31 2012, 09:52 AM
QUOTE(takaya @ Jul 31 2012, 09:47 AM)

In pratica NON è da riparare.... me la tengo così? cioè NON è rotta?
Certo! L'unico modo per evitarli è prendere un obiettivo di fascia superiore che con trattamenti appositi sulle lenti attenua il problema...prima di tutto però si deve fare attenzione alla composizione, una piccola modifica dell'inquadratura potrebbe far sparire il problema!
takaya
Aug 1 2012, 07:32 AM
QUOTE(Fridrick @ Jul 31 2012, 10:52 AM)

Certo! L'unico modo per evitarli è prendere un obiettivo di fascia superiore che con trattamenti appositi sulle lenti attenua il problema...prima di tutto però si deve fare attenzione alla composizione, una piccola modifica dell'inquadratura potrebbe far sparire il problema!
Quindi è un problema di obiettivo?
Ero convinto fosse la macchina a dare problemi..... ci starò attento, ma il fatto è che quando capita difficilmente li noto in ripresa, sempre dopo!
eutelsat
Aug 1 2012, 07:41 AM
Scattando con luci frontali, è moto facile mettere in crisi le lenti, in caso prova a spostarti leggermente, anche cambiando angolo di inquadratura

Gianni
bergat@tiscali.it
Aug 1 2012, 07:43 AM
QUOTE(takaya @ Jul 31 2012, 09:47 AM)

In pratica NON è da riparare.... me la tengo così? cioè NON è rotta?
No non è rotta devi solo curare che non ci siano riflessi all'interno del mirino durante lo scatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.