Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aculnaig1984
In passato la Nikon ha prodotto ottiche di prestigio anche in versione bianca (vedi AF-S 28-70/AF-S 80-200/ AF-S 70-200 VRI....).
Sapete se producono anche le ottiche nuove con la possibilità di prenderle bianche? bisogna fare richiesta specifica a Nikon?
Grazie a tutti
Ciao


Gianluca
Cesare44
Sul catalogo degli obiettivi Nikon distribuito da Nital, l'unico obiettivo pro rimasto nelle 2 versioni, è il 300mm AFS f/4.

Il 28 70mm f/2,8 lo aveva un mio conoscente ma lo aveva preso import a N.Y.

Quando ho comprato il 70 200mm VRI, mi sono informato sulla possibilità di prenderlo in versione bianca, ma mi è stato sconsigliato per i lunghi tempi di attesa.

Probabilmente il rivenditore aveva pronta la versione nera, e dato l'ottimo prezzo Nital, non ho insistito più di tanto.

Queste sono le sole informazioni in mio possesso.

ciao
Patrizio Gattabria
Alcuni obiettivi della concorrente Nikon..(quale sarà poi..boh! rolleyes.gif ) sono di colore bianco: mica ti vorrai far passare per uno di loro??? laugh.gif
Paolo66
Il Nikon è più "grigino" che bianco, si riconosce lo stesso. tongue.gif

Se ne vede bene uno quando trasmettono riprese dalla camera.
Antonio Canetti
capisco sulle ottiche semplici, quello è il colore e quello ti tieni, ma su ottiche veramente professionali dovrebbero essere a corredo coperture adatte a scopi specifici, ottiche da migliaia di euro tenerle sotto il sole non è il massimo per le tolleranze meccaniche.


Antonio
Paolo66
QUOTE(Antonio Canetti @ Aug 1 2012, 12:28 PM) *
capisco sulle ottiche semplici, quello è il colore e quello ti tieni, ma su ottiche veramente professionali dovrebbero essere a corredo coperture adatte a scopi specifici, ottiche da migliaia di euro tenerle sotto il sole non è il massimo per le tolleranze meccaniche.
Antonio

Chi conosco che fa foto naturalistica, in effetti usa le famose coperture mimetiche (anche perchè il bianco dà un po' nell'occhio anche dal capanno... tongue.gif
lucamontipo
.....ci sarebbero tante battute da fare su questo post........................ ovviamente tirando in ballo la famosa concorrenza nikon messicano.gif messicano.gif

cmq a me bianche non hanno mai fatto impazzire... nere sono tanto belline...
aculnaig1984
Ognuno ha i propri gusti, secondo me la nikon dovrebbe mettere a disposizione, nelle ottiche professionali da più di 1000€, la possibilità di scegliere il colore bianco (o grigio che sia) o nero, poi ognuno sceglie a seconda dei gusti.

Gianluca
Jack75
In effetti è proprio questione di gusti... Io per esempio non lo prenderei mai bianco o grigio, accoppiato al corpo nero è come un cazzotto in un occhio messicano.gif

Scherzi a parte, un conto è la moda, un conto è il professionale; ci sono motivi tecnici per cui dovrebbero farlo bianco? Se contasse davvero tanto per la dilatazione termica credo che gli ottimi ingegneri giappi avrebbero fatto le ottiche professionali soltanto bianche.

Alla fine poi, conta più il risultato. Anche se non mi piace, se fossero solo bianche ma fanno ottime foto, allora le comprerei lo stesso.

In più se vogliamo parlare soltanto di lato estetico, perché non fare di altri colori anche i corpi?

Giusto per evitare fraintendimenti, le mie sono semplici osservazioni tanto per parlare tra amici nikonisti...
Antonio Canetti
Dal punto di vista estetico non mi sono mai piaciuti i bianchi della concorrenza, ma sotto il sole di giornate estive le ottiche nere diventano intoccabili, così mi è stato chiaro che in certe occasioni il bianco è utile, poi c'è anche il lato della discrezionalità o in studio (per evitare riflessi inopportuni) e allora il nero può far comodo.
Pare chiaro che l'estetica diventa relativa e che avere una "livrea" appropriata è veramente utile.

Antonio
d.kalle
Il nero smagra.
Paolo66
QUOTE(Jack75 @ Aug 1 2012, 11:52 PM) *
In effetti è proprio questione di gusti... Io per esempio non lo prenderei mai bianco o grigio, accoppiato al corpo nero è come un cazzotto in un occhio messicano.gif

Scherzi a parte, un conto è la moda, un conto è il professionale; ci sono motivi tecnici per cui dovrebbero farlo bianco? Se contasse davvero tanto per la dilatazione termica credo che gli ottimi ingegneri giappi avrebbero fatto le ottiche professionali soltanto bianche.

Alla fine poi, conta più il risultato. Anche se non mi piace, se fossero solo bianche ma fanno ottime foto, allora le comprerei lo stesso.

In più se vogliamo parlare soltanto di lato estetico, perché non fare di altri colori anche i corpi?

Giusto per evitare fraintendimenti, le mie sono semplici osservazioni tanto per parlare tra amici nikonisti...

Conta, conta, cavolo se conta! Prova a tenerli al sole per tutta la giornata e poi vedi che differenza! messicano.gif
Soprattutto i tele sono i più sensibili, ovviamente, infatti i mostri come 600/f4; 500/f4; 400/f2.8 erano disponibili anche nella colorazione chiara, oltre al 300/f4, 28-70/f2.8 ed il 70-200/2.8old.

Se recentemente li hanno tolti dal catalogo, presumo, sia per la scarsa richiesta.
federico777
QUOTE(Paolo66 @ Aug 2 2012, 07:09 PM) *
Conta, conta, cavolo se conta! Prova a tenerli al sole per tutta la giornata e poi vedi che differenza! messicano.gif
Soprattutto i tele sono i più sensibili, ovviamente, infatti i mostri come 600/f4; 500/f4; 400/f2.8 erano disponibili anche nella colorazione chiara, oltre al 300/f4, 28-70/f2.8 ed il 70-200/2.8old.


E anche l'80-200 AF-S, prima del 70-200.

F.
Paolo66
QUOTE(d.kalle @ Aug 2 2012, 12:24 PM) *
Il nero smagra.


biggrin.gif

Poi...il bianco a righe nere!

QUOTE(federico777 @ Aug 2 2012, 07:12 PM) *
E anche l'80-200 AF-S, prima del 70-200.

F.

E' vero! Un amico ne ha avuto uno dei rarissimi esemplari circolati da queste parti.
claus2
QUOTE(lucamontipo @ Aug 1 2012, 09:33 PM) *
.....ci sarebbero tante battute da fare su questo post........................ ovviamente tirando in ballo la famosa concorrenza nikon messicano.gif messicano.gif

cmq a me bianche non hanno mai fatto impazzire... nere sono tanto belline...


Al contrario del tuo pensiero, (estetico) , a me al contrario piacerebbero bianche per il motivo che in estate, sotto il sole le temperature
divengono meno critiche proprio per la capacità di smaltire il calore. rolleyes.gif

giuliocirillo
QUOTE(Paolo66 @ Aug 2 2012, 07:09 PM) *
Conta, conta, cavolo se conta! Prova a tenerli al sole per tutta la giornata e poi vedi che differenza! messicano.gif
Soprattutto i tele sono i più sensibili, ovviamente, infatti i mostri come 600/f4; 500/f4; 400/f2.8 erano disponibili anche nella colorazione chiara, oltre al 300/f4, 28-70/f2.8 ed il 70-200/2.8old.

Se recentemente li hanno tolti dal catalogo, presumo, sia per la scarsa richiesta.


Se la richiesta è scarsa, forse significa che alla fine chi veramente li usa non trova poi molte differenze.......e se fosse importantissimo mantenere di qualche grado più basso l'ottica,........ la nikon potrebbe farle argentate..... messicano.gif

ciao
Cesare44
QUOTE(Jack75 @ Aug 1 2012, 11:52 PM) *
In effetti è proprio questione di gusti... Io per esempio non lo prenderei mai bianco o grigio, accoppiato al corpo nero è come un cazzotto in un occhio messicano.gif

Scherzi a parte, un conto è la moda, un conto è il professionale; ci sono motivi tecnici per cui dovrebbero farlo bianco? Se contasse davvero tanto per la dilatazione termica credo che gli ottimi ingegneri giappi avrebbero fatto le ottiche professionali soltanto bianche.

Alla fine poi, conta più il risultato. Anche se non mi piace, se fossero solo bianche ma fanno ottime foto, allora le comprerei lo stesso.

In più se vogliamo parlare soltanto di lato estetico, perché non fare di altri colori anche i corpi?

Giusto per evitare fraintendimenti, le mie sono semplici osservazioni tanto per parlare tra amici nikonisti...

dopo un uso frequente in giornate bollenti sotto il solleone romano, ho dovuto cambiare una ghiera di gomma di un mio teleobiettivo.

Non posso affermare con certezza che, se fosse stato bianco, non sarebbe successo nulla, comunque di sicuro, d'estate nelle ore più calde, il nero scalda parecchio.

ciao

marcorik
QUOTE(Cesare44 @ Aug 2 2012, 10:00 PM) *
dopo un uso frequente in giornate bollenti sotto il solleone romano, ho dovuto cambiare una ghiera di gomma di un mio teleobiettivo.

Non posso affermare con certezza che, se fosse stato bianco, non sarebbe successo nulla, comunque di sicuro, d'estate nelle ore più calde, il nero scalda parecchio.

ciao



Non credo, le ghiere di gomma sono nere anche in quelli bianchi.
Cesare44
QUOTE(marcorik @ Aug 3 2012, 09:13 AM) *
Non credo, le ghiere di gomma sono nere anche in quelli bianchi.

questo lo sapevo, ma probabilmente la gomma si scalda di più se l'ottica, essendo nera, contribuisce ad emanare maggior calore.

ciao
Paolo66
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 2 2012, 09:11 PM) *
Se la richiesta è scarsa, forse significa che alla fine chi veramente li usa non trova poi molte differenze.......e se fosse importantissimo mantenere di qualche grado più basso l'ottica,........ la nikon potrebbe farle argentate..... messicano.gif

ciao


Le differenze ci sono, è fisica, ed i tele lunghi credo siano ancora ordinabili anche di colorazione chiara.

umby_ph
QUOTE(giuliocirillo @ Aug 2 2012, 09:11 PM) *
Se la richiesta è scarsa, forse significa che alla fine chi veramente li usa non trova poi molte differenze.......e se fosse importantissimo mantenere di qualche grado più basso l'ottica,........ la nikon potrebbe farle argentate..... messicano.gif

ciao


significa che sono passati a Canon XD, i professionisti se ne sbattono dei brand e del campanilismo, basta portare a casa il risultato e andare da chi paga meglio.

eccone qualcuno...

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.