Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fioli
avrei l'occasione di acquistare d7000 usata (3500 scatti circa - come verificarli ?), quale obiettivo potrei cercare ? 18-105 ?
grazie
Franco
tribulation
non hai specificato il budget...
il 18-105 è uno zoom da kit, buio e plasticoso, imho la 7000 merita di meglio.
ti consiglio di cercare almeno un 16-85.
eutelsat
QUOTE(fioli @ Aug 2 2012, 12:08 AM) *
avrei l'occasione di acquistare d7000 usata (3500 scatti circa - come verificarli ?), quale obiettivo potrei cercare ? 18-105 ?
grazie
Franco


Scatti una foto e la carichi in questo sito

http://www.myshuttercount.com/


attendi il caricamento e ti dirà i scatti eseguiti dalla fotocamera smile.gif


18-105 è un onesta lente da kit che si disimpegna bene smile.gif



Gianni
mariano1985
Le ottiche buone costano più del corpo macchina...

Se adesso il budget è limitato, vai di 18-105 (lo trovi sui 200 euri usato).
Se vuoi maggiore qualità (soprattutto costruttiva) vai con il 16-85 (usato sui 350-400 euri)

...se vuoi spendere molto di più, vai di 17-55 VR tongue.gif


Questo non vuol dire che il 18-105 faccia pietà: è una buona ottica, con una buona nitidezza.
Ovviamente è di plastica e non eccelle come fanno gli zoom professionali, ma costa anche 10 volte di meno!
cranb25
Nikon 16-85 o tamron 17-50
tribulation
QUOTE(mariano1985 @ Aug 2 2012, 10:10 AM) *
...se vuoi spendere molto di più, vai di 17-55 VR tongue.gif


tanto per la precisione, e quando si consigliano i meno esperti bisogna essere precisi,
il 17-55 VR (stabilizzato) non esiste.

Esiste solo in versione "liscia", ed è comunque un ottimo obiettivo.
Gian Carlo F
Secondo me dovresti scegliere o 18-105mm, o 16-85mm
Io ho avuto l'economico 18-105mm VR su D90 e devo dire che la sua resa ottica mi aveva stupito.
Mi risulta che il più costoso 16-85mm VR abbia una resa molto simile, però è più ben costruito e ha quei 2mm sul grandangolo che contano abbastanza.
Forse, dovessi riprendere una fotocamera DX, ritornerei a scegliere il 18-105mm e, con i soldi risparmiati, acquisterei un buon fisso (35mm f1,8 G o 50mm f1,8 G)
fioli
Mi sembra di capire che convenga investire qualche euro in più e stare sul 16-85
Grazie a tutti
Buona notte
danielg45
Come disse Gian Carlo F la soluzione migliore sarebbe, anzi è e un fisso che può essere il 35mm f1.8 dx o il 50mm f1.8 G. E qui non c'è 16-85 che tenga. E spenderesti uguale e con più escursione.
valentiemilio
QUOTE(danielg45 @ Aug 6 2012, 12:34 AM) *
Come disse Gian Carlo F la soluzione migliore sarebbe, anzi è e un fisso che può essere il 35mm f1.8 dx o il 50mm f1.8 G. E qui non c'è 16-85 che tenga. E spenderesti uguale e con più escursione.


mi associo Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.