Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aishabibbi

ho visto ke è uscito L'obiettivo AF-S DX NIKKOR 18-300 mm f/3.5-5.6G ED VR, e siccome nn mi piace molto stare sempre a cambiare obiettivo, soprattutto xke andando sempre in giro dovrei portare ogni volta una borsa piena....volevo acquistare questo obietto AF-S DX NIKKOR 18-300 mm f/3.5-5.6G ED VR è possibile metterlo sulla mia D5100 oppure nn so nn è compatibile e farei una spesa inutile....???
Cesare44
benvenuta/o sul forum.

L'obiettivo che vorresti comprare, è compatibile al 100% con la tua reflex, perché oltre ad essere costruito proprio per il formato ridotto, è anche un AF-S, dove la sigla S indica che è provvisto di motorino SWM (Silent Wave Motor), che comandano la messa a fuoco automatica su reflex come la tua, che ne è invece sprovvista.

ciao
umby_ph
si però una d5100 con 18-300... mah
aishabibbi
QUOTE(umby_ph @ Aug 3 2012, 11:51 AM) *
si però una d5100 con 18-300... mah



xkè 6 un pò xplesso la d5100 con il 18_300???

QUOTE(Cesare44 @ Aug 3 2012, 11:17 AM) *
benvenuta/o sul forum.

L'obiettivo che vorresti comprare, è compatibile al 100% con la tua reflex, perché oltre ad essere costruito proprio per il formato ridotto, è anche un AF-S, dove la sigla S indica che è provvisto di motorino SWM (Silent Wave Motor), che comandano la messa a fuoco automatica su reflex come la tua, che ne è invece sprovvista.

ciao



grazie per le info..... smile.gif......pensi ke nn va bene mettere un obiettivo del genere su una d5100???
gmeroni
Personalmente spezzerei almeno in 2 obiettivi....meno compromessi sulla qualità
Cesare44
QUOTE(umby_ph @ Aug 3 2012, 11:51 AM) *
si però una d5100 con 18-300... mah

neanche a me piacciono le focali così ampie, però se l'utente preferisce quel tipo di lenti, non ci vedo niente di male ad usarla su una D5100, sempre meno ingombro e peso di un 70 200mm su una D700 senza il battery grip.

ciao
Antonio Canetti
QUOTE(aishabibbi @ Aug 3 2012, 12:10 PM) *
xkè 6 un pò xplesso la d5100 con il 18_300???


benvenuta Sul Forum

punti di vista:

personalmente potresti montare un 10-1000mm che la cosa non mi lascia perplesso, per cui va bene il 18-300...rimango perplesso per la grafia da sms. smile.gif

Antonio
umby_ph
QUOTE(aishabibbi @ Aug 3 2012, 12:10 PM) *
xkè 6 un pò xplesso la d5100 con il 18_300???
grazie per le info..... smile.gif......pensi ke nn va bene mettere un obiettivo del genere su una d5100???

compatibile è compatibile al 100% in tutte le funzionalità. La mia perplessità è dettata dal fatto che è un'obbiettivo da 1000 euro con una qualità inferiore ad altre lenti di pari prezzo.
è versatile, ma usare una reflex con il super zoom è una cosa che non capisco: anche con un solo obbiettivo è necessaria una borsa pronto/tracolla, allora tanto pratico non è, poi sulla piccola D5100 ti troverai scomodo a livello di maneggevolezza ed ergonomia (e non sottovalutare questa cosa, l'ergonomia è molto importante). ti consiglio il 18-200 che costa molto meno, prova a zoomare da 200 a 300: l'inquadratura cambia poco, vale la spesa? con il sensore della D5100 puoi scattare a 200mm e ritagliare l'immagine senza perdere molta qualità. in ogni caso anche il 18-200 lo trovo molto scarso come qualità (l'ho provato e non mi è piaciuto molto).
Ti consiglio uno zoom standard ed un tele tipo 70-300 o simili.

per farti capire:

inquadratura a 18mm (in rosso all'incirca il particolare inquadrato nelle immagini seguenti)
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 161.7 KB

200mm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 102.8 KB

300mm
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 94.6 KB
vale la pena spendere così tanto per così poco?
Cesare44
QUOTE(aishabibbi @ Aug 3 2012, 12:10 PM) *
xkè 6 un pò xplesso la d5100 con il 18_300???
grazie per le info..... smile.gif......pensi ke nn va bene mettere un obiettivo del genere su una d5100???

personalmente ho sempre espresso dei dubbi su focali così ampie, ma chi come te, preferisce usare un solo obiettivo per non dovere cambiare spesso ottica, non ha nulla da temere, purché sia conscio che zoom meno esasperati o fissi, saranno generalmente migliori come qualità.

Comunque le perplessità dell'utente, secondo me, erano rivolte all'ingombro e al peso su D5100.

Da questo punto di vista, al posto tuo, non avrei alcun dubbio.

Intanto il 18 300mm, è un DX progettato appositamente per le reflex DX come la tua, allora poni una domanda a chi è perplesso, su quali reflex dovrebbe essere montato? Solo su D7000 e D300? Le ottiche pesanti ed ingombranti sono altre...

Intanto se vuoi farti un idea, QUESTO è il club del 18 300mm.

ciao
eutelsat
Se lo dovessi acquistare, prendi in considerazione per acquisto di altre ottiche per avere un pò di qualità smile.gif


Gianni
Paolo66
Ma se:
QUOTE
nn mi piace molto stare sempre a cambiare obiettivo, soprattutto xke andando sempre in giro dovrei portare ogni volta una borsa piena


xhé hai cmprto n rflx ad obttv ntrcmbl? smile.gif
gmeroni
Vendi la D5100 e prendi una bella compatta biggrin.gif
hroby7
QUOTE(Paolo66 @ Aug 3 2012, 07:22 PM) *
Ma se:

xhé hai cmprto n rflx ad obttv ntrcmbl? smile.gif


x nn cmbl mai biggrin.gif

Ciao
Roberto
isvermilone
QUOTE(hroby7 @ Aug 3 2012, 08:09 PM) *
x nn cmbl mai biggrin.gif

Ciao
Roberto

si vabbè ma questo è il parlapò... cerotto.gif
eutelsat
QUOTE(Paolo66 @ Aug 3 2012, 07:22 PM) *
Ma se:

xhé hai cmprto n rflx ad obttv ntrcmbl? :-)



QUOTE(hroby7 @ Aug 3 2012, 08:09 PM) *
x nn cmbl mai :-D

Ciao
Roberto


Vabbè dai, ricominciamo a parlare italiano, ok che c'è crisi, ma le lettere ancora sono gratis laugh.gif



Gianni
Cesare44
QUOTE(eutelsat @ Aug 3 2012, 09:11 PM) *
Vabbè dai, ricominciamo a parlare italiano, ok che c'è crisi, ma le lettere ancora sono gratis laugh.gif
Gianni

AHAHAHAHAHAH,

ciao
COWBOY BEBOP
se la domanda è solo se il 18-300 è compatibile con la tua 5100, si smile.gif

al limite , puoi pensare a usare 2 focali; che so... 18-105 e 55-300
il primo è uno zoom di buona qualità, lo trovi anche usato a prezzi convenienti da chi lo compra in kit e lo rivende;
il secondo anche nuovo costa relativaente poco;

e credo ti ci scappi anche un fisso luminosto tipo il 50 1.8 o il 35 1.8, e ti divertirari molto di più con quelli (parere mio).

oppure 16-85 + 70-300 ed hai 2 ottimi zoom;



lucafornasari
Io ho risolto il problema,o meglio,non l'ho risolto con 18-55 , 55-300 e 35 fisso...all'occorrenza perdo un minuto e cambio l'ottica..ma almeno mantengo un briciolo in più di qualità...una volta provato un fisso comunque non ti vien più voglia di toglierlo!
atostra
ma poverina l'avete aggredita ed è scappata! tongue.gif

siete un po senza cuore! se ha spiegato che non vuole cambiare lenti, e quella per lei è una priorità, allora tanto vale vedere il 18-300 come la lente che è: da un grandangolo a un supertele con barilotto in plastica!

io dubito che sia poi una lentaccia, non mi aspetto prestazioni paurose, ma comunque sempre meglio di alcune vecchie lenti per pellicola! ormai anche nei superzoom la qualità c'è ed ha raggiunto limiti impensabili per la pellicola (anche perchè le foto si guardavano per intero...) il discorso è: dato che anche lenti da 300E hanno raggiunto qualità molto alte, vale la spesa prendere un superzoom?

ora la domanda è: questo zoom fotograferà circa come il 18-55 + il 55-300? fotograferà peggio? io personalmente non spenderei 1000€, dato che parliamo di un compromesso prendere il 18-270 tamron...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.