Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
coris1163
Ho acquistato sulla baia questo obiettivo, per un uso tuttofare-viaggio.
Non mi convince molto anche se l'ho acquistato a poco più di 100 caffè ma, dubbio atroce, credo ci sia un problema:
Passando dalla funzione tele a macro, attraverso l'apposita levetta, nessun problema. A tornare indietro la detta leva appare un po' troppo rigida. Unico modo di sbloccarla è ruotare lievemente la messa a fuoco...
Ho preso un granchietto????
Grazie.... unsure.gif
eutelsat
credo sia normale un pò di gioco per sbloccare i meccanismi smile.gif


Gianni
ettore.griffoni
QUOTE(coris1163 @ Aug 3 2012, 03:19 PM) *
Ho acquistato sulla baia questo obiettivo, per un uso tuttofare-viaggio.
Non mi convince molto anche se l'ho acquistato a poco più di 100 caffè ma, dubbio atroce, credo ci sia un problema:
Passando dalla funzione tele a macro, attraverso l'apposita levetta, nessun problema. A tornare indietro la detta leva appare un po' troppo rigida. Unico modo di sbloccarla è ruotare lievemente la messa a fuoco...
Ho preso un granchietto????
Grazie.... unsure.gif


No è normale ... la funzione macro sposta le lenti all'interno del barilotto spingendole appunto per effettuare "macro".
Nell'impostazione "normale" le lenti non possono essere in quelle posizioni, per cui per tornare a "normale" la messa a fuoco (che sposta le lenti) deve "tornare indietro" ... non so se mi sono spiegato ...

Comunque ti consiglio, per tornare a "normale", di metterlo un secondo in manuale, far tornare indietro la ghiera del fuoco, e a quel punto togliere il "macro" ....


???
smile.gif
coris1163
QUOTE(ettore.griffoni @ Aug 3 2012, 03:28 PM) *
No è normale ... la funzione macro sposta le lenti all'interno del barilotto spingendole appunto per effettuare "macro".
Nell'impostazione "normale" le lenti non possono essere in quelle posizioni, per cui per tornare a "normale" la messa a fuoco (che sposta le lenti) deve "tornare indietro" ... non so se mi sono spiegato ...

Comunque ti consiglio, per tornare a "normale", di metterlo un secondo in manuale, far tornare indietro la ghiera del fuoco, e a quel punto togliere il "macro" ....
???
smile.gif



Grazie.....molto chiaro ed illuminante!!!!
DEVILMAN 79
QUOTE(ettore.griffoni @ Aug 3 2012, 03:28 PM) *
No è normale ... la funzione macro sposta le lenti all'interno del barilotto spingendole appunto per effettuare "macro".
Nell'impostazione "normale" le lenti non possono essere in quelle posizioni, per cui per tornare a "normale" la messa a fuoco (che sposta le lenti) deve "tornare indietro" ... non so se mi sono spiegato ...

Comunque ti consiglio, per tornare a "normale", di metterlo un secondo in manuale, far tornare indietro la ghiera del fuoco, e a quel punto togliere il "macro" ....
???
smile.gif


Quoto ed aggiungo,per sbloccare più velocemente, punta qualcosa di lontano, manda l'Af su infinito e sposta la leva..

Ottica economica, lenta ma non và poi tanto male, penso che ti darà qualche soddisfazione...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 715.3 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 332.2 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Vincenzo.
coris1163
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 3 2012, 07:23 PM) *
Quoto ed aggiungo,per sbloccare più velocemente, punta qualcosa di lontano, manda l'Af su infinito e sposta la leva..

Ottica economica, lenta ma non và poi tanto male, penso che ti darà qualche soddisfazione...


Visualizza sul GALLERY : 715.3 KB


Visualizza sul GALLERY : 332.2 KB


Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
Vincenzo.



Sono un vecchio appassionato di fotografia....militanza nel 35mm, poi ho avuto ed ho tuttora due compatte ma di qualità. Quest'anno ho voluto rientrare in reflex ed ho acquistato una d300 usata, che mi piace moltissimo.
Tutto questo per dire che....caspita!!!! Bellissime immagini. Complimenti!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.