Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
d200User
Ciao a tutti,
ho visto che se ne è parlato già ma io non riesco ancora ad orientarmi, ho il 50-150 sigma che vorrei sostituire con un 70-200, il primo pensiero è andato al 70-200 Nikon, ma è troppo caro x me, mi restano sigma e tamron.... ho sentito molto bene del tamron, ma alla fine cosa devo fare?
C'è qualcuno di voi che lo usa con soddisfazione?

Grazie x eventuali risposte.

Ciao
gigi 72
dipende, perche vuoi passare al 70-200 ? per i 200mm !!!!! starei sul tamron o bighiera Nikon per velocità sul sigma ,
io sono possessore di un sigma 70-200 hsm dg macro e devo dire che oltre a essere fatto davvero bene come struttura , ha una velocità di maf incredibilmente veloce e precisa, a tutta apertura e nitidissimo fino a 135mm poi diventa man mano morbido a 200 anche troppo .
sono stato possessore di entrambi i nikon 70-200 vr I II e ora capisco la scelta da parte di Nikon di abbassare la focale alle brevi distanze per l'appunto a 135mm , evitando di scendere in qualità' , sigma invece a fatto l'esosa e se non lo usi col senno di poi corri il rischio di avere delle immagini a 200 mm e a brevi distanza da cestinare.
Gigi

dimenticavo vignettatura molto ben controllata e buona la distorsione .
nel complesso lo trovo molto valido come alternativa.
Giorgio Baruffi
non trattando la richiesta di ottiche Nikkor, riposiziono la discussione al Bar...

per me l'ennesimo caffè! wink.gif
pql89
io ho preso il sigma os a circa 930 in amazzonia... ne sono molto più che soddisfatto... a saperlo prima avrei approfittato dell'offerta dell'anno scorso a 600 euro...anzioché prendere prima il nikon 70 300...
cmq se mi dai il tuo indirizzo mail in privato posso mandarti qualche foto fatta per prova!
DEVILMAN 79
Ciao, se non hai bisogno di una velocità ultrasonica, il Tamron è un'ottica spettacolare.
Sempre molto nitido, fin da TA ed a qualsiasi focale, ha una distanza minima di MAF di una 90ina di cm ed è costruito bene, a dispetto di quel che si dice.

Premetto che ho avuto modo di provare a lungo entrambi i Nikon (VRI & VRII) e non ha assolutamente nulla da invidiare a questi come qualità ottica, anzi.

Ha il pregio di costare poco e se preso con la garanzia Poliphoto, in caso di problemi al posto di ripararlo.. lo sostituiscono con uno nuovo.

200mm f2.8
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

200mm f4
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

200mm f6.3
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

due esempi simili, a f2.8
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

a f5.6
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB

Duplicato col Kenko a TA
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

70mm f2.8
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

155mm f2.8
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Vincenzo.
d200User
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 3 2012, 08:35 PM) *
Ciao, se non hai bisogno di una velocità ultrasonica, il Tamron è un'ottica spettacolare.
Sempre molto nitido, fin da TA ed a qualsiasi focale, ha una distanza minima di MAF di una 90ina di cm ed è costruito bene, a dispetto di quel che si dice.
....
Vincenzo.

grazie x le foto, che macchina hai usato? dx o fx?

ciao
d200User
QUOTE(d200User @ Aug 3 2012, 08:46 PM) *
grazie x le foto, che macchina hai usato? dx o fx?

ciao

scusa, ho appena visto che è 1 dx (d90)
gigi 72
di dove sei? se fossi di Milano ti posso fare provare il sigma
DEVILMAN 79
QUOTE(d200User @ Aug 3 2012, 08:54 PM) *
scusa, ho appena visto che è 1 dx (d90)


Da qualche giorno lo uso anche su D800 ed è anche meglio....

Vincenzo.
d200User
QUOTE(gigi 72 @ Aug 3 2012, 08:59 PM) *
di dove sei? se fossi di Milano ti posso fare provare il sigma

Napoli, cmq grazie x l'offerta, cmq intendi questo sigma? http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200m...dg-os-hsm-sigma

QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 3 2012, 09:06 PM) *
Da qualche giorno lo uso anche su D800 ed è anche meglio....

Vincenzo.

ho visto questo sito http://www.the-digital-picture.com/Reviews...3&APIComp=0 ma sarà 1 test attendibile?
andreapedretti
Ho il tamron su d90

qua a 200 mm f /5

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB

qua a 98 mm f /5
IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 160.2 KB

a me non pare assolutamente male e costa quasi 1/4 del nikon !

gigi 72
Napoli, cmq grazie x l'offerta, cmq intendi questo sigma? [url=http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200mm-f28-ex-dg-os-hsm-sigmahttp://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200mm-f28-ex-dg-os-hsm-sigma]http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200m...dg-os-hsm-sigma


no il mio e' la versione precedente non stabilizzata a quanto ne so quello stabilizzato va ancora meglio.
Gigi




Napoli, cmq grazie x l'offerta, cmq intendi questo sigma? [url=http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200mm-f28-ex-dg-os-hsm-sigmahttp://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200mm-f28-ex-dg-os-hsm-sigma]http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200m...dg-os-hsm-sigma


no il mio e' la versione precedente non stabilizzata a quanto ne so quello stabilizzato va ancora meglio.
Gigi
pql89
QUOTE(d200User @ Aug 3 2012, 09:16 PM) *
Napoli, cmq grazie x l'offerta, cmq intendi questo sigma? http://www.sigmaphoto.com/shop/apo-70-200m...dg-os-hsm-sigma


che zona di napoli??
d200User
QUOTE(Andrea Pedretti @ Aug 3 2012, 09:22 PM) *
Ho il tamron su d90

qua a 200 mm f /5


Visualizza sul GALLERY : 155.9 KB

qua a 98 mm f /5

Visualizza sul GALLERY : 160.2 KB

a me non pare assolutamente male e costa quasi 1/4 del nikon !

bei colori, e belle foto... perchè sono a f5? è il diaframma migliore o è solo 1 caso?

grazie.gif
bernardobaluganti.co.nr
io AMO il 70-200 TAMRON!!

Lo adoro, ed è l'unico obiettivo che non tradirei mai...tra d3100 d90 e adesso d300 mi ha dato sempre e soltanto soddisfazioni.

Una recente? Questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per 600 euro nuovo cosa si può desiderare di più.....
Costruzione: 7
Stabilizzatore: assente (e uno se ne fà una ragione)
Qualità ottica: 9 (10 il vr2 nikon)
Nitidezza: 8 (già da 2.8, da 3.5 diventa una lama)

PRO da tenere conto rispetto al nikon: peso e ingombri (e fino a che non si usano entrambi non si può immaginare)

Per altre foto vi rimando in questi tre posti, ne trovate "un po'"..www.bernardobaluganti.co.nr - flickr - facebook

tipo..
IPB Immagine
Andrea Pirlo by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Umbrella girl in latex riding a Ducati 1198r - 200 miglia endurance, Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Through Her Eyes by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Libertà - Rondini in volo verso lidi più caldi by sBerna, on Flickr

Buona serata a tutti smile.gif
Bernardo
d200User
QUOTE(bernardobaluganti.co.nr @ Aug 3 2012, 10:35 PM) *
io AMO il 70-200 TAMRON!!

Lo adoro, ed è l'unico obiettivo che non tradirei mai...tra d3100 d90 e adesso d300 mi ha dato sempre e soltanto soddisfazioni.

Una recente? Questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per 600 euro nuovo cosa si può desiderare di più.....
Costruzione: 7
Stabilizzatore: assente (e uno se ne fà una ragione)
Qualità ottica: 9 (10 il vr2 nikon)
Nitidezza: 8 (già da 2.8, da 3.5 diventa una lama)

PRO da tenere conto rispetto al nikon: peso e ingombri (e fino a che non si usano entrambi non si può immaginare)

Per altre foto vi rimando in questi tre posti, ne trovate "un po'"..www.bernardobaluganti.co.nr - flickr - facebook

tipo..
IPB Immagine
Andrea Pirlo by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Umbrella girl in latex riding a Ducati 1198r - 200 miglia endurance, Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Through Her Eyes by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Libertà - Rondini in volo verso lidi più caldi by sBerna, on Flickr

Buona serata a tutti smile.gif
Bernardo

Ottimo anche il tuo contributo, belle foto grazie.gif
atostra
sarà come dite, io adoro Tamron, una marca di pochi ammenicoli e molta sostanza (perchè non sforna lenti con della grandi MTF, poi vai a vedere l'immagine in toto ed è molto piacevole...)
però:
ho visto da immagini che il 70-200 non è proprio nitido....
manca il VC (va bene, a quel prezzo)
L'AF è proprio lento...

e paragonato al 70-300 VC che
è + nitido a TA (va be.. se stoppiamo il 70-200 a f4 è grossomodo =)
ha il VC
ha un AF veloce...

io prendo l'esempio di foto ai concerti, condizioni di luce un po particolari e tutto i problemi che ne derivano...
io di solito lavoro con il 50mm a f2.8, 800 iso, 1/125 (e prendo correttamente quasi tutte le esposizioni, a volte chiudo a f4 o scendo a 400 iso)
facendo 2 conti, con il tamron devo tenere COME MINIMO 1/250 e f2.8, questo vuol dire lavore a 1600 iso
con il 70-300, ho visto che si scatta abbastanza bene a 1/60 (a 200mm, quindi recupero 3 stop dal VC) a f5.6 (2 stop + scuro), e a conti fatti tengo sempre 1600 iso.

quindi il vantaggio del 70-200 lo vedo un po risicato senza VR... ovvio il soggetto deve congelarsi gia 1/60 altrimenti il discorso va un po a farsi benedire...

insomma tenendo conto del budget e delle mie necessità credo che la coppia 70-300VC+ 85mm f1.8 AFD sia un'arma letale.
d200User
Grazie x tutti i consigli e gli esempi reali che gentilmente avete pubblicato. Devo ancora riflettere, c'è molta carne sul fuoco e la scelta è dura.
smile.gif
danilo.079
QUOTE(bernardobaluganti.co.nr @ Aug 3 2012, 10:35 PM) *
io AMO il 70-200 TAMRON!!

Lo adoro, ed è l'unico obiettivo che non tradirei mai...tra d3100 d90 e adesso d300 mi ha dato sempre e soltanto soddisfazioni.

Una recente? Questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Per 600 euro nuovo cosa si può desiderare di più.....
Costruzione: 7
Stabilizzatore: assente (e uno se ne fà una ragione)
Qualità ottica: 9 (10 il vr2 nikon)
Nitidezza: 8 (già da 2.8, da 3.5 diventa una lama)

PRO da tenere conto rispetto al nikon: peso e ingombri (e fino a che non si usano entrambi non si può immaginare)

Per altre foto vi rimando in questi tre posti, ne trovate "un po'"..www.bernardobaluganti.co.nr - flickr - facebook

tipo..
IPB Immagine
Andrea Pirlo by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Umbrella girl in latex riding a Ducati 1198r - 200 miglia endurance, Autodromo del Mugello by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Through Her Eyes by sBerna, on Flickr

IPB Immagine
Libertà - Rondini in volo verso lidi più caldi by sBerna, on Flickr

Buona serata a tutti smile.gif
Bernardo


Bernardo, non si fà cosi... ero riuscito a smettere di pensare a questo tamron, complice anche l'acquisto del 70-300vr nikon... ma guardando le tue foto confermi quello che avevo letto tanto in rete su quest'obiettivo, è fantastico :-)
d200User
Qualcuno lo ha usato sul Full Frame il Tamron?
bernardobaluganti.co.nr
Atos..questa tua risposta non sta nè in cielo nè in terra:

QUOTE(atostra @ Aug 4 2012, 10:40 AM) *
però:
ho visto da immagini che il 70-200 non è proprio nitido....

??? Da quali immagini ???

manca il VC (va bene, a quel prezzo)
L'AF è proprio lento...

Ma lo hai mai usato il 70-200? A me viene da pensare che ti ci sei fatto solo un'opinione leggendo quà e là..
IO lo ho usato, come ho usato il nikon vr2 e il vr1, su d90, d300, d3100 e d700, e di certo non ho mai buttato uno scatto per colpa del motore af dell'obiettivo.
La performance dell'AF a dirla tutta è legata al modulo AF della fotocamera..


e paragonato al 70-300 VC che
è + nitido a TA (va be.. se stoppiamo il 70-200 a f4 è grossomodo =)

Che castroneria è questa?!? Assurda..

ha il VC
ha un AF veloce...

io prendo l'esempio di foto ai concerti, condizioni di luce un po particolari e tutto i problemi che ne derivano...
io di solito lavoro con il 50mm a f2.8, 800 iso, 1/125 (e prendo correttamente quasi tutte le esposizioni, a volte chiudo a f4 o scendo a 400 iso)
facendo 2 conti, con il tamron devo tenere COME MINIMO 1/250 e f2.8, questo vuol dire lavore a 1600 iso
con il 70-300, ho visto che si scatta abbastanza bene a 1/60 (a 200mm, quindi recupero 3 stop dal VC) a f5.6 (2 stop + scuro), e a conti fatti tengo sempre 1600 iso.

IO, che ci lavoro e fotografo ai concerti, penso proprio che tu non sappia cosa voglia dire..
Prova a usare il 70-300 e scattare a 1/60esimo, e vediamo quante foto mosse butti via..oltre alla qualità e alla pulizia dell'immagine che non è minimamente paragonabile tra i due, un 70-200 2.8 e un 70-300 f5.6..
Ad esempio i Negrita e Samuel dei Subsonica, volevo proprio vedere come li avresti fermati a 1/60esimo..
IPB Immagine
Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr



Tra l'altro 1600iso si usano poco, molto poco, ai concerti..lavorando in semispot e manuale.



insomma tenendo conto del budget e delle mie necessità credo che la coppia 70-300VC+ 85mm f1.8 AFD sia un'arma letale.
bernardobaluganti.co.nr
ecco samuel..già fermarlo a 1/250esimo era impossibile, da quanto saltava e si dimenava...

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1 MB

QUOTE(d200User @ Aug 6 2012, 05:34 PM) *
Qualcuno lo ha usato sul Full Frame il Tamron?


Si, e incredibile ma vero sforna immagini ancora migliori che su DX (poca vignettatura, migliore pulizia dei file e nitidezza.)
d200User
QUOTE(bernardobaluganti.co.nr @ Aug 6 2012, 06:03 PM) *
ecco samuel..già fermarlo a 1/250esimo era impossibile, da quanto saltava e si dimenava...


Visualizza sul GALLERY : 1 MB
Si, e incredibile ma vero sforna immagini ancora migliori che su DX (poca vignettatura, migliore pulizia dei file e nitidezza.)

ma questo che ha allegato è DX, nessuno ha 1 file o un'indicazione?
grazie.gif
atostra
QUOTE(bernardobaluganti.co.nr @ Aug 6 2012, 05:51 PM) *
Atos..questa tua risposta non sta nè in cielo nè in terra:

Certo, probabilmente hai ragione, ho solo fatto il concerto per l'Emilia per la redazione nomadi.it con un 70-200 vr2 ma sicuramente la tua esperienza e sufficiente anche per giudicare le opinioni altrui. A proposito, conosco il service dei subsonica. E con tutte quelle luci lavori si è no a 400 iso. Non serve chissà quale ottica.
E per l'appunto ho provato tutte le ottiche in questione. Tu hai provato il 70 300?
alessandro pischedda
Io non ce l'ho Pero' l'ho provato per mia curiosità.
Ottimo davvero su ff.
La mia piu' grande curiosità pero' era riguardo la costruzione.
Ebbene con mia ENORME sorpresa ha una qualità diversa dal solito standard tamron e cioè a livello del nuovo 24 70 tamron cioè, a mio avviso, migliore del sigma. Poi son gusti anche li'.
bernardobaluganti.co.nr
QUOTE(atostra @ Aug 4 2012, 10:40 AM) *
Tamron non sforna lenti con della grandi MTF

ho visto da immagini che il 70-200 non è proprio nitido....

e paragonato al 70-300 VC che
è + nitido a TA (va be.. se stoppiamo il 70-200 a f4 è grossomodo =)


Cosa non è nitido in questa foto a un concerto dei Subsonica, 1600iso e a tutta apertura f2.8, con una banale D90?
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


QUOTE(danilo.079 @ Aug 4 2012, 04:39 PM) *
Bernardo, non si fà cosi... ero riuscito a smettere di pensare a questo tamron, complice anche l'acquisto del 70-300vr nikon... ma guardando le tue foto confermi quello che avevo letto tanto in rete su quest'obiettivo, è fantastico :-)


Ahah!! Io lo sogno di notte, questo Tamron..è stato l'obiettivo che ha dato sfogo alla mia creatività, al mio modo di fotografare e permettere di entrare piano piano nel professionismo e fotografare i più disparati e difficili eventi.

@d200 user: Un attimo e uppo foto con una D700, al World Roller Skating Grand Prix, pattinaggio artistico su rotelle in un palazzetto, alcune tra le condizioni di luce più difficili abbia mai incontrato.
bernardobaluganti.co.nr
QUOTE(atostra @ Aug 6 2012, 06:55 PM) *
ho solo fatto il concerto per l'Emilia per la redazione nomadi.it con un 70-200 vr2 ma sicuramente la tua esperienza e sufficiente anche per giudicare le opinioni altrui. A proposito, conosco il service dei subsonica. E con tutte quelle luci lavori si è no a 400 iso. Non serve chissà quale ottica.
E per l'appunto ho provato tutte le ottiche in questione. Tu hai provato il 70 300?


Io ho controbattutto a ogni tua osservazione con una mia osservazione.
Oppure vuoi porla a livello di esperienza e n° concerti fatti?

Inoltre il discorso "conosco tal service, e lavori con queste luci a tot iso..Non serve chissà quale ottica"
Discorso molto poco professionale. E obiettivo.

Ah, dimenticavo! Quella foto è grezza, non lavorata nè croppata, al 100% e senza alcuna maschera di contrasto, nemmeno leggera per l'upload!
Si contano i pori e i peli della barba....
DEVILMAN 79
QUOTE(d200User @ Aug 6 2012, 06:14 PM) *
ma questo che ha allegato è DX, nessuno ha 1 file o un'indicazione?
grazie.gif


Appena ho un attimo ti posto qualcosa con la D800, è grandioso e concordo in tutto e per tutto con Bernardo, e come lui, ho avuto modo di usare i due VR di casa Nikon eppure, quest'ottica non è sotto a nessuno dei due, anzi...

Vincenzo.
d200User
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 6 2012, 07:37 PM) *
Appena ho un attimo ti posto qualcosa con la D800, è grandioso e concordo in tutto e per tutto con Bernardo, e come lui, ho avuto modo di usare i due VR di casa Nikon eppure, quest'ottica non è sotto a nessuno dei due, anzi...

Vincenzo.

a te & bernardo, aspetto con ansia qualcosa sul full frame.
grazie.gif
DEVILMAN 79
QUOTE(d200User @ Aug 7 2012, 03:57 PM) *
a te & bernardo, aspetto con ansia qualcosa sul full frame.
grazie.gif


Un paio di esempi conla 800 di un'amica, con la mia non ho ancora scatti, solo qualche prova....

jpeg M on camera, nessuna PP solo ridimensionate e postate.IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB


IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Appena ci faccio qualche scatto in condizioni normali (ultima settimana di lavoro, non stò uscendo a fotografare).

Vincenzo.
d200User
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Aug 7 2012, 09:53 PM) *
Un paio di esempi conla 800 di un'amica, con la mia non ho ancora scatti, solo qualche prova....

jpeg M on camera, nessuna PP solo ridimensionate e postate.
Visualizza sul GALLERY : 4.6 MB

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Appena ci faccio qualche scatto in condizioni normali (ultima settimana di lavoro, non stò uscendo a fotografare).

Vincenzo.

niente male direi... f2.8... se farai anche tu qualche prova tieni il soggetto distante (diciamo 10 mt) in modo che la figura si trovi su un lato e occupi i 2/3 del fotogramma (formato orizzontale) e se ti ricordi f2.8 a 135mm. Chiaramente se puoi, grazie x il supporto.
Ciao guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.