però:
ho visto da immagini che il 70-200 non è proprio nitido....
??? Da quali immagini ???manca il VC (va bene, a quel prezzo)
L'AF è proprio lento...
Ma lo hai mai usato il 70-200? A me viene da pensare che ti ci sei fatto solo un'opinione leggendo quà e là..
IO lo ho usato, come ho usato il nikon vr2 e il vr1, su d90, d300, d3100 e d700, e di certo non ho mai buttato uno scatto per colpa del motore af dell'obiettivo.
La performance dell'AF a dirla tutta è legata al modulo AF della fotocamera..e paragonato al 70-300 VC che
è + nitido a TA (va be.. se stoppiamo il 70-200 a f4 è grossomodo =)
Che castroneria è questa?!? Assurda..ha il VC
ha un AF veloce...
io prendo l'esempio di foto ai concerti, condizioni di luce un po particolari e tutto i problemi che ne derivano...
io di solito lavoro con il 50mm a f2.8, 800 iso, 1/125 (e prendo correttamente quasi tutte le esposizioni, a volte chiudo a f4 o scendo a 400 iso)
facendo 2 conti, con il tamron devo tenere COME MINIMO 1/250 e f2.8, questo vuol dire lavore a 1600 iso
con il 70-300, ho visto che si scatta abbastanza bene a 1/60 (a 200mm, quindi recupero 3 stop dal VC) a f5.6 (2 stop + scuro), e a conti fatti tengo sempre 1600 iso.
IO, che ci lavoro e fotografo ai concerti, penso proprio che tu non sappia cosa voglia dire..
Prova a usare il 70-300 e scattare a 1/60esimo, e vediamo quante foto mosse butti via..oltre alla qualità e alla pulizia dell'immagine che non è minimamente paragonabile tra i due, un 70-200 2.8 e un 70-300 f5.6..
Ad esempio i Negrita e Samuel dei Subsonica, volevo proprio vedere come li avresti fermati a 1/60esimo..

Pau & Drigo - Negrita - Mandela Forum Firenze - 31/01/2012 by sBerna, on Flickr
Tra l'altro 1600iso si usano poco, molto poco, ai concerti..lavorando in semispot e manuale.insomma tenendo conto del budget e delle mie necessità credo che la coppia 70-300VC+ 85mm f1.8 AFD sia un'arma letale.