QUOTE(supersonic @ Aug 5 2012, 01:25 AM)

Quindi, tornando ai tipi di filtri; per mia informazione so che i Cokon usano un sistema di fissaggio all'obiettivo,poi al supporto viene inserito il filtro desiderato. Potrei avere dei problemi con le mie ottiche che ripeto sono 18/55 Vr 55/200Vr e 50mm 1,8?
Se avessi dei problemi con il sistema Cokin, cosa mi consigliereste?
Grazie e buonanotte.
come ti è stato detto, i problemi, risolvibili con molta pazienza, li avresti solo con il polarizzatore e con i filtri GND, che sono altra cosa dai filtri ND che citavi tu.
Per maggior comprensione ti consiglio di leggere
QUA .
Ci sono anche delle foto dei filtri digradanti GND, basta vederli per capire il motivo che ruotando la lente, si sposta di conseguenza anche il filtro.
Fai conto di voler bilanciare la maggior luminosità del cielo con questo filtro. Normalmente con la reflex sul cavalletto, posizioni la parte più scura a coprire il cielo, quando scatti, se la lente non ruota, ottieni l'effetto voluto, nel caso opposto, il filtro ruota intorno alla lente e non copre più la parte che ti interessava scurire.
Per questo si parlava di mettere a fuoco in manuale, in quel caso, se non giri la ghiera, la lente rimane nella posizione voluta, e puoi posizionare il filtro senza pericolo che si sposti.
ciao