Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fede_3100
Ciao a tutti..sono nuovo del forum e anche un po inesperto della fotografia..vorrei un consiglio.
Tra una settimana parto per le ferie, destinazione Trentino Alto Adige, più precisamente vicino a S.Martino di Castrozza. Ora, io posseggo una D3100 con 15-55vr e mi chiedevo cosa potrei comprare a livello di filtri o cose del genere per poter scattare paesaggi, albe, tramonti, torrenti ecc.
A voi i consigli.

Federico
robermaga
QUOTE(fede_3100 @ Aug 4 2012, 11:15 AM) *
Ciao a tutti..sono nuovo del forum e anche un po inesperto della fotografia..vorrei un consiglio.
Tra una settimana parto per le ferie, destinazione Trentino Alto Adige, più precisamente vicino a S.Martino di Castrozza. Ora, io posseggo una D3100 con 15-55vr e mi chiedevo cosa potrei comprare a livello di filtri o cose del genere per poter scattare paesaggi, albe, tramonti, torrenti ecc.
A voi i consigli.

Federico

L'obiettivo dovrebbe essere il 18-55 VR, il 15-55 non esiste. Se sei inesperto ti consiglio di prendere intanto confidenza con la fotocamera e l'obiettivo, prima di usare filtri e accessori vari che a volte possono complicare le cose, invece di risolverle.
2 0 3 consigli di base... Non mettere mai troppe cose nelle foto, le foto troppo piene risultano confuse, le foto migliori sono quelle che indicano chiaramente un soggetto. Anche nel paesaggio è importante che non sia "troppo pieno", ma che indichi chiaramente qualcosa... un monte, una capanna, una strada ecc. Usa principalmente i diaframmi che vanno da 5,6 a 11 e evita possibilmente di chiudere tutto il diaframma. Quando usi la parte "grandangolo" del tuo zoom (a 18 o poco più) cerca sempre che ci sia qualcosa in primo piano... Il vuoto nei primi piani col grandangolo sono terribili tranne le eccezioni, naturalmente. E poi ci sarebbero tante cose da dire, ma intanto.... scatta!

ciao
Roberto
gmeroni
Effetto Seta = Neutral Density, un filtro grigio neutro che fa entrare meno luce, di conseguenza puoi aumentare i tempi di scatto. Ne esistono di varie versioni da 1 stop a 10 stop

Esposizione corrette = Gradual Neutral Density (GND) cielo e montagne hanno esposizione differenti, di solito il cielo è sempre più chiaro e luminoso delle montagne o del primo piano della fotografia, per questo si utilizza un filtro graduato, ossia che parte grigio scuro e va via via ad attenuarsi. Il gioco sta nel mettere la linea di transizione in corrispondenza della transizione montagne/cielo...O nel caso che vedi qui sotto nella transizione Mare/Cieli

IPB Immagine
Un ricordo in un Tramonto by G. Meroni, on Flickr

N.B se vuoi fare l'effetto mosso anche delle nuvole ti serve un ND da molti stop, in genere 10 cosi da allungare molto i tempi, ovviamnete tempi lunghi magari oltre i 30 secondi ti obbligano a comprare uno scatto remoto con il blocco dello scatto.
ffrabo
QUOTE(gmeroni @ Aug 4 2012, 11:36 AM) *
Effetto Seta = Neutral Density, un filtro grigio neutro che fa entrare meno luce, di conseguenza puoi aumentare i tempi di scatto. Ne esistono di varie versioni da 1 stop a 10 stop

Esposizione corrette = Gradual Neutral Density (GND) cielo e montagne hanno esposizione differenti, di solito il cielo è sempre più chiaro e luminoso delle montagne o del primo piano della fotografia, per questo si utilizza un filtro graduato, ossia che parte grigio scuro e va via via ad attenuarsi. Il gioco sta nel mettere la linea di transizione in corrispondenza della transizione montagne/cielo...O nel caso che vedi qui sotto nella transizione Mare/Cieli

IPB Immagine
Un ricordo in un Tramonto by G. Meroni, on Flickr

N.B se vuoi fare l'effetto mosso anche delle nuvole ti serve un ND da molti stop, in genere 10 cosi da allungare molto i tempi, ovviamnete tempi lunghi magari oltre i 30 secondi ti obbligano a comprare uno scatto remoto con il blocco dello scatto.


per uno inesperto mi sembrano consigli un pò troppo avanzati, comincerei con un filtro polarizzarore.
simonespe
Prima Impara ad usare al meglio quello che hai....e lascia stare i filtri...

col digitale la storia è cambiata....

Un filtro neutro digradante si può sostituire con una doppia esposizione unita....ottendo risultati migliori e più precisi visto il margine di personalizzazione wink.gif
Maurizio Rossi
Richiesta non consona alla sezione, ti accompagno al bar così beviamo qualcosa di fresco,
sposto la discussione per la continuazione

Obiettivi N.--->Sushi B.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.