Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fscammacca
Salve a tutti,
vorrei un consiglio su quale obiettivo fisso comprare tra:
NIKON AFS 28 F1.8
ZEISS DISTAGON 35 F2
NIKON AFS 35 F1.4

So che sono obiettivi con prezzi diversi, ma vorrei capire se posso acquistarlo ora oppure se risparmiare ancora un po per acquistare il 35 Nikon più avanti.
In particolar modo vorrei capire se la qualità ottica delle tre lenti è equivalente oppure se ci sono delle grosse differenze.
Premetto che attualmente ho una D7000 a cui vorrei aggiungere in futuro una FX e che per me l'ideale sarebbe avere una sola ottica ma dalla qualità elevatissima. In tal senso accetto anche consigli su eventuali ottiche che non ho preso in cosiderazione.

ciao
Filippo
maurizio angelin
Filippo, tre ottiche con due lunghezze focali diverse e tre luminosità diverse (oltre ai prezzi che hai già citato).
Se ci dici a quale genere di foto sarà dedicato e quali altre ottiche possiedi credo che il consiglio possa essere molto più efficace.
Ciao

Maurizio
fscammacca
Attualmente su D7000 ho il Tokina 11-16 e il Nikon AFS 50 1.4. Stavo per acquistare il nuovo 28 afs ma in ottica Fx mi piacerebbe avere un 35 da utilizzare per ritrati ambientati, viaggi, panorami street insomma un tuttofare eccellente e per i ritrattl affiancare un 85 o 105 su D7000 per sfruttare l'effetto crop del dx.
Cesare44
QUOTE(SF1983 @ Aug 6 2012, 01:24 PM) *
Attualmente su D7000 ho il Tokina 11-16 e il Nikon AFS 50 1.4. Stavo per acquistare il nuovo 28 afs ma in ottica Fx mi piacerebbe avere un 35 da utilizzare per ritrati ambientati, viaggi, panorami street insomma un tuttofare eccellente e per i ritrattl affiancare un 85 o 105 su D7000 per sfruttare l'effetto crop del dx.

secondo me, visto che hai già un 50mm, vedrei meglio un 24mm, e dato che non poni limiti di budget, posso consigliarti, oltre al Nikon 24mm f/1,4 anche il nuovo Zeiss FZ.2 25mm f/2.

ciao
fscammacca
Certo su dx il 24 diventerebbe un 35 ma su fx non sarebbe troppo corto per un ottica che verrebbe utilizzata come lente principale?
CVCPhoto
A mio parere qualsiasi risposta in merito è soggettiva. Personalmente preferisco la focale di 35 mm molto più adatta al mio stile fotografico di street/reportage senza disdegnare qualche paesaggio. Il 28 mm per quanto eccellente lo escluderei in quanto un po' corto, anche se potrebbe essere un ottimo abbinamento del 50 mm che già possiedi. Se tuttavia vuoi uscire con un'unico obiettivo e con quello fare tutto, allora la scelta è un 35 mm.

Nikon o Zeiss? Bella domanda! Lenti eccellenti entrambi, costruzione superlativa lo Zeiss, costruzione ottima il Nikon. Messa a fuoco manuale lo Zeiss, messa a fuoco automatica il Nikon. Se su una lente da paesaggio la maf automatica può essere anche un optional, su una lente da street/reportage la ritengo molto importante, soprattutto se si lavora a diaframmi piuttosto aperti e in situazioni di luce difficili.

Il Nikon inoltre ha uno stop di apertura in più, che ti permette di ottenere sfocati favolosi e ti permette di lavorare a f/2 con la massima resa in termini di nitidezza.

Ora tocca a te scegliere! Io ho già scelto da tempo. wink.gif
nkg83
Se te lo puoi permettere 35 1.4 afs lo useresti su 7000 come normale di ottimo livello e poi sulla full come tuttofare. Poi è autofocus, e per me non è poco...

Per mia esperienza se compri con il "però magari l'altro..." vai a finire sulla spesa doppia entro breve... biggrin.gif
Cesare44
QUOTE(SF1983 @ Aug 6 2012, 01:56 PM) *
Certo su dx il 24 diventerebbe un 35 ma su fx non sarebbe troppo corto per un ottica che verrebbe utilizzata come lente principale?

se pensi a breve di passare al full frame, allora secondo me, dovresti fare una scelta fra il 35mm Nikon e il distagon Zeiss 35mm, tutti e due diaframma f/1,4.
Lo Zeiss è manual focus, ma se questo non rappresenta un problema, difficilmente chi li usa si pente della scelta fatta.

ciao
gandalef
beh, nel mio piccolo porto la mia esperienza.
Possedendo sia il 24 che il 35 nikon AFS/1.4 oltre al AFD 28/1.4 posso dirti che il 28 (ottica che tengo più per affezione che reale utilizzo) su FX lo uso poco mentre sulla D700 il 35 rimane praticamente oramai fisso, mentre il 24 è un'ottica un po difficilotta da utilizzare, bisogna farci la mano ma da amante dei grandangolari (ex possessore anche del 14/2.8) a me piace molto, avendo anche la D300s il 24 rimane quasi piantato sul DX e all'occorrenza sostituisce il 35 su FX.
Gli zeiss ho avuto modo di provarli ed hanno una qualità eccelsa, ed anche se ogni tanto sono tentato (la MF non mi fa paura) preferisco non lasciarmi prendere la mano, pena vendere un gran po di roba del mio corredo messicano.gif
D'altro canto il 35 sarebbe troppo vicino al tuo 50 (infatti io ho venduto il mio 50 e tenuto il 60 micro afs) mentre il 24 diverrebbe poco sfruttabile nel ritratto ambientato e come "tuttofare", il 28 a mi parere potrebbe essere la via di mezzo anche se su DX non è "ne carne ne pesce". In definitiva, quindi se dovessi scegliere io, andrei senza dubbio sul 35. Poi a te la scelta se un manual focus o un autofocus wink.gif
fscammacca
Innanzitutto grazie per le risposte. Credo proprio che mi orienterò su un 35 1.4 nikon o zeiss. Il fatto e che non ho ancora deciso quale. In altre discussioni del forum ho sentito parlare spesso del "carattere" dello zeiss. Qualcuno di voi sa dirmi se, a parte la Maf, esistono delle caratteristiche ottiche specifiche che contraddistinguono questi due obiettivi?
syd952
se sei indeciso sui 35 leggiti questa discussione;

io ho scelto il 35 f2 zeiss, e non lo cambierei per nulla al mondo; cìè da dire che la luminosità non era un fattore determinante per me, f2 è già troppo per me su un 35! in più rispetto agli 1,4 sia nikon che zeiss ha colori secondo me più rispondenti alla realtà e gradevoli, in più rispetto allo zeiss 1,4 pesa e imgombra meno... pensaci!

ah e costa meno...
Cesare44
QUOTE(syd952 @ Aug 7 2012, 01:11 AM) *
se sei indeciso sui 35 leggiti questa discussione;

io ho scelto il 35 f2 zeiss, e non lo cambierei per nulla al mondo; cìè da dire che la luminosità non era un fattore determinante per me, f2 è già troppo per me su un 35! in più rispetto agli 1,4 sia nikon che zeiss ha colori secondo me più rispondenti alla realtà e gradevoli, in più rispetto allo zeiss 1,4 pesa e imgombra meno... pensaci!

ah e costa meno...

Pollice.gif

le stesse considerazioni che ho fatto lo scorso anno quando l'ho comprato.

ciao
CVCPhoto
A mio parere lavorare di notte a mano libera a 800 ISO non ha prezzo. Nell'immagine qui sotto ho utilizzato il Nikkor 35 f/1,4 diaframmato a f/2 in maniera da ottenere il massimo dettaglio su tutto il fotogramma e avrei avuto ancora uno stop di margine. Nessuna correzione della distorsione in pp.

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 274.1 KB

Gli sfocati poi che si ottengono a f/1,4 hanno poi dello strepitoso:

IPB Immagine
Ingrandimento full detail : 101.4 KB
fscammacca
Avevo già visto questa foto in un altra discussione del forum...e se proprio devo dirla tutta...e stata proprio questa immagine a mettere in discussione la qualità delle mie ottiche. Cmq sono appena stato dal mio negoziante dove ho potuto ammirare la qualità costruttiva dello zeiss 35/2. Il negoziante tra l'altro mi consigliava proprio questo a suo dire migliore.
fscammacca
Alla fine ho acquistato il 35/2 zeiss. E' veramente molto nitido ed inoltre ha una qualità costruttiva e ottica meravigliosa. Appena posso vi faro' vedere qualche scatto. Piuttosto il problema adesso e' che vorrei passare sl FF per sfruttare al meglio i 35mm effettivi. Non so se orientarmi verso una d700, d800 oppure aspettare la d600. Devo ancora capire cosa fa al caso mio. Cmq grazie a tutti nuovamente per i consigli. Ciao Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.