QUOTE(federico777 @ Aug 9 2012, 01:02 AM)

Ma esiste un prodotto Nikon (ma anche non Nikon, mi accontenterei) di cui Alessandro è realmente soddisfatto? A me qualche dubbio viene...

F.
Ti ringrazo dell'interessamento nei miei confronti!
Ecco la mia situazione.
Ho 3 fotocamere ( 2x D 7000 + D 700) ed 11 ottiche ( 14 -24 f 2,8, 24 -70 f 2,8, 70 -200 f 2,8 VR II, 50 f 1,4 AFS, 60 f 2,8 AFS micro, 105 f 2,8 AFS VR Micro, 16 -35 f 4, 85 f 1,8 AFS G, 18 -105 e 2 x 18 -200) ed un duplicatore 1,4 X
Se uso ancora Nikon vuol dire che sono globalmente contento della roba ce ho, il che non vuoldire, affatto, che sa contento di tutto.
lAvevo D 300s ma non mi è mai piaciuta, adesso ho due D 7000, che per me, per il mio tipo di fotoritoccoe etc, nata dopo la D 700, è molto meglio, globalmente, della D 700, considerando che è un DX conro un FX, è il miglior Dx da me provato, Canon 7D compresa, mentre la D 700 è stata, alla prova dei fatti, una delusione, ed una delusione completa, paragonata ad altre, concorrenti, FX
Il 18 -200 lo ritengo un'ottica, operativamente ed otticamente parlando, validissima, io e mio figlio viaggiamo molto, e quella è perfetta per i viaggi.
Il 18 -105 me lo sono ritrovato e lo ritengo molto valido, molto nitido e non tradisce mai, è l'ottica tuttofare eventualmente sacrificabile (barca, col salmastro, in montagna, etc).
Sono estremamente contento del 14-24, ottimo, spettacolare, e del 24 -70 molto buono, come molto buono ritengo il 16 -35 f 4, anche se meno del 24 -70 e non certo al livello del 14 -24.
I micro vanno molto bene, il 60 f 2,8 è semplicemente eccellente.
lL'85 f 18 nuovo lo trovo molto buono.
Il duplicatore l'ho preso usato e l'ho usato una sola volta, non lo uso mai, e dagli scatti che ci ho fatto, col 70 -200 VRII l'impressione è stata buone, ma non si giudica nulla su una prova sola.
il 50 f 1,4 AFS lo ritengo un fondo di bottiglia, e ne ho provati due, non solo il, mio, non si mai, poteva essere il mio a non soddisfarmi, ma il mio guasto non lo è, va bene, l'altro era identico, e poi le MTF confermano le prestazioni, non certo da primato e non mostrano, giustamente, un coma sagittale da ottica anni '70, un bellissimo esempio di cosa un'ottica NON deve fare.
Il 70 -200 lo ritengo veramente mediocre, in assoluto: non è nitido a tutta apertura come dovrebbe essere un'ottica moderna, nata oggi, nel 2009 (l'ho provato spalla a spalla con altri due 70 -200 diversi) e poi taglia molto la focale, e non è protetto contro polvere ed umidità, altra bega seria (mentre il VR I lo era) e lo ritengo carissimo per quello che dà, ma... non c'è altro in casa Nikon su quella focale e quella è la focale da me forse più usata.
Nessun corredo è mai perfetto, è tutto un compromesso e ad oggi Nikon mi va ancora globalmente bene.
La D 700 adesso la sostituisco ( se non la vuole mio figlio) con un paio di nuove FX ed il formato FX va a posto anche lui come prestazioni.
Il fatto che il 50 f 1,4 non mi soddisfi non mi crea molte seccature, il fatto che il 70 -200 non mi soddisfi di seccature invece me ne crea molte.
Saluti cordiali