Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
SurfingAlien
ciao a tutti

mi è capitato per le mani un 24-120 modello "vecchio" 2003-2012, cioè il f/3,5-5,6. è in perfette condizioni ed ho potuto provarlo, mi piace molto l'escursione 24-120 (su D5100)... non è male ma mi chiedo se il nuovo sia decisamente migliore e/o se un 16-85 o un 24-85 (quello nuovo) sarebbero migliori come lenti "da passeggio" (intendo dire per uscire a spasso solo con la macchina e non con la borsa degli obiettivi...)

ovviamente dovrebbe sostituire il 18-55 ma tenete presente che, anche se 24 è un po' lungo, a breve arriverà il Tokina 11-16 f/2.8; inoltre sono tutte ottiche piuttosto scure ma ho anche il 50mm f/1.4G (e probabilmente in futuro arriveranno altri fissi...)

quale potrebbe essere una valutazione congrua del 24-120 f/3.5-5.6 usato?

grazie mille e scusate per le troppe domande tutte insieme

Alessandro
eutelsat
Da quel che so il 24-120 è meglio prenderlo nella versione f/4 riguardo la qualità smile.gif

Anche il 16-85 è un ottima lente Pollice.gif


Gianni
CVCPhoto
QUOTE(studioardesign @ Aug 8 2012, 02:18 AM) *
ciao a tutti

mi è capitato per le mani un 24-120 modello "vecchio" 2003-2012, cioè il f/3,5-5,6. è in perfette condizioni ed ho potuto provarlo, mi piace molto l'escursione 24-120 (su D5100)... non è male ma mi chiedo se il nuovo sia decisamente migliore e/o se un 16-85 o un 24-85 (quello nuovo) sarebbero migliori come lenti "da passeggio" (intendo dire per uscire a spasso solo con la macchina e non con la borsa degli obiettivi...)

ovviamente dovrebbe sostituire il 18-55 ma tenete presente che, anche se 24 è un po' lungo, a breve arriverà il Tokina 11-16 f/2.8; inoltre sono tutte ottiche piuttosto scure ma ho anche il 50mm f/1.4G (e probabilmente in futuro arriveranno altri fissi...)

quale potrebbe essere una valutazione congrua del 24-120 f/3.5-5.6 usato?

grazie mille e scusate per le troppe domande tutte insieme

Alessandro


Ciao Alessandro, il 24-120 old l'ho avuto e devo dire che è un obiettivo onesto. Ha una nitidezza scarsa ai bordi alle aperture più ampie, ma da f/7,1 in poi lavora molto bene. L'ho utilizzato sia sulla D700 che sulla D300s e devo dire che su quest'ultima, essendo formato DX come la tua D5100, andava benissimo ed era utilizzabile anche a tutta apertura.

Se lo trovi in perfette condizioni a 250 euro al massimo è un'ottima occasione che ti potrà dare ottime soddisfazioni.
SurfingAlien
grazie per i consigli e le info... vediamo se qualcun altro ha esperienze e/o opinioni da condividere!

nel frattempo potrei provare ad offrire 250 caffè (era la cifra che più o meno avevo in mente) al negoziante in questione ma credo sia dura (mi ha chiesto parecchio di più, ma a quella cifra sinceramente non lo prenderei nemmeno in considerazione). tentar non nuoce
Cesare44
il 24 120mm in questione, è una lente valida e su FX è un buon tuttofare.

Per il prezzo, credo che per la cifra che hai in mente, se cerchi un esemplare in ottime condizioni d'uso e di estetica, troverai poco e nulla.

ciao

SurfingAlien
QUOTE(Cesare44 @ Aug 9 2012, 09:06 AM) *
il 24 120mm in questione, è una lente valida e su FX è un buon tuttofare.

Per il prezzo, credo che per la cifra che hai in mente, se cerchi un esemplare in ottime condizioni d'uso e di estetica, troverai poco e nulla.

ciao


Grazie! L'esemplare in questione sembra davvero in ottime condizioni, il mio dubbio nasceva dal fatto che Nikkor ha rilasciato a cosi breve tempo un nuovo modello tutto sommato molto simile

Quale sarebbe secondo te una valutazione onesta?
Cesare44
attualmente di focali identiche esiste il 24 120mm f/4 che costa nuovo poco meno del doppio.

Inoltre,su quelle focali esiste il 24 70mm f/2,8 e da poco è presente sul mercato un 24 85mm f/3,5 4,5 VR, per non parlare del 28 70mm f/2,8 o del 24 85mm f/2,8 4 di buona memoria.

Questo per dire che quel range di focali ha da sempre un nutrito numero di estimatori, sia sul formato DX che sul full frame.

Secondo me, non credo che un rivenditore, in possesso di un ottimo esemplare te lo lasci a meno di 400 350 euro.

Dovresti provare con un privato, ma se non puoi verificare di persona, meglio lasciar perdere.

Casomai aspetta di trovare qualcosa sul mercatino del nostro forum, qui difficilmente andrai incontro a freg@ture, specie tra gli utenti più assidui.

ciao
SurfingAlien
QUOTE(Cesare44 @ Aug 9 2012, 11:27 AM) *
attualmente di focali identiche esiste il 24 120mm f/4 che costa nuovo poco meno del doppio.

Inoltre,su quelle focali esiste il 24 70mm f/2,8 e da poco è presente sul mercato un 24 85mm f/3,5 4,5 VR, per non parlare del 28 70mm f/2,8 o del 24 85mm f/2,8 4 di buona memoria.

Questo per dire che quel range di focali ha da sempre un nutrito numero di estimatori, sia sul formato DX che sul full frame.

Secondo me, non credo che un rivenditore, in possesso di un ottimo esemplare te lo lasci a meno di 400 350 euro.

Dovresti provare con un privato, ma se non puoi verificare di persona, meglio lasciar perdere.

Casomai aspetta di trovare qualcosa sul mercatino del nostro forum, qui difficilmente andrai incontro a freg@ture, specie tra gli utenti più assidui.

ciao


Si si, so che il segmento è ricco di alternative e al momento il dubbio era proprio tra questo 24-120 f/3,5-5,6 e il classico 16-85 che si trova abbastanza facilmente nell'usato e ho visto a meno di 550 nuovo nital...

Il rivenditore mi ha chiesto 450 trattabili, credo che x 400 non farebbe problemi ma meno non so... Anche se mi ha detto che ce l'ha in negozio da 6 mesi (pare appartenesse a un kit D700 e sia stato sostituito da un 28-300 dopo poco tempo... ma sinceramente non farei molto caso a questo)

Il 24-120 f/4 non l'ho mai visto a meno di 1000€ abbondanti, nemmeno import su web...?

Ciao
Cesare44
QUOTE(studioardesign @ Aug 9 2012, 03:03 PM) *
Si si, so che il segmento è ricco di alternative e al momento il dubbio era proprio tra questo 24-120 f/3,5-5,6 e il classico 16-85 che si trova abbastanza facilmente nell'usato e ho visto a meno di 550 nuovo nital...

Il rivenditore mi ha chiesto 450 trattabili, credo che x 400 non farebbe problemi ma meno non so... Anche se mi ha detto che ce l'ha in negozio da 6 mesi (pare appartenesse a un kit D700 e sia stato sostituito da un 28-300 dopo poco tempo... ma sinceramente non farei molto caso a questo)

Il 24-120 f/4 non l'ho mai visto a meno di 1000€ abbondanti, nemmeno import su web...?

Ciao

non seguo molto il mercato dei prezzi, in particolare sugli zoom di quelle lunghezze focali, in quanto da quel punto di vista sono ben fornito, avendo sia il 24 70mm che il 24 120mm VR.

Le migliori occasioni, si fanno quando si ha la pazienza di aspettare... andarci incontro, in genere si consegue l'effetto contrario.

ciao
primo morandini
Ciao, ho preso il "vecchio" 24-120 in kit con la D700 e l'ho rivenduto poco dopo.
Adesso ho un 24-120 f:4 che ho pagato nuovo (nital) € 1.190.-
Dal punto di vista della comodità (uscite leggere con una sola lente) sono alla
pari; ma come resa tra i due ci sta tutta la differenza di prezzo che li divide.
Il mio consiglio è: aspetta una buona occasione ma per il nuovo, basta avere
pazienza e tenere d'occhio il nostro e altri mercatini o fotomercati.
Buona luce.
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Aug 9 2012, 11:27 AM) *
attualmente di focali identiche esiste il 24 120mm f/4 che costa nuovo poco meno del doppio.

Inoltre,su quelle focali esiste il 24 70mm f/2,8 e da poco è presente sul mercato un 24 85mm f/3,5 4,5 VR, per non parlare del 28 70mm f/2,8 o del 24 85mm f/2,8 4 di buona memoria.

Questo per dire che quel range di focali ha da sempre un nutrito numero di estimatori, sia sul formato DX che sul full frame.

Secondo me, non credo che un rivenditore, in possesso di un ottimo esemplare te lo lasci a meno di 400 350 euro.

Dovresti provare con un privato, ma se non puoi verificare di persona, meglio lasciar perdere.

Casomai aspetta di trovare qualcosa sul mercatino del nostro forum, qui difficilmente andrai incontro a freg@ture, specie tra gli utenti più assidui.

ciao



Salvo poi tenerselo in mano a vita.... il 24-120 old, come detto più sopra, l'ho avuto e non mi sono mai dovuto lamentare, tuttavia è stato così ingiustamente denigrato dai moltissimi che non l'hanno mai capito, che le sue quotazioni sono molto basse. Riuscire a venderlo a 300 euro è come vincere al superenalotto ed acquistarlo a 250 euro è la sua valutazione corretta di mercato, anche se il suo valore è ben superiore.
rodolfo.c
Non posso esprimere giudizi sul vecchio 24-120, ma ti posso dire (perchè ce l'ho) che il nuovo 24-120/4 vale tutti i soldi che costa, non fosse altro perchè su D700 è un eccellente tuttofare che permette di viaggiare leggeri, senza sacrificare la qualità.
Su DX lo vedo un po' lungo, e quindi se la tua aspirazione è girare con la D5100 e un solo obiettivo, probabilmente ti potresti orientare sul 16-85 che, guarda caso, offre su DX lo stesso angolo equivalente del 24-120 su FX.
L'unico difetto del 16-85 è che non eccelle in luminosità, ma ha un buon VR: certo, se il soggetto è in movimento serve a poco rolleyes.gif
CVCPhoto
QUOTE(rodolfo.c @ Aug 9 2012, 10:04 PM) *
Non posso esprimere giudizi sul vecchio 24-120, ma ti posso dire (perchè ce l'ho) che il nuovo 24-120/4 vale tutti i soldi che costa, non fosse altro perchè su D700 è un eccellente tuttofare che permette di viaggiare leggeri, senza sacrificare la qualità.
Su DX lo vedo un po' lungo, e quindi se la tua aspirazione è girare con la D5100 e un solo obiettivo, probabilmente ti potresti orientare sul 16-85 che, guarda caso, offre su DX lo stesso angolo equivalente del 24-120 su FX.
L'unico difetto del 16-85 è che non eccelle in luminosità, ma ha un buon VR: certo, se il soggetto è in movimento serve a poco rolleyes.gif


I rumors scommettono sull'uscita di un nuovo 16-85 f/4 DX che sulla carta sarà superlativo.....
Cesare44
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 9 2012, 08:57 PM) *
Salvo poi tenerselo in mano a vita.... il 24-120 old, come detto più sopra, l'ho avuto e non mi sono mai dovuto lamentare, tuttavia è stato così ingiustamente denigrato dai moltissimi che non l'hanno mai capito, che le sue quotazioni sono molto basse. Riuscire a venderlo a 300 euro è come vincere al superenalotto ed acquistarlo a 250 euro è la sua valutazione corretta di mercato, anche se il suo valore è ben superiore.

in effetti, ci sono ottiche peggiori di questa, e poi a me, come tuttofare, non dispiace affatto, e se devo regalarlo, preferisco tenerlo fermo in un cassetto.

ciao
SurfingAlien
QUOTE(CVCPhoto @ Aug 9 2012, 10:07 PM) *
I rumors scommettono sull'uscita di un nuovo 16-85 f/4 DX che sulla carta sarà superlativo.....


Interessanti questi rumors... Di quando stiamo parlando?
CVCPhoto
QUOTE(Cesare44 @ Aug 9 2012, 10:26 PM) *
in effetti, ci sono ottiche peggiori di questa, e poi a me, come tuttofare, non dispiace affatto, e se devo regalarlo, preferisco tenerlo fermo in un cassetto.

ciao


Convengo assolutamente conte te...

QUOTE(studioardesign @ Aug 10 2012, 12:08 AM) *
Interessanti questi rumors... Di quando stiamo parlando?


Parliamo di qualche mese fa, ma non è dato sapere se e quando verrà posto in commercio. Forse assieme alla nuova D400? Mah...
camillo521
QUOTE(studioardesign @ Aug 8 2012, 02:18 AM) *
ciao a tutti

mi è capitato per le mani un 24-120 modello "vecchio" 2003-2012, cioè il f/3,5-5,6. è in perfette condizioni ed ho potuto provarlo, mi piace molto l'escursione 24-120 (su D5100)... non è male ma mi chiedo se il nuovo sia decisamente migliore e/o se un 16-85 o un 24-85 (quello nuovo) sarebbero migliori come lenti "da passeggio" (intendo dire per uscire a spasso solo con la macchina e non con la borsa degli obiettivi...)

ovviamente dovrebbe sostituire il 18-55 ma tenete presente che, anche se 24 è un po' lungo, a breve arriverà il Tokina 11-16 f/2.8; inoltre sono tutte ottiche piuttosto scure ma ho anche il 50mm f/1.4G (e probabilmente in futuro arriveranno altri fissi...)

quale potrebbe essere una valutazione congrua del 24-120 f/3.5-5.6 usato?

grazie mille e scusate per le troppe domande tutte insieme

Alessandro


Ciao. Io ho un vecchio 24-120 3,5 / 5,6 adf, il primissimo modello, preso nel 2002, quello senza stabilizzatore.

In pellicola era un discreto obiettivo da 24 a 70 mm, inguardabile a 120.

L'ho poi usato spessissimo in digitale, su d100, 200 e 300 e devo dire che non era affatto male.
fotografo prevalentemente paesaggi, quindi lo utilizzo generalmente a diaframmi chiusi, intorno a f 8 f 11.
A mio avviso su dx è un obiettivo funzionale ed economico.

Se ti serve ottica economica, per uscite da una sola lente, non farti problemi fa egregiamente il suo dovere.

su e bay lo trovi dai 150 euro in su. Non so se il modello più recente, quello stabilizzato, sia migliore............probabilmente si.


fulvyo
Io il vecchio 24-120Vr l'ho posseduto e rivenduto.
Lo usavo su D90 e con questa macchina andava bene ma da quando l'ho accoppiato alla D7000(stesso sensore della D5100) mi uscivano foto poco definite e impastate, sostituito senza nessun rimpianto dal 16-85.
Clood
QUOTE(fulvyo @ Aug 14 2012, 02:41 PM) *
Io il vecchio 24-120Vr l'ho posseduto e rivenduto.
Lo usavo su D90 e con questa macchina andava bene ma da quando l'ho accoppiato alla D7000(stesso sensore della D5100) mi uscivano foto poco definite e impastate, sostituito senza nessun rimpianto dal 16-85.

il 16/85 con la 7000 sono inseparaba..rende molto bene
SurfingAlien
grazie anche per questi ultimi contributi... ho abbandonato l'idea del 24-120 vecchio x ora anche perché mi sembrava quasi offensivo offrire 250 rispetto ad una richiesta iniziale di 450 e sinceramente di più non avrei speso. penso che alla fine opterò per il 16-85, magari nel frattempo esce quello nuovo f/4 chissà?

OT: nel frattempo mi diverto col Tokina 11-16 f/2.8 arrivato questa mattina smile.gif

grazie ancora, siete una miniera di info

Alessandro
danielg45
QUOTE(studioardesign @ Aug 16 2012, 02:54 PM) *
grazie anche per questi ultimi contributi... ho abbandonato l'idea del 24-120 vecchio x ora anche perché mi sembrava quasi offensivo offrire 250 rispetto ad una richiesta iniziale di 450 e sinceramente di più non avrei speso. penso che alla fine opterò per il 16-85, magari nel frattempo esce quello nuovo f/4 chissà?

OT: nel frattempo mi diverto col Tokina 11-16 f/2.8 arrivato questa mattina smile.gif

grazie ancora, siete una miniera di info

Alessandro

Un tamron 17-50 f2.8 non vc sui 200 eurozzi usato? Comunque complimenti per il tokina 11-16 davvero gran lente per me forse il miglior grandangolo.
Ma un 16-85 f4 fisso non pensi sia ancora poco f4? Non e molto luminoso
SurfingAlien
QUOTE(danielg45 @ Aug 16 2012, 03:25 PM) *
Un tamron 17-50 f2.8 non vc sui 200 eurozzi usato? Comunque complimenti per il tokina 11-16 davvero gran lente per me forse il miglior grandangolo.
Ma un 16-85 f4 fisso non pensi sia ancora poco f4? Non e molto luminoso


si al tamron ci ho pensato, l'ho visto a meno di 300 nuovo... però credo che il 16-85 sarebbe perfetto come estensione per andare a spasso con un solo obiettivo, 50 può essere un po' corto. ho pensato pure al 18-200 ma non mi convince...

se voglio luce ho il 50mm f/1.4G e il 35mm f/1.8 arriverà presto credo...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.