QUOTE(tonionick @ Aug 14 2012, 08:59 AM)

Ciao,
il filtro polarizzatore non "funziona" sul cielo velato/coperto in quanto la luce è diffusa e non più polarizzata, al contrario la luce del cielo limpido è polarizzata e l'uso del filtro riesce a scurirlo. La presenza di qualche nuvola non incide, chiaramente il filtro non avrà effetto sulla luminosità delle nuvole (
altri dettagli qui).
Per massimizzare l'effetto del filtro polarizzatore, il sole deve essere laterale alla macchina fotografica.
Spero di essere stato chiaro
Antonio
Grazie Antonio della esaustiva spiegazione. In realtà, conoscevo già il funzionamento dei filtri polarizzatori e la mia perplessità era rivolta verso l'affermazione di niklaudio77 sulla necessità di avere un cielo
completamente sereno.
Saluti
Roberto
QUOTE(GabryD3100 @ Aug 14 2012, 09:34 AM)

Grazie dei consigli ;-) mi sa che dovrò andare a comprare al più presto un polarizzatore!
Ma che sia buono!
In realtà, come ti è stato detto, il pola non elimina il problema dei cieli sovraesposti, che dipende dall'esposizione, ma è invero un filtro utilissimo nella fotografia di paesaggio, soprattutto in presenza d'acqua, come tipicamente al mare.
Saluti
Roberto