Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cortonio
... converrebbe al posto del Tamron 28-75 f 2,8?
Ragazzi, vorrei un parere spassionato su questo dubbio... qualitativamente i due si somigliano o,
il nikkor è superiore in termini di resa? Ovviamente un esemplare con l'opacizzazione sparita in assistenza...

Sto sondando il mercato per capire disponibilità e prezzi... mi stuzzica però fare il cambio!
Che dite? Non siate di parte!
gianfranco357
QUOTE(cortonio @ Aug 14 2012, 09:58 PM) *
... converrebbe al posto del Tamron 28-75 f 2,8?
Ragazzi, vorrei un parere spassionato su questo dubbio... qualitativamente i due si somigliano o,
il nikkor è superiore in termini di resa? Ovviamente un esemplare con l'opacizzazione sparita in assistenza...

Sto sondando il mercato per capire disponibilità e prezzi... mi stuzzica però fare il cambio!
Che dite? Non siate di parte!

soltanto badando ainumeri con il Tamron ai qualche grado in piu' di grandangolo e leggermente di piU sul tele , ma su che macchina li vuoi montare ?
Gianfranco
riccardobucchino.com
il 35-70 è ottimo, la qualità è altissima ma spesso e volentieri 35mm sono troppi, del tamron ne parlano tutti bene e come resa doveebbe essere molto simile. Io ho il 35-70 af e lo cambierei solo per avere uno zoom + versatile ma siccome va benone posso aspettare il 24-70 f/2.8 Vr
vincenzopacelli
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 15 2012, 01:15 AM) *
il 35-70 è ottimo, la qualità è altissima ma spesso e volentieri 35mm sono troppi, del tamron ne parlano tutti bene e come resa doveebbe essere molto simile. Io ho il 35-70 af e lo cambierei solo per avere uno zoom + versatile ma siccome va benone posso aspettare il 24-70 f/2.8 Vr

anche io ho il 35-70 af e l'ho cambiato con il 24-120 f4, non ho aspettato il 24-70 vr.
per una fotografia old style senza fretta può pure andare, se ti serve un obiettivo con maf veloce e pratico punterei su questo, certo il prezzo è diverso.
a differenza di quello che si dice non c'è un gran mercato del 35-70, forse per la paura dell'opacizzazione. ovvio non opacizzato garantito ha un prezzo.
a tutt'oggi li tengo tutti e due, però da quando ho acquistato il 24-140 non l'ho più utilizzato.

buona scelta
cortonio
ciao a tutti e grazie per il passaggio!
in realtà ora ho una d700 e un taron 28-75 e senza svenari troppo vorrei qualche altra lente... agari proprio in sostituzione del taron...
in virtù di questo dubbio volevo capire se effettivaetne questo 35-70 nikkor era superiore a quello che ora posseggo...
il prezzo è quasi uguale tra i 2, qualche caffè in più per l'af-d nikkor.

Credo che se trovo l'eseplare con il difetto riparato dall'assistenza, lo prendo e cedo il taron.
maxbunny
Il 35-70/2,8 è un ottica eccellente, l'ho usato per anni su analogico e digitale, per monetizzare l'ho venduto quando ho acquistato l'AF-S 28-70/2,8 che ho corteggiato per anni, se avessi potuto me lo sarei tenuto.

Qui il 35-70 con Nikon F100 su diapositiva

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB

Qui su D200

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 237.6 KB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 285.9 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 295.4 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 144.1 KB
cortonio
... notevole, davvero!
Complimenti per gli scatti!

Mi sa che dopo agosto (son tutti in ferie e scattano) mi impegno a cedere il mio tamron e a cercare un 35-70 riparato...
riccardobucchino.com
QUOTE(vincenzopacelli @ Aug 15 2012, 02:15 AM) *
anche io ho il 35-70 af e l'ho cambiato con il 24-120 f4, non ho aspettato il 24-70 vr.
per una fotografia old style senza fretta può pure andare, se ti serve un obiettivo con maf veloce e pratico punterei su questo, certo il prezzo è diverso.
a differenza di quello che si dice non c'è un gran mercato del 35-70, forse per la paura dell'opacizzazione. ovvio non opacizzato garantito ha un prezzo.
a tutt'oggi li tengo tutti e due, però da quando ho acquistato il 24-140 non l'ho più utilizzato.

buona scelta


come puoi direnche il 35-70 ha un autofocus lento? suvvia non scherziamo va da inizio a fine corsa in poco più tempo di quello impiegaro dal 70-200 II, l'autofocus lemto è quello del 50 1.4 af-s quello si che è lento!
-Massimiliano-
QUOTE(cortonio @ Aug 15 2012, 11:16 AM) *
...
Mi sa che dopo agosto (son tutti in ferie e scattano) mi impegno a cedere il mio tamron e a cercare un 35-70 riparato...


Le foto di Riccardo sono belle perchè è bravo lui, non per merito del 35-70 Nikon (che comunque è un'ottima lente, quando non è opacizzata).

Io ho avuto sia il 28-75 Tamron che il 35-70 Nikon (adesso sono passato al 24-120 f/4): se dovessi tornare indietro ricomprerei senza ombra di dubbio il Tamron, che ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso (a meno di non beccare un esemplare fallato, cosa che può succedere con lenti di tutte le marche, Nikon inclusa).

Ciao
Massimiliano
cortonio
QUOTE(-Massimiliano- @ Aug 15 2012, 06:41 PM) *
Le foto di Riccardo sono belle perchè è bravo lui, non per merito del 35-70 Nikon (che comunque è un'ottima lente, quando non è opacizzata).

Io ho avuto sia il 28-75 Tamron che il 35-70 Nikon (adesso sono passato al 24-120 f/4): se dovessi tornare indietro ricomprerei senza ombra di dubbio il Tamron, che ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso (a meno di non beccare un esemplare fallato, cosa che può succedere con lenti di tutte le marche, Nikon inclusa).

Ciao
Massimiliano


Grazie Massimiliano,
era proprio un commento del genere che volevo leggere... volevo capire se tenere il mio Tammy o, cercare un buon esemplare del nikkor... ma, visto che il mio Tamron va benone, mi sa che non mi conviene andare a cercarmi un 35-70 senza problemi... mi complicherei la vita!
Mi sa che monetizzo per altro, mi sa che mi conviene...
pisistrate nelson
QUOTE(-Massimiliano- @ Aug 15 2012, 05:41 PM) *
Le foto di Riccardo sono belle perchè è bravo lui, non per merito del 35-70 Nikon (che comunque è un'ottima lente, quando non è opacizzata).

Io ho avuto sia il 28-75 Tamron che il 35-70 Nikon (adesso sono passato al 24-120 f/4): se dovessi tornare indietro ricomprerei senza ombra di dubbio il Tamron, che ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso (a meno di non beccare un esemplare fallato, cosa che può succedere con lenti di tutte le marche, Nikon inclusa).

Ciao
Massimiliano



QUOTE(cortonio @ Aug 16 2012, 07:07 AM) *
Grazie Massimiliano,
era proprio un commento del genere che volevo leggere... volevo capire se tenere il mio Tammy o, cercare un buon esemplare del nikkor... ma, visto che il mio Tamron va benone, mi sa che non mi conviene andare a cercarmi un 35-70 senza problemi... mi complicherei la vita!
Mi sa che monetizzo per altro, mi sa che mi conviene...



Infatti, il consiglio di Massimiliano è quello che ti avrei dato anche io (compreso il fatto che quelle foto postate sono belle per merito del manico del fotografo e ben poco è merito dell'obiettivo). Non ho il 35-70 Nikkor ma avendo il 28-75 Tamron su D700 non trovo necessità di sostituirlo con altri zoom in quel range (neppure col 24-70 Nikon). Lo integro con dei fissi e con un 80-200 a pompa. Quindi ti consiglierei appunto di cominciare ad aggiungerci qualche fisso. Poi fondamentalmente gli zoom servono per la comodità. Se invece ti piace un genere in particolare è troppo bello prendere il fisso specifico. Ad esempio se ti piacciono i ritratti un bell'85 f/1.4 o f/1.8, se ami lo sfocato un bel 105 o 135 defocus control, se ti piace la macro il 105 micro, per la street un 35 f/1.4 o f/2 piuttosto che un 28 f/1.8, e così via all'infinito..... è tutta un'altra soddisfazione.
karlsruhe
Ciao io su d700 uso il tammy e persino venduto il 24-70, saro´ pazzo pero lo ritengo persino piu´ nitido, certo ha i suoi problemucci ma come resa non ce che dire.
sett64
Io tempo fa ho comprato il 35-70 2.8 non D, anche se quando l'ho presa l'avevo controllata e non mi sembrava di vedere segni di opacizzazione, fatta esaminare da un riparatore ha riscontrato che le lenti interne soffrono del famoso disturbo e questo spiega perché non ho mai avuto la sensazione di estrema nitidezza che uno si aspetta da una lente pro di nikon. Oltretutto il difetto sembra essere degenerativo e la spesa per la riparazione a volte supera il costo di acquisto, per cui malgrado sia una buona lente non mi sento di consigliarla. Del tamron ho sentito solo parlare bene e devo dire che il nuovo 24-70 vr mi tenta molto (ma siamo su an altro ordine di prezzo)
beppe cgp
Devi solo stare attento agli esemplari opacizzati... per il resto è un'ottica che ha ben poco da invidiare al 24-70
due esempi su D3s

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 330.5 KB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 495.2 KB
luca.alegiani
io sono pro 35-70.

è vero ha una scarsa escursione, ma è veramente tanto usabile a f/2.8, soprattutto fino a 60mm.
inoltre preferisco le ottiche con colori, diciamo meno sparati ed ombre più aperte.
è stato costruito per durare nel tempo (si vede) e tra gli f/2.8 pro è di gran lunga il più compatto e leggero (ripeto a fronte di un'escursione ridotta, ma sufficiente nella maggior parte dei casi).
trovarne uno non opacizzato è difficilissimo: me ne capitò un esemplare quasi perfetto, ma soffriva di front focus (altro problemino da verificare).
la pulizia/barra sostituzione ha un costo non indifferente: si va dai 150 ai 250 euro, a fronte di un costo d'acquisto per un obbiettivo opacizzato pari a 100/150 euro (in base allo stato dell'ottica - estetica, ghiere, fludità pompa...).
premetto che non ho mai provato il tamron citato, ma non posso che parlare bene del 35-70 per resa a ta, cromie, apertura ombre, microcontrasto, tridimensionalità, sfocato, costruzione... per il resto ci sono quei 2/3 fissi che colmano il gap (nel mio caso 20 e 85).

concludendo uno zoom pro a 300/350 euro credo sia un ottimo affare.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.