QUOTE(-Massimiliano- @ Aug 15 2012, 05:41 PM)

Le foto di Riccardo sono belle perchè è bravo lui, non per merito del 35-70 Nikon (che comunque è un'ottima lente, quando non è opacizzata).
Io ho avuto sia il 28-75 Tamron che il 35-70 Nikon (adesso sono passato al 24-120 f/4): se dovessi tornare indietro ricomprerei senza ombra di dubbio il Tamron, che ha un rapporto qualità/prezzo strepitoso (a meno di non beccare un esemplare fallato, cosa che può succedere con lenti di tutte le marche, Nikon inclusa).
Ciao
Massimiliano
QUOTE(cortonio @ Aug 16 2012, 07:07 AM)

Grazie Massimiliano,
era proprio un commento del genere che volevo leggere... volevo capire se tenere il mio Tammy o, cercare un buon esemplare del nikkor... ma, visto che il mio Tamron va benone, mi sa che non mi conviene andare a cercarmi un 35-70 senza problemi... mi complicherei la vita!
Mi sa che monetizzo per altro, mi sa che mi conviene...
Infatti, il consiglio di Massimiliano è quello che ti avrei dato anche io (compreso il fatto che quelle foto postate sono belle per merito del manico del fotografo e ben poco è merito dell'obiettivo). Non ho il 35-70 Nikkor ma avendo il 28-75 Tamron su D700 non trovo necessità di sostituirlo con altri zoom in quel range (neppure col 24-70 Nikon). Lo integro con dei fissi e con un 80-200 a pompa. Quindi ti consiglierei appunto di cominciare ad aggiungerci qualche fisso. Poi fondamentalmente gli zoom servono per la comodità. Se invece ti piace un genere in particolare è troppo bello prendere il fisso specifico. Ad esempio se ti piacciono i ritratti un bell'85 f/1.4 o f/1.8, se ami lo sfocato un bel 105 o 135 defocus control, se ti piace la macro il 105 micro, per la street un 35 f/1.4 o f/2 piuttosto che un 28 f/1.8, e così via all'infinito..... è tutta un'altra soddisfazione.