QUOTE(Bvincenzo @ Aug 15 2012, 07:05 PM)

Quale obiettivo mi consigliate x foto serali o spettacoli senza usare flash?
Corpo D7000
pensavo ad un Sigma 17/50 f2,8 oppure Nikon 16/85 f3,5-5,6(possiedo già nikon 18/200 f3,5/5,6)
aiutatemi perché sono molto confuso!!
Ci sono due varianti al tema, e non hai specificato in quale ricadi:
- o sei "accreditato" e puoi muoverti liberamente in sala durante la Generale
- o non lo sei e fotografi dal tuo posto durante lo spettacolo.
Nel primo caso, suggerisco di dimenticare gli zoom e di andare "secco" su uno o più luminosissimi: su APS-C in teatro per danza, intanto il 50 mm fa faville nel 90% delle situazioni. Per coprire l'intero palco nelle scene "corali", però, è lungo e servirebbe un grandangolare. 24 o 28 mm a seconda dei gusti; dal 18 in giù intanto si fa fatica a trovare gli ultraluminosi, e poi la prospettiva diventa un po' particolare e non si adatterebbe a tutte le scene. Luminosità...: 2.8 come detto da altri è pure poco. Io faccio fatica con 1.8, servirebbe 1.4... Da tener presente che in danza anche un tempo di 1/125 s è la maggior parte delle volte lunghissimo, spesso si va a 1/160 o anche 1/250. La modalità con cui mi trovo meglio è priorità dei tempi con ISO automatici. La conseguenza è che mi trovo quasi sempre a tutta apertura, ma per come "inquadro" io va benissimo.
Morale: a basso costo, per cominciare AF-S 50 f/1.8 G è secondo me la scelta "immediata". Poi, ma poi, un 24 o 28 e/o un 85 o 105.
Se sei ad una Generale, uno zoom lungo come un 200 mm non serve sostanzialmente a niente, su APS-C. Non si tratta di Teatro dove anche un primissimo piano ha senso.
Nel secondo caso, invece, conviene accontentarsi. Vale il discorso della luminosità, io tenterei di restare a f/1.8 o al più a f/2, e di non tentare quindi di "spingere" troppo sulla focale. Un 85 mm f/1.8 sarebbe ottimo, credo (a meno di non potersi permettere il suo "fratellone" f/1.4...). Focali più lunghe diventano più "selettive" e partendo da f/2.8 rischierebbero di portarti rapidamente a f/4 o peggio, per avere un po' di profondità di campo: pericoloso, molto pericoloso...
Bye!