Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
satifal
Avrei un quesito come da titolo. Come vanno interpretati gli stop riguardo allo stabilizzatore?
Grazie mille.

tribulation
ti rispondo con un esempio:

alla focale 100mm puoi scattare con un tempo di sicurezza di 1/125.

se con lo stabilizzatore guadagni 2 stop significa che puoi scattare con un tempo di sicurezza di 1/30.

considerato convenzione il susseguirsi di intervalli 1/125 - 1/60 - 1/30 e vi dicendo.
satifal
QUOTE(tribulation @ Aug 16 2012, 01:05 PM) *
ti rispondo con un esempio:

alla focale 100mm puoi scattare con un tempo di sicurezza di 1/125.

se con lo stabilizzatore guadagni 2 stop significa che puoi scattare con un tempo di sicurezza di 1/30.

considerato convenzione il susseguirsi di intervalli 1/125 - 1/60 - 1/30 e vi dicendo.


Mi hai chiarito perfettamente le idee, grazie mille grazie.gif

danielg45
Ricorda pero' che la stabilizzazione serve solo per chi ha la macchina in mano. Se fai un ritratto a persone non perfettamente immobili la stabilizzazione te la puoi infilare in quel posto. Ecco allora a cosa servono le ottiche pro e non fisse e non da f2.8 a F1.4 perché' ti permettono scatti con tempi piu veloci ma con profondità di campo naturalmente piu ridotta. Senza alzare troppo gli iso. Macchina permettendo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.