QUOTE(lucaagati @ Aug 17 2012, 06:32 PM)

--- in effetti Lr4 e anche i precedenti non ho mai avuto modo di lavorarci ma con Adobe mi sono sempre trovato bene, i filtri nik sono disponibili per lr4 a prezzi decenti?---
Secondo te il mio flusso nel "toto" è corretto??
---
LR non è altro che un mix di Bridge+Camera Raw con alcune cose in meno (tra cui possibilità di scripting, visualizzazione in diversi spazi colore, ecc.). LR è pratico perchè offre un ambiente integrato (io ho creato macro particolari in Bridge e quindi LR non mi serve se non sul portatile) e facile da usare specie sui filtri dei metadati.
Puoi provarlo scaricandolo dal sito Adobe. Ricorda che se usi ACR 6.x (CS5) LR4 ha modificato alcuni algoritmi e controlli del RAW che ovviamente ritrovi in ACR 7.x per CS6 per cui non otterrai esattamente le stesse immagini di ACR 6.x.
Ricorda anche che LR NON E' un archiviatore (cosa che ripeto dall'albore dei tempi...Forumistici) ma il suo "catalogo" è solo un sistema evoluto di cache per velocizzare la gestione.
I filtri Nik esistono per LR ma operano allo stesso modo che su PS (non operano sui RAW) per cui non è un acquisto necessario se continui ad usare PS.
Per il flusso non capisco perchè elimini i TIFF (se ho capito bene). Comprendo che sono ingombranti ma lo spazio su disco costa davvero poco e un TIFF a livelli originale è sempre utile. Ovviamente se non usi solo ed esclusivamente filtri Nik che sono riproducibili reimpostando semplicemente i valori in preset.
E le doppie copie su DVD????? Ahi, ahi! E non dite che a) ce ne vogliono troppi b) sono delicati e non durano. Basta usare quelli giusti e masterizzarli come si deve.
Massimo