Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fiugiu
Salve a tutti,

ho una d5100 con il AF-S 18-105 presi in kit nital un paio di mesi fa.
Oggi un collega mi ha prestato il suo AF-S 50 f/1.8 per provarlo e con mia sorpresa in automatico non si riesce proprio a mettere a fuoco correttamente il soggetto voluto in nessuna maniera (per valutare più precisamente ho impostato messa a fuoco su punto centrale).
La mia impressione è che l'accoppiata soffra di front focus. Con il mio 18-105 invece non ho mai avuto nessun problema.
Quello che mi sorprende è che il 50 mm sulla D3100 del mio collega non soffre di nessun problema di messa a fuoco.

A qualcuno è capitato qualcosa del genere?
Qualcuno sa spiegarmene il motivo?

Sto valutando l'acquisto o del 50 1.8 come quello del mio collega o del 35 sempre 1.8, ma ora mi vien l'ansia a pensare che possa presentarsi il problema.
In più il fine settimana del 15-16 settembre sarò a Misano ed un altro amico mi presterà il 55-200 VR; pensate possa presentarsi lo stesso problema anche con quello?

Ringrazio in anticipo chiunque risponda.
Ciao!
fiugiu
OPS... scusate ho sbagliato sezione... come si sposta?
Maurizio Rossi
Eccomi tranquillo, la sposto io

Help--->Digital R.
mariano1985
La profondità di campo risulta minima se scatti ad oggetti particolarmente vicini e con diaframma a tutta apertura (1.8)... Controlla che il problema non sia solo un errore nello scatto!

Fai una controprova con un cavalletto, o poggiando la macchina su un piano fisso

Ottimo per verificare eventuale front/back focus è il test delle tre pile (cercando su google trovi subito come effettuarlo)


Purtroppo la D5100 credo non abbia la messa a fuoco fine effettuabile da menù, quindi se l'ottica presenta il problema, non hai neanche modo di correggerlo.

Con il 55-200 (ottica plasticona da kit) non credo avrai problemi: in un gran premio di sicuro scatti quasi sempre alla massima focale, e a 200mm con il diaframma che si apre massimo a 5.6 non dovresti avere problemi dato che la profondità di campo sarà parecchio elevata ed eventuali front-back focus non saranno neanche visibili.

Piuttosto vedi se riesci a trovare qualcosa più tele, probabilmente i 200mm in molte occasioni saranno pochi.
fiugiu
Ciao Mariano1985, per prima cosa grazie della risposta.

Aggiungo che il comportamento del 50mm era quello descritto anche in questa discussione:
http://www.nikonclub.it/forum/Autofocus_D7000-t282782.html

Confermo che la D5100 non ha la taratura fine della messa a fuoco per ogni obiettivo.

Ho fatto prove anche scattando a F11 e F16 e comunque la MAF era sbagliata, eravamo a mano libera ma con un'apertura del genere penso che gli eventuali spostamenti dovuti appunto al mano libera influiscano ben poco.

Domani un altro collega dovrebbe portarmi il suo AF-S 50mm f/1.4. Vedo come si comporta la fotocamera con quello.
Il test delle tre pile con cavalletto penso sarà difficile che riesca a farlo in quanto queste prove le facciamo in ufficio in pausa pranzo, ed il tempo e poco.

Farò sapere.

Il 55-200 per ora è quello che "passa il convento", forse sarà un pò corto come dici tu, ma per quel che costa non è male ed anche se è un pò buio poco importa vistoche scatterò outdoor.

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.