QUOTE(buzz @ Sep 2 2012, 12:19 PM)

la tecnica è tecnica ed è uguale per tutti i flash e tutte le fotocamere. Consiste nello schiarire le parti in ombra usando il flash come fonte di illuminazione secondaria.
Si inquadra, si scatta con il flash e il gioco è fatto.
La potenza del flash potrebbe risultare eccessiva o insufficiente, e in questi casi si agisce sulla rotellina che ne regola l'esposizione.
intendevi dire quanto riportato a pag 56 del manuale dell'sb800?
■■■ Compensazione del livello di emissione del flash:
E’ possibile realizzare una compensazione dell’esposizione per il soggetto
illuminato dal flash senza modificare l’esposizione dello sfondo utilizzando il livello
di emissione dell’ SB-800.
1 Premete il pulsante "sel" per selezionare il valore
di Compensazione del livello di emissione
del flash.
2 Premete i pulsanti + / - per aumentare o
diminuire la compensazione a passi di 1/3 di stop
da –3.0 fino a + 3.0.
3 Premete il pulsante "sel".
• Il livello di compensazione selezionato ritorna alla
visualizzazione normale. L’ultimo numero evidenziato
viene selezionato automaticamente.
v Azzerare la compensazione del livello di emissione del Flash
Questa funzione rimane memorizzata anche dopo lo spegnimento del flash. Per
eliminarla, riportare il livello di compensazione a “0” usando i tasti +/-.
Scusa la mia ignoranza ..........