QUOTE(Max2012 @ Sep 4 2012, 11:51 AM)

Scusami ma non sono d'accordo. Nikon viene prodotta da un bel po' di tempo in Thailandia, secondo te se vai in Thailandia trovi il clone (o la finta / taroccata) D700 di pari qualità a quella comprata a Milano?
NO. Semmai potrare una camera che ci assomiglia, ma che non arriverà mai ai requisiti di per essere una "vera" D700.
Se vuoi ti faccio un esempio su cose che so di certo:
La Cina negli ultimi anni si è evoluta tantissimo e produce prodotti di ottima fattura (intendo con marchio proprio). Ci sono Amplificatori, DAC, lettori CD (esempio gli Xindak) con un rapporto qualità/prezzo eccezionale.
I prodotti però vanno aquistati da rivenditori autorizzati, solo così potrai essere certo della qualità dei componenti che devono rispettare le norme CEE.
Se invece ti affidi ad un acquisto, diciamo tramite canale Cinese, allora potresti andare incontro a spiacevoli conseguenze, che non sono solo vedersi negata la garanzia, ma potrebbe anche darsi che diventi un prodotto sostanzialmente pericoloso.
Quindi, tu potresti comprare 2 prodotti uguali ma avere uno che è il tarocco dell'altro e sarebbe davvero il tarocco dell'altro, con conseguente calo di qualità.
Potresti avere tra le mani un 300 f/2.8 pagato 2000€, che non è affatto lo stesso 300 f/2.8 pagato 4500!
Intanto la mia voleva essere solo una battuta, ma comunque non credo che un 300 f2.8 si possa produrre con 400/600 euro, se va ribassata la quota di 1000 €/kg, per noi comuni mortali, perchè nikon se le produce da sola le lenti, possiamo scendere a quanto? 7? 800 per kg? Ma volendo esagerare dimezziamola, 500 €/kg, 500 x 3,5 = 1750€, mi sembra molto più di 400/600 €, in più ci sono da ammortizzare i macchinari per costruire le lenti e pagare le persone che ci lavorano. Non dico che ci rimettono, ma sicuramente i costi ci sono!
Comunque se veramente costasse 400/600 € produrre un 300 f2.8 e i cinesi lo mettessero a 1000 euro (perchè i cinesi non "gargarozzoni" come i paesi dell'occidente), magari sotto un altro marchio, lo prenderei a scatola chiusa!! Alla fine è quello che hanno fatto con tutto quanto, e lo hanno fatto nel migliore dei modi.
Non sentiamo tutte le notizie che ci vogliono inculcare i telegiornali, naturalmente come c'è il marcio in Italia, ci sarà il marcio anche in Cina, ma quando una scopetta elettrica che mediashopping vende a circa 60€ il cinese per strada me la vende per 13 senza trattare con lo stesso marchio forse il marcio ce l'abbiamo più noi che loro!!!
P.s. la scopetta l'ho regalata a mia madre nel 2005 ed è ancora funzionante, non è esplosa e non emette sostanze nocive durante l'uso.