QUOTE(DAP @ Sep 5 2012, 10:36 AM)

ciao Andrea...questo signore è alla scoperta del Romanico?bene!!anche io una delle prime attenzioni, quando mi trovo vacanziere in un posto nuovo, è rivolta ai siti religiosi,chiese...,per la profonda tesimonianza storica.......da appassionato di fotografia,il mio intento è sollecitarti in una spinta ad andare "oltre" il proprio interesse per ciò che si vede e si idealizza,per approfondire più la ricerca del risultato fotografico,per capire come e cosa si và a mettere in quel frame da riempire....in questo Andrea,io personalmente"non ci vedo tanto",giusto una didattica collocazione degli elementi ritratti,è un pò una "natura morta"..e non dovrebbe essere!!!.....questo non è certo il pensiero di chi ad ogni scatto crea la "foto bella" ma di chi semplicemente cerca scatto dopo scatto qualcosa che possa..come dire!? emozionare fotograficamente,che possa far partecipare la parte intima dell'osservatore in maniera più attiva..........spero sia superfluo,ma non mi riferisco certo a tutte le foto da me presentate al forum,questo oramai è un bel gioco quotidiano.(tanto per dire).....solitamente quando si parla di un certo tipo di scatto,di foto...si parla di un qualcosa che difficilmente si può presentare al forum tutti i giorni.....cordialmente e con fotografica sincerità(e non è poco

) ti saluto,ciao
Ti ringrazio DAP per la bella recensione. Ho presentato questa foto perchè a me suscitava discordanti sensazioni. da un lato mi incuriosiva il taglio particolare, la piccola figura che sembra perdersi nei meandri della chiesa, dall'altra però capivo che c'era qualcosa che non andava. Ecco che ve l'ho postata per avere qualche riscontro. E come sempre ho avuto da voi utilissime e graditissime opinioni.
Grazie ancora DAP, sono perfettamente in sintonia con il tuo pensiero.
Andrea