QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2012, 05:48 PM)

riguardo alle prestazioni simili, non dubito su quello che dici, ma c'è da considerare una cosa a vantaggio del 70 200mm, quando lo usi liscio, ovvero senza duplicatore, hai una nitidezza e una resa da ottica al top.
ciao
Non c'è dubbio Cesare!

E' proprio per quello che alla fine, dopo 3 anni di convivenza tra 80-400 e 70-200 Ia serie in corredo, ho razionalizzato e ceduto entrambi per la nuova versione VR II e duplicatore IIIa serie. In verità pensavo di guadagnare in qualità anche a 400mm, ma ciò non mi pare si sia verificato. Forse dipende dal formato DX, visto che mi pare di aver letto in rete che maggior qualità si ha su FX.
Detto ciò, pur riconoscendone i difetti, sono sempre stato un gran sostenitore del troppo vituperato 80-400: per me un'ottica più che buona per molti scopi, che raggiunge l'optimum come telezoom da viaggio.
Ovvio che il 70-200 f2,8 liscio non si discute...
Saluti
Roberto