Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
atostra
un mio caro amico ha preso un 80-400 VR nikkor a 300€ un po pochini secondo me, il vecchio proprietario diceva che aveva problemi a focheggiare a 400mm, ma quando il mio amico l'ha provato su D7000 non ha visto nulla che non andasse.

vista la puzza di truffa, quali sono i vizi tipici di questo obbiettivo e in che modo si possono controllare?
Cesare44
QUOTE(atostra @ Sep 7 2012, 02:10 PM) *
un mio caro amico ha preso un 80-400 VR nikkor a 300€ un po pochini secondo me, il vecchio proprietario diceva che aveva problemi a focheggiare a 400mm, ma quando il mio amico l'ha provato su D7000 non ha visto nulla che non andasse.

vista la puzza di truffa, quali sono i vizi tipici di questo obbiettivo e in che modo si possono controllare?

penso che il tuo amico abbia controllato visivamente e anche con qualche scatto di prova il funzionamento dell'ottica.

Se tutto è nella norma, puoi cercare dei test in rete, per vedere le caratteristiche e i limiti di quest'ottica costosa, ma evidentemente, poco amata a causa della sua scarsa luminosità che fa preferire un 70 200mm con duplicatore.

Se parliamo di un obiettivo in buone condizioni d'uso, il prezzo è veramente ridicolo, anche se l'avesse pagato il doppio.

ciao
fedebobo
Il mio l'ho dato dentro in negozio pochi mesi fa a ben più del doppio di quella cifra e, nonostante fosse perfetto con nessun segno d'uso, era del 2002.

I vari pregi e difetti di tale ottica sono ben noti e documentati. In pratica o la si ama o la si odia, ma non sono a conoscenza di particolari vizi o difettosità. Il mio andava benissimo....
Il malfunzionamento lamentato dal precedente proprietario potrebbe essere legato solamente alla lentezza dell'autofocus di tale obiettivo. Difetto ampiamente descritto, ma che è fisiologico e non è quindi un danno.

Vorrei aggiungere una considerazione avendo io ora il 70-200 VR e il duplicatore e sentendo un sacco di gente che loda tale combinazione come migliore del 80-400: per me tutta questa differenza qualitativa a 400mm non l'ho vista proprio (almeno sulla mia D300). Sul campo la resa mi pare otticamente molto simile, con due soli vantaggi per 70-200+TC20: autofocus più veloce e VR più performante. Per il resto, ho aumentato il peso e l'ingombro e alleggerito un po' il portafoglio.....

Insomma, di al tuo amico che se veramente è tutto a posto ha fatto un affarone!

Buoni scatti
Roberto
Cesare44
QUOTE(fedebobo @ Sep 7 2012, 02:52 PM) *
...
Vorrei aggiungere una considerazione avendo io ora il 70-200 VR e il duplicatore e sentendo un sacco di gente che loda tale combinazione come migliore del 80-400: per me tutta questa differenza qualitativa a 400mm non l'ho vista proprio (almeno sulla mia D300). Sul campo la resa mi pare otticamente molto simile, con due soli vantaggi per 70-200+TC20: autofocus più veloce e VR più performante. Per il resto, ho aumentato il peso e l'ingombro e alleggerito un po' il portafoglio.....

Insomma, di al tuo amico che se veramente è tutto a posto ha fatto un affarone!

Buoni scatti
Roberto

riguardo alle prestazioni simili, non dubito su quello che dici, ma c'è da considerare una cosa a vantaggio del 70 200mm, quando lo usi liscio, ovvero senza duplicatore, hai una nitidezza e una resa da ottica al top.

ciao
fedebobo
QUOTE(Cesare44 @ Sep 7 2012, 05:48 PM) *
riguardo alle prestazioni simili, non dubito su quello che dici, ma c'è da considerare una cosa a vantaggio del 70 200mm, quando lo usi liscio, ovvero senza duplicatore, hai una nitidezza e una resa da ottica al top.

ciao


Non c'è dubbio Cesare! Pollice.gif E' proprio per quello che alla fine, dopo 3 anni di convivenza tra 80-400 e 70-200 Ia serie in corredo, ho razionalizzato e ceduto entrambi per la nuova versione VR II e duplicatore IIIa serie. In verità pensavo di guadagnare in qualità anche a 400mm, ma ciò non mi pare si sia verificato. Forse dipende dal formato DX, visto che mi pare di aver letto in rete che maggior qualità si ha su FX.

Detto ciò, pur riconoscendone i difetti, sono sempre stato un gran sostenitore del troppo vituperato 80-400: per me un'ottica più che buona per molti scopi, che raggiunge l'optimum come telezoom da viaggio.
Ovvio che il 70-200 f2,8 liscio non si discute... wink.gif

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.