Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ilrouge68
partendo da un badget assolutamente basso, avendo un corpo digitale (d70) e uno analogico (una signora fm2).... ed avendo i seguenti obiettivi:
18-70 afs d kit d70, af 70-300 g, af 50 f.1.8...
considerando che tutti e tre vanno sulla d70 ma soltanto il 50 va sulla fm2, potendo attingere dall'usato a vari modelli anche ai (non compatibili con la d70, anche in manuale perdo l'esposimetro) cosa conviene fare?
a partire dal 50 prendere che so un 24 e un 80-200 per esempio ai e avere un corredo solo per la fm2 o cercare non so un af 80-200 vendendo il 70-300g e fare un unico corredo con ottiche che vadano su tutte e due le macchine?
faccio principalmente ritratti e foto di panorami....
si accettano anche altre proposte (i numeri 24, 70, 80, 200, ecc sono puramente indicativi) il concetto è che le ottiche ai anche perchè più vecchie costano meno penso ma non potrei usarle su d70 vero? inoltre per un grandangolo su d70 dovrei prendere un 12-24... forse per un grand. potrei usare la pellicola....
chi mi sa suggerire quale sia la scelta migliore? anche come prezzi...
grazie buona giornata
Angelo
dagmenico
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 6 2006, 03:36 PM)
partendo da un badget assolutamente basso, avendo un corpo digitale (d70) e uno analogico (una signora fm2).... ed avendo i seguenti obiettivi:
18-70 afs d kit d70, af 70-300 g, af 50 f.1.8...
considerando che tutti e tre vanno sulla d70 ma soltanto il 50 va sulla fm2, potendo attingere dall'usato a vari modelli anche ai (non compatibili con la d70, anche in manuale perdo l'esposimetro) cosa conviene fare?
a partire dal 50 prendere che so un 24 e un 80-200 per esempio ai e avere un corredo solo per la fm2 o cercare non so un af 80-200 vendendo il 70-300g e fare un unico corredo con ottiche che vadano su tutte e due le macchine?
faccio principalmente ritratti e foto di panorami....
si accettano anche altre proposte (i numeri 24, 70, 80, 200, ecc sono puramente indicativi) il concetto è che le ottiche ai anche perchè più vecchie costano meno penso ma non potrei usarle su d70 vero? inoltre per un grandangolo su d70 dovrei prendere un 12-24... forse per un grand. potrei usare la pellicola....
chi mi sa suggerire quale sia la scelta migliore? anche come prezzi...
grazie buona giornata
Angelo
*



Le ottiche AI le puoi usare tranquillamente anche su D70, ma con la perdita dell'esposimetro. Dovrai quindi oltre che focheggiare manualmente anche esporre a mano, aiutandoti con l'istogramma. Non c'è nessuna limitazione invece (tranne l'AF naturalmente) montando attiche AI su corpi professionali come ad esempio D200, D2X, etc..
Per quanto riguarda la scelta dei due corredi io personalmente cercherei di trovare delle ottiche che vadano bene per entrambi i corpi in tuo possesso, quindi scarterei la possibilità di comprare ottiche AI (a meno che non ti capiti qualche occasionissima).

Se il budget che ti sei prefissato te lo consente potresti ad esempio cercare un AF 24 2.8 e un AF 80-200 2.8 (a pompa se vuoi risparmiare qualcosa oppure il bighiera potendo investire qualcosina in più) usati e vendere il 70-300. Assieme al 50 e al 18-70 (solo per la D70) in tuo possesso avresti un corredo da usare su entrambi i corpi macchina con un elevato livello qualitativo.
A limite in un secondo momento potresti aggiungere un 12-24 da dedicare alla D70 se senti il bisogno di un grandangolo spinto sul digitale, ma come ti ho detto è una spesa che si può fare con calma.
Giallo
Io farei così: per prima cosa non considerare i due sistemi come complementari, ma come alternativi.
Ho anch'io la reflex digitale ed una signora FM2t...e francamente, mi piace usare la prima tendenzialmente con moderni zoom AF, e la seconda con classiche ottiche fisse Ai ed Ais trovate d'occasione.
Se non hai fretta, spendendo poco alla volta, puoi farti un bel correduccio per la FM2: ad es. una set 24+35/2+85/2+200/4 non dovrebbe sbancarti; anche la classica terna 28/2.8 Ais, 50/1.4 e 105/2.5 (o 135) non son male. Credo che in futuro la pellicola la userò di quando in quando, tanto per ricordarmi "come si faceva" e per il gusto di utilizzare quei gioielli di meccanica pura che sono le FM2.

Ma, appunto, il mio consiglio è di dare la priorità di investimento al Dx, senza cercare a tutti i costi una compatibilità che, col passare degli anni, sarà sempre più difficile da difendere. Certo, se tu avessi già ottiche come 14, 17-35, 28-70/2.8, potresti usarle in modo bivalente. Ma già col 70-200/2.8 avresti problemi, perchè è un G. Insomma, penso che con un budget limitato tu debba differenziare il corredo, anzichè cercare un compromesso qualitativo a tutti i costi; eppoi usare uno zoom economico AF sulla FM2 dà quasi fastidio, anche quando la ghiera dei diaframmi c'è...sono due filosofie diverse, anche se tutte e due si chiamano Nikon: più le rispetti, più ti divertirai. Con entrambe le tue validissime macchine.

smile.gif
ilrouge68
aspettando altre risposte intanto ti ringrazio per la velocità con cui hai risposto, confermando in parte le mie idee... infatti preferirei cmq le af perchè usarle in tutto manuale sulla d70 non mi piacerebbe molto credo... vedo che le ottiche che proponi le hai anche tu, ti trovi bene dunque?
non sapevo dela possibilità di esporre in manuale con la d70, confrontando con l'istogramma? bho è difficile?
resto dell'idea che appunto convengano le af... spenderò tanto di più?
grazie saluti
Angelo
ilrouge68
gulp stavo scrivendo insieme a giallo... adesso sono più indeciso, ci penserò, è che tendo a fare le cose in fretta e furia, vorrei già avere tutto, invece devo muovermi con calma, un pezzo per volta, non so se sono capace di paientare...
riciao e grazie anche a giallo
giannizadra
Tutto dipende, ilrouge, dal tuo budget.
Per prima cosa, cercherei un 80-200 AF usato (anche il primo tipo "a pompa") che potrebbe sostituire il 70-300, funzionando benissimo su entrambi i corpi.
Per il grandangolare, o ti accontenti (per ora) del 18-70 del kit e cerchi un 24 AI per la FM2, oppure punti al 12-24 Dx e cominci a mettere soldi da parte.
L'unica alternativa "bivalente" sarebbe il 14/2,8, ma costa molto di più e ti resterebbe un vuoto eccessivo tra 14 e 50 per la FM2.. wink.gif

Un'altra ipotesi "bivalente" e non costosissima sarebbe il 18-35/3,5-4,5 AF, che renderebbe di fatto vendibile il 18-70 del kit. Il campo grandangolare, sul Dx, resterebbe quello che hai già.. Per la FM2, invece, sarebbe un invito a nozze.
dagmenico
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 6 2006, 04:22 PM)
aspettando altre risposte intanto ti ringrazio per la velocità con cui hai risposto, confermando in parte le mie idee...  infatti preferirei cmq le af perchè usarle in tutto manuale sulla d70 non mi piacerebbe molto credo... vedo che le ottiche che proponi le hai anche tu, ti trovi bene dunque?
non sapevo dela possibilità di esporre in manuale con la d70, confrontando con l'istogramma? bho è difficile?
resto dell'idea che appunto convengano le af... spenderò tanto di più?
grazie saluti
Angelo
*



per quanto riguarda l'esposizione totalmente in manuale senza l'aiuto dell'esposimetro non saprei dirti molto, perché non avendo ottiche AI non l'ho mai fatto. Comunque la possibilità del digitale di rivedere subito lo scatto e poter analizzare l'istogramma (naturalmente se non lo sai fare già devi imparare come si legge) sicuramente ti regala un aiuto non indifferente.
Ti ho proposto quelle due ottiche in particolare perchè pur essendo di alta qualità di consentono di non dissanguare il portafogli. Non conosco molto bene i prezzi degli AI, ma ti posso dire che se trovi delle buone occasioni con circa 700 euri ti potresti portare a casa un 80-200 a pompa e un AF-D 24 2.8 (su quest'ultimo risparmi ancora se prendi il modello AF non D)
ilrouge68
sull'af 70-210 f 4-5,6 cosa mi dite? inoltre tra un af 24 o afd o ai quali differenze ci sono? e di prezzo?
grazie molte al sempre mitico forum...
buona serata
Angelo
giannizadra
Il 70-210 è una vecchia ottica molto buona, che dovresti poter reperire usata a un prezzo vantaggioso.
Tra i 24 (AF e AFD) otticamente non cambia nulla. Il chip del "D", al solito, comunica al sistema esposimetrico anche l'indicazione della distanza focheggiata.
Dell'AF ne furono fatte due versioni: la prima con ghiera di fuoco manuale piccola e non gommata, la seconda uguale all'attuale AFD.
ilrouge68
scusa se insisto gianni, più sopra mi avevi consigliato un 24 ai... solo perchè ero scoperto a quella focale sulla fm2 e quindi risparmierei? come qualità è circa pari agli af ? grazie ciao
Angelo
efdlim
Il limite non sò quale possa essere...ma un buon 18-35 è adatto a entrambi i corpi e fornisce risultati ottimi...il 50 l'hai già....e un bion 80-200 o il più economico 70/210 meno luminoso e un pò più scarso......e sei a posto con tutto aggiungendo poco di più ai tuoi obiettivi di oggi.
Conservi l'autofocu con la D70...e la ghiera dei diaframmi con focalizzazione in manuale con la FM2.

biggrin.gif biggrin.gif Poca spesa...tanta presa biggrin.gif biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 6 2006, 05:25 PM)
scusa se insisto gianni, più sopra mi avevi consigliato un 24 ai... solo perchè ero scoperto a quella focale sulla fm2 e quindi risparmierei? come qualità è circa pari agli af ? grazie ciao
Angelo
*



Sì, il 24 Ai te lo consigliavo in funzione della tua dichiarata volontà di limitare la spesa; pensavo pertanto a una soluzione "bivalente" per quanto riguarda i teleobiettivi, e a un 24 per risolvere il problema del grandangolare sulla FM2. Poiché la focale 24 sul dx è già coperta dal 18-70, ti ho indicato un AI usato, reperibile a un prezzo più conveniente (come prestazioni ottiche i 24 AI e AF si equivalgono).
Valida anche la soluzione 18-35, ottima sia sul dx che sulla pellicola, a condizione che ti basti l'angolo di campo del 18 sul dx, e che tu non pensi al futuro acquisto di un 12-24 Dx.
Rita PhotoAR
Concordo con la sotituzione del 70-300g vs 80-200. Questo per quanto riguarda il "tele". Per il grandangolo per ora ti puoi accontentare di sfruttare al massimo il 18-70 in digit ed acquistare un 24 per la Fm2. Purtroppo essendo i due formati diversi non c'è soluzione per entrambi se non quella di spendere delle belle palanche,e secondo me ha poco senso vendere il 18-70 per ricavarci due soldi e acquistare il 18-35 perchè con l'aggiunta puoi benissimo prenderti un buon grandangolo fisso.
ilrouge68
intanto molte grazie a tutti per i vostri pareri....
io mi sto guardando intorno per vedere cosa trovo...
vi terrò informati
grazie buona giornata
Angelo
ilrouge68
mi è capitato di vedere un vivitar serie 1" 70-210 f 2,8 a €150...
inoltre un tamron 24 mm (però f3,5) a € 80
sapete dirmi qualcosa su questi rispetto ai corispettivi nikon? sono troppo economici?
il primo mi sembrerebbe buono per il fatto che è f 2,8 mentre il nikon se non sbaglio è f 4....
il secondo forse no perchè è 3,5 contro il 2,8 nikon af..
bho grazie buona giornata
Angelo
Giallo
QUOTE(ilrouge68 @ Feb 8 2006, 08:20 AM)
mi è capitato di vedere un vivitar serie 1" 70-210 f 2,8 a €150...
inoltre un tamron 24 mm (però f3,5) a € 80
sapete dirmi qualcosa su questi rispetto ai corispettivi nikon? sono troppo economici?
il primo mi sembrerebbe buono per il fatto che è f 2,8 mentre il nikon se non sbaglio è f 4....
il secondo forse no perchè è 3,5 contro il 2,8 nikon af..
bho grazie buona giornata
Angelo
*



Il rouge, non aver fretta di riempirti la borsa di mediocrità: hai una reflex Nikon, chiediti perchè l'hai comperata.
Una cosa alla volta, anche usata (il 70% dei miei obiettivi è d'occasione), ma valida.
Pochi, ma buoni.
smile.gif
-missing
Dai retta a Giallo, non lasciarti prendere dalla frenesia. Segui con pazienza, ad esempio, le tante offerte di 80-200 a pompa.... Vedrai che non è tempo sprecato. Ci metterai un mese o due, ma alla fine troverai quello che cerchi. Inoltre, informati nei paraggi, buttala là con i negozianti, senti che succede in giro.... Potrebbe magari capitarti il colpo di fortuna di incappare nel solito fanatico che si svende tutto per passare su due piedi a C...n, solitamente per futili motivi (capita anche questo). Quando il budget è limitato necessita pazientare ed aguzzare l'ingegno.
ilrouge68
avete perfettamente ragione.... in fondo è solo una settimana che ho la fm2, non ho ancora neanche finito un rullino col 50ino e già penso a coprirmi tutte le focali...
vado a prendermi una camomilla.... texano.gif
ciao
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.