QUOTE(diegior @ Sep 9 2012, 12:45 AM)

Ps Dimitri, prima mi hai chiesto perchè ho cambiato macchina (arrivando a conclusioni sbagliate) ed ora ti poni un quesito che onestamente non mi pongo neanch'io. Se, ora, mi puoi dare qualche consiglio su che obiettivo macro poter prendere per la d7000 hai la mia completa attenzione.
Mi sembra che hai le idee molto confuse.
Hai cominciato dicendo di aver cambiato corpo macchina perchè il precedente ti negava l'utilizzo di alcuni obiettivi.
Però affermi che non ti interessano obiettivi usati di 5-6 anni fà, quindi quelli che prenderai in considerazione, andavano bene anche con il corpo precedente, i nuovi sono tutti motorizzati per l'autofocus.
Chiedi quale macro prendere.... dipende da cosa vuoi fotografare:
Fiori? 40 e 60mm nikon
Insetti che non scappano e non sono pericolosi? 60, 85, 105 Nikon, 90 Tamron (il 60 è al limite minimo per la distanza, il Tamron ha il difetto di allungarsi durante la messa a fuoco.
Insetti pericolosi? 150 Sigma, 200 Nikon.
Stabilizzatore e autofocus: in macro pura non si usano, data la ridotta PdC con il rapporto 1:1 non ci sono tempi di sicurezza validi e basta respirare per cambiare il punto di messa a fuoco.
Però se ci sono è meglio, risultando utili per qualsiasi altro tipo di foto.
La qualità più o meno è per tutti elevata, la differenza la fà il fotografo e l'esperienza in questo tipo di scatto.
D5000 + 85vr micro + IO (lontano dal saperlo utilizzare perfettamente)


