skeletor83
Sep 8 2012, 02:19 PM
Salve a tutti, sono nuovo nel forum, è da un mesetto che sono entrato nel mondo reflex con un d5100 18-105 vr (premetto che provengo da una compatta canon s90) ,rivedendo gli scatti al computer fatti in jpeg fine noto poco dettaglio come se ci fosse un micromosso, non lo so spiegare bene e mi accorgo che muovendo un po l'obbiettivo sento qualcosa sbattere dentro, leggo il manuale dove c'è scritto che potrebbe essere il sistema riduzione vibrazione , allora lo spegno stacco e riattacco l'obbiettivo con il vr off ,ma sento sempre sbattare qualcosa. Chiedo a voi che ne pensate? potrebbe essere questo il problema delle foto ? è normale?
grazie
megthebest
Sep 8 2012, 03:40 PM
benvenuto,
intanto prova a inviare uno scatto di quelli incriminati..
poi scatta una foto con vr attivo e disattivato , confrontale e vedi se si discostano (non dovresti trovare differenze, almeno di giorno)
skeletor83
Sep 8 2012, 03:58 PM
grazie per la risposta.
ne ho preso una al volo , non so mi sembra poco nitida un po piatta e voglio capire se è l'obbiettivo (visto che mi fa sto rumore) , o qualche impostazione oppure se sono io.
ho provato anche di sera a scattare con il vr e senza e sinceramenta non trovo differenza
rampy
Sep 8 2012, 04:15 PM
la foto che hai allegato mi sembra a posto...
skeletor83
Sep 8 2012, 04:28 PM
non so, per quanto riguarda il rumore che sento nell'obbiettivo e normale?
rampy
Sep 8 2012, 04:48 PM
QUOTE(skeletor83 @ Sep 8 2012, 05:28 PM)

non so, per quanto riguarda il rumore che sento nell'obbiettivo e normale?
sinceramente non saprei, non ho questo obiettivo... avevo un sigma che faceva un rumore simile a quello che descrivi tu ma era a posto (l'aveva sempre fatto quindi presumo fosse normale)...
aspettiamo il parere di qualche possessore del 18-105
klain
Sep 8 2012, 06:00 PM
Prima di tutto fai questa prova:
poni la macchina sul cavalletto, scegli un soggetto ben contrastato ed illuminato ed esponi in M impostando la massima apertura consentita dall'ottica alla focale che hai impostato, scegliendo una focale intorno a 50mm e VR disinserito.
Scatta prima con il live view, poi smuovi a mano la ghiera di MAF dell'ottica e scatta la stessa fotocon la messa a fuoco automatica della macchina; ovviamente bada di mettere a fuoco LO STESSO PUNTO dell'inquadratura.
Confronta le due foto e vedi se ci sono differenze....eventualmente ti andasse, postaci i due risultati.
Circa il rumorino nel 18-105, con ottica innestata sulla macchina non percepisco nessun rumore allo scuotimento.
megthebest
Sep 8 2012, 10:03 PM
QUOTE(skeletor83 @ Sep 8 2012, 04:58 PM)

grazie per la risposta.
ne ho preso una al volo , non so mi sembra poco nitida un po piatta
non sarai uno di quelli che vede le foto al 100% pensando di trovarci la nitidezza uguale a quelle viste al 50%?
la foto mi sembra ok, se necessiti di più nitidezza e contrasto, puoi sempre lavorare con i picture control ed impostare in macchina i parametri per avere un jpg più nitido.
per avere uno scatto meno piatto, trova la giusta luce e un cielo più variegato di nubi..
ciao
Max
skeletor83
Sep 9 2012, 12:50 AM
ok domani faccio questa prova e posto il risultato, intanto oggi sono stato da in un centro commerciale e con la scusa di sentire quanto pesava l'obbiettivo l'ho scosso e praticamente non sentivo nessuna cosa sbattere.
ok domani faccio questa prova e posto il risultato, intanto oggi sono stato in un centro commerciale e con la scusa di sentire quanto pesava l'obbiettivo l'ho scosso e praticamente non sentivo nessuna cosa sbattere, quindi è difettoso il mio ?non c'e nessun'altro che può vedere se il suo 18-105 fa la stessa cosa?
GiorgioThai
Sep 9 2012, 05:22 AM
Ho il 18-105 sulla mia D7000 da oltre un anno e non fa alcun rumore.
Pero' non e' una cosa nuova, ho letto gia' di questo problema su altri forum e mi sembra che la soluzione piu' consigliata sia stata quella di farlo controllare dalla Nikon.
Comunque la foto postata mi sembra OK.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.