Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
andreazinno
Ciao a tutti, stavo valutando l'opportunità di prendermi il teleconverter in questione da abbinarlo, alla bisogna, con l'AF-S 80-200 2.8 e, in futuro, magari, anche con il 300 f/4 che vorrei fosse il mio prossimo obiettivo.

Che ne dite ? E' un abbinamento "sicuro" ?

Grazie in anticipo.
giannizadra
Il TC14E si abbina perfettamente all'80-200 AFS. Ti consiglio quello.
Limita al minmo la fisiologica perdita di qualità indotta dal moltiplicatore, e con la tua D200 mantiene pressoché inalterata la velocità AF.
Ancora migliore (qualitativamente) l'accoppiata col 300/4 AFS.
Non è invece accoppiabile col precedente 300/4 AF .
Nicola Verardo
concordo con Gianni, io sul 80-200 afs c'è l'ho sempre sù...( anche sul 300 2,8 non sta male biggrin.gif )

nicola
cabo999foto
Ciao, anche io ho le stesse problematiche ma vorrei, un consiglio su che duplicatore posso usare sul mio 300 AF f4.

Max
Ernesto Torti
QUOTE(cabo999foto @ Feb 7 2006, 09:27 AM)
Ciao, anche io ho le stesse problematiche ma vorrei, un consiglio su che duplicatore posso usare sul mio 300 AF f4.

Max
*



con l'1,4x la resa rimane buona, con il 2x la qualità un pò decade (la perdita la vedi a occhio nudo..).

Ciao !

giannizadra
QUOTE(cabo999foto @ Feb 7 2006, 09:27 AM)
Ciao, anche io ho le stesse problematiche ma vorrei, un consiglio su che duplicatore posso usare sul mio 300 AF f4.

Max
*



Se ho capito bene, non hai l'AFS bensì la versione precedente: in questo caso non sono utilizzabili i Nikon TCE, bensì il TC301 (2x) o il TC14b (1,4x). Non hanno i contatti elettrici, quindi perdi l'AF e, con alcuni corpi-macchina, anche la misurazione esposimetrica.
In aternativa, moltiplicatori "universali" con i contatti: controlla che non inducano vignettature.
cabo999foto
Sono stato poco chiaro, io ho l' 80-200 AF non Af-s e anche il 300 F4 non è AF-S, non ho mai approfondito il discorso duplicatore, ora in previsione della bella stagione ( spero ), vorrei farlo.
Questo ammesso che su queste ottiche sia possibile utilizzare un duplicatore.

Max
cabo999foto
Grazie, stavo scrivendo mentre ricevevo una risposta, dovrò cambiare ottiche sigh!



nico65
perche' cambiarle ?
se non vuoi pedere nessuna possibilita' sarai costretto a usare un moltiplicatore universale, se ti accontenti di qualche limitazione puoi usare il Tc14B
se invece vuoi cambiarle perche' le nuove sono AFS e' un altro discorso

ciao
nicola
giannizadra
QUOTE(cabo999foto @ Feb 7 2006, 09:39 AM)
Grazie, stavo scrivendo mentre ricevevo una risposta, dovrò cambiare ottiche sigh!
*



Vedi risposta sopra. Non è indispensabile che tu cambi ottiche.

PS. Non cambierei mai un obiettivo solo in funzione del moltiplicatore, accrocco che uso il meno possibile e solo quando non posso farne a meno (cioè quasi mai..).
cabo999foto
E' vero potrei non cambiarle ma quando, come settimana scorsa, mi trovo fianco a fianco con un neolaurato naturalista con una F5 e un 400 2.8 + duplicatore e io con la mia bella D200 + 80-200 mi sento troppo "distante" dal soggetto.
Vi posto qualche foto appena capisco come fare.

Max
giannizadra
QUOTE(cabo999foto @ Feb 7 2006, 10:00 AM)
E' vero potrei non cambiarle ma quando, come settimana scorsa, mi trovo fianco a fianco con un neolaurato naturalista con una F5 e un 400 2.8 + duplicatore e io con la mia bella D200 + 80-200 mi sento troppo "distante" dal soggetto.
Vi posto qualche foto appena capisco come fare.

Max
*



Se pratichi la fotografia naturalistica, il moltiplicatore ti tornerà sicuramente più utile di quanto lo sia per me.

cabo999foto
Ecco una foto fatta al parco di Monza.



http://lnx.phototeka.it/galleries/yappang/...=DSC_bird-1.jpg
andreazinno
Grazie a tutti per i preziosi consigli.

Mi è appena arrivato il TC-14E II. Spero di provarlo nel prossimo weekend.

Un saluto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.